lunedì 2 Ottobre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Tech

TikTok e privacy degli utenti: allarme dopo l’ultima indagine in Australia

Michele Mattei di Michele Mattei
17 Ottobre 2022 06:00
in Tech
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
TikTok e privacy degli utenti: allarme dopo l’ultima indagine in Australia
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si riaccendono in questi giorni i timori, d’altronde mai veramente sopiti, sulla sicurezza di TikTok. Infatti, la ministra australiana degli Affari interni e Cybersicurezza, Clare O’Neil, ha ordinato un’indagine approfondita sulla raccolta di dati da parte del social divenuto celebre per i suoi micro-video.

“Milioni di australiani accedono a una app dove l’uso dei loro dati è discutibile e rappresenta una sfida di scurezza per il Paese, mentre nessun Paese al mondo ha trovato soluzioni semplici per gestirlo. Il governo deve informare meglio gli australiani su come i loro dati sono usati e perché la cosa li riguarda”. Con queste parole la ministra ha spiegato le ragioni dei suoi timori, condivisi pure da una buona fetta della popolazione. 

Altri articoli interessanti

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

In generale, per l’appunto, nel paese stanno crescendo le preoccupazioni che operatori in Cina possano accedere a informazioni personali di cittadini australiani. Infatti, TikTok, che lo scorso anno ha raggiunto un miliardo di user attivi al mese attorno al mondo (di cui sette milioni in Australia), per anni ha risposto promettendo che le informazioni raccolte sugli utenti non sono trasferite in Cina, dove ha base la sua società madre ByteDance. 

Ma ciò non è bastato a quietare le numerose preoccupazioni sulla delicata questione della privacy; per cui tra l’altro, secondo diversi media internazionali, anche il presidente USA Joe Biden starebbe considerando di imporre restrizioni su TikTok.

Sulla base di ciò, O’Neil ha quindi chiesto un rapporto dettagliato su una gamma di opzioni disponibili per contrastare le compagnie di social media responsabili di pratiche non chiare di raccolta dati.

Occorre poi sottolineare che la valutazione, a cui contribuisce l’Australian Cyber Security Centre e che è parte del dipartimento della Difesa, non si concentrerà esclusivamente su TikTok, ma vedrà coinvolte anche altre piattaforme social, come ad esempio WeChat. 

Tra i vari aspetti presi in considerazione, è anche all’esame la prossima fase di interventi per combattere le cosiddette “interferenze straniere” in Australia; come d’altronde anticipato proprio da O’Neil alla stampa, riconoscendo così che le operazioni di influenza dalla Cina e da altri paesi non si sono ridotte.

Tags: AustraliaCybersicurezzaTik Tok
Articolo precedente

Caro bollette / Demoskopika, +121% rispetto al 2021. 244mila famiglie a rischio povertà

Articolo successivo

Caro Bollette / Indagine Bankitalia, per il 33% delle aziende bloccherà la ripresa nei prossimi mesi

Michele Mattei

Michele Mattei

LabParlamento Consiglia

Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia
Società

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023 19:18
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori
Tech

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022 06:18
Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia
#Ucraina

Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

18 Maggio 2022 06:11
La conquista dell’Ucraina passa (anche) dalla guerriglia sul web
#Ucraina

La conquista dell’Ucraina passa (anche) dalla guerriglia sul web

27 Febbraio 2022 05:58
Sicurezza dei dati e Cloud nazionale: le prossime sfide della P.A.
Economia

Cloud PA: selezionato il progetto PSN, gara prevista nelle prossime settimane

28 Dicembre 2021 06:36
A Sidney il titolo di ‘inventore’ riconosciuto ad una macchina artificiale
Europa

A Sidney il titolo di ‘inventore’ riconosciuto ad una macchina artificiale

22 Novembre 2021 05:30
Articolo successivo
Sostegni / Il Governo Draghi vara il decreto: sale a 5,5mld il fondo per il caro-bolletta

Caro Bollette / Indagine Bankitalia, per il 33% delle aziende bloccherà la ripresa nei prossimi mesi

Dopo le foto farlocche arrivano le fake-voci: al via l’istruttoria del Garante su FakeYou

Dopo le foto farlocche arrivano le fake-voci: al via l’istruttoria del Garante su FakeYou

Le ultime da LabParlamento

Salute, CardioRace: a Capannelle 2.000 runners e oltre 800 check-up gratuiti 

Salute, CardioRace: a Capannelle 2.000 runners e oltre 800 check-up gratuiti 

2 Ottobre 2023
Progetto Aedo, la mitologia greca in podcast ed opere d’arte digitali

Progetto Aedo, la mitologia greca in podcast ed opere d’arte digitali

29 Settembre 2023
Giornata mondiale cuore, Parolari (SICCH): correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

Giornata mondiale cuore, Parolari (SICCH): correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

29 Settembre 2023
Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

26 Settembre 2023
Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

25 Settembre 2023
Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.