lunedì 16 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

A Roma una borsa di studio sportiva per la formazione nel padel

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
25 Marzo 2024 14:56
in LabRoma, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
A Roma una borsa di studio sportiva per la formazione nel padel
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

E’ l’Asd Albucceto Padel la squadra vincitrice del I° Memorial “Piero Corsaro”, torneo a inviti organizzato dal Big Team domenica 24 Marzo, ospitato nel centro sportivo Green House Padel (Marino – Rm), con il coordinamento tecnico di Daniele Scopece (SED de Padel). Il Memorial “Piero Corsaro” ha come fine quello di promuovere la disciplina del padel e la formazione legata a questo sport che sta avendo il suo momento di maggior successo nel nostro Paese

Sei i team partecipanti per un totale di 24 giocatori, 12 donne e 12 uomini : Ads Albucceto Padel, Padel Park, Infinito Padel Club, Villa Aurelia Sporting Club, Big Team, SED de Padel, che si sono sfidati per aggiudicarsi il premio in palio, ovvero una borsa di studio sportiva del valore di 500 euro da investire in formazione per il padel, soprattutto per i giovani atleti. Inoltre, tutte le 6 squadre invitate al Memorial, hanno ricevuto come omaggio un buono spesa per materiale tecnico, offerto da Tennis World, sempre da dedicare ai più giovani che desiderano avvicinarsi o crescere a livello sportivo nel padel.

Altri articoli interessanti

No Content Available

“Mio padre, da persona lungimirante che era, ancora quando il padel in Italia non era così diffuso, aveva intuito le potenzialità che questa disciplina avesse, sia dal punto di vista sportivo che sociale”, racconta David Corsaro, figlio di Piero e Presidente del Big Team. 

“Organizzare questo Memorial con uno sguardo volto al futuro e ai più giovani, con lo spirito di inclusione e condivisione che da sempre caratterizza il Big Team, ci è sembrato il modo migliore per ricordare Piero e nello stesso tempo per creare un appuntamento da ripetere negli anni che possa coinvolgere sempre più appassionati di padel“, conclude David Corsaro.

L’appuntamento, dunque, è per il 2025 con la seconda edizione del Memorial “Piero Corsaro”.

Tags: Padel
Articolo precedente

Pioltello, ANDIS: piena solidarietà al dirigente scolastico

Articolo successivo

Sulle riforme della giustizia qualcuno ha interesse a tirare il pallone in tribuna

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

No Content Available
Articolo successivo
Sulle riforme della giustizia qualcuno ha interesse a tirare il pallone in tribuna

Sulle riforme della giustizia qualcuno ha interesse a tirare il pallone in tribuna

A Pasqua più uova per tutti (ma non di cioccolata perché costano troppo)

A Pasqua più uova per tutti (ma non di cioccolata perché costano troppo)

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok