mercoledì 1 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Tana per Michetti. A 15 giorni dal voto il suo programma è un mistero

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
18 Settembre 2021 06:33
in LabRoma, Tech
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Tana per Michetti. A 15 giorni dal voto il suo programma è un mistero
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

È “Mister Wolf“, come lo presentò Giorgia Meloni che lo ha voluto senza se e senza ma come candidato sindaco a Roma per il centrodestra. Risolve problemi, ma non ci è dato sapere come. Infatti del programma di Enrico Michetti non c’è traccia sul suo sito ufficiale michettisindaco.it. “In allestimento”, si legge sulla pagina web, come fosse la vetrina della Rinascente.

A due settimane dalle elezioni amministrative nella Capitale ancora nulla. Non una riga. E da “Michetti chi?” al “Programma dov’è?” è un attimo. E a fare tana per il candidato del centrodestra è Carlo Calenda, un peperino sui social, non gli sfugge nulla.

Altri articoli interessanti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

L’ora delle destre

“Abbiamo provato a cercare il programma di Michetti sul suo sito, visto che mancano 15 giorni dal voto. Guardate cosa succede. Una presa in giro così dei cittadini non me la ricordo”, cinguetta su Twitter il leader di Azione e candidato sindaco a Roma. Un tweet con un video che mostra come cercando sul sito di Michetti, cliccando su “programma” , dopo varie peripezie si arrivi ad una pagina bianca con su scritto “pagina in allestimento”.

“Ma vi rendete conto? Un candidato senza programma a 15gg dalle elezioni. Provate a comparare la situazione di Roma con questa presa in giro. Che cosa c’è di serio, onorevole o decente in tutto ciò?”, conclude Calenda sul post.
Niente da fare, Enrico Michetti rimane l’uomo del mistero. Mistero che lui ci tiene a mantenere con le sue presenze “mordi e fuggi” ai confronti con gli altri candidati.

“Michetti non c’è mai e se c’è se ne va”, ha sottolineato ironico Calenda a La7, l’altro pomeriggio. Un mistero perché l’abbiano candidato. Perché, sapendo che nell’arena capitolina sarebbero scesi ben tre candidati della sinistra, che anche la Raggi quello è con le sue smanie antifasciste, pronti a coalizzarsi al ballottaggio non si è puntato su un nome “pesante” che avrebbe potuto chiudere la partita al primo turno?

Perché questa smania dei “civici” che a Roma e nelle grandi città a destra hanno fatto quasi sempre flop? Perché i “politici” sono stati scartati a priori quasi fossero una iattura? Perché si è scelto un “signor nessuno”? Per le sue capacità di risolvere problemi, ci ha spiegato la Meloni. E va bene, vogliamo crederci. Ma almeno dateci la possibilità di leggere come li vuole risolvere questi problemi. O deve rimanere un mistero anche questo fino a dopo le urne? Votiamo a scatola chiusa?

Tags: Carlo Calendaenrico michettiGiorgia MeloniRoma 2021
Articolo precedente

Roma 2021 / La corsa degli under 30. Daria Sciarra (Fdi, IV Municipio): più sicurezza e aree verdi per i giovani

Articolo successivo

Afghanistan, principessa Soraya: non riconoscere governo talebani o è finita

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
L’ora delle destre
Governo

L’ora delle destre

21 Ottobre 2022 23:20
Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo
Politica

Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo

10 Ottobre 2022 06:13
Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”
Politica

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

05 Ottobre 2022 06:23
Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
Articolo successivo
Afghanistan, principessa Soraya: non riconoscere governo talebani o è finita

Afghanistan, principessa Soraya: non riconoscere governo talebani o è finita

Sanità, da cultura genere a reti e territorio: ecco il Manifesto “Donne Protagoniste”

Sanità, da cultura genere a reti e territorio: ecco il Manifesto “Donne Protagoniste”

Le ultime da LabParlamento

La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.