La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro
Quella in corso è una settimana molto decisiva per l’economia in generale e quella italiana in particolare che probabilmente determinerà ...
Leggi di piùQuella in corso è una settimana molto decisiva per l’economia in generale e quella italiana in particolare che probabilmente determinerà ...
Leggi di piùGli effetti dei cambiamenti climatici oltre a causare danni di vasta portata, rappresentano dei rischi per l'economia e la stabilità ...
Leggi di piùLa Bce ha aumentato i tassi di 50 punti base e non esclude “aumenti dei tassi al ritmo di 50 punti base per ...
Leggi di piùNella riunione del 27 ottobre 2022 il Consiglio direttivo ha deciso di innalzare i tre tassi di interesse di riferimento della ...
Leggi di piùLa BCE ha esaminato attentamente le condizioni che, secondo le sue indicazioni prospettiche (forward guidance), devono essere soddisfatte prima di ...
Leggi di piùDal 1° gennaio 2022 i pagamenti in contanti superiori a 999,99 euro, per disposizione della L. 157/2019, sono fuorilegge. Attenzione, ...
Leggi di piùIl Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato l’8 luglio una dichiarazione che illustra la nuova strategia di ...
Leggi di piùIl 20 aprile 2021 presso il Senato si è tenuta l’Audizione preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2021 ...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.