domenica 22 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Istruzione

Scuola, Pro Vita & Famiglia: E’ il Green Caos

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
03 Settembre 2021 07:01
in Istruzione, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A

HUB PALAZZETTO DELLO SPORT CENTRO VACCINI SCRITTE NO VAX, I VACCINI UCCIDONO

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

*comunicato stampa

La scuola nel caos più totale: “Green Pass? È Green Caos generale! Ci stanno arrivando centinaia di segnalazioni da genitori allarmati perché ad oggi non sanno cosa ne sarà dei loro figli, se e quando potranno rientrare a scuola, se sarà loro garantita la presenza degli insegnanti. Alcuni dirigenti chiedono ingiustamente il Green Pass per gli studenti. È tutto una follia”, denuncia Maria Rachele Ruiu, del direttivo di Pro Vita & Famiglia.

Altri articoli interessanti

Dal Garante Privacy via libera al Green Pass anche per i non vaccinati con giustificazione sanitaria

Green Password: i nostri dati sono al sicuro?

Se Green Pass fa rima con Telepass

A Roma, per esempio, sono stati consegnati 70 cellulari per controllare il Green Pass di oltre 7mila maestre. Discriminazione già in atto invece a Torino, dove due insegnanti del liceo Curie-Levi, pur avendo esenzione del medico, sono stati lasciati fuori dalla scuola. A Bologna mancano ancora le direttive per le centinaia di lavoratori delle mense scolastiche. Un caos organizzativo e logistico senza precedenti.

“Una situazione inaccettabile – prosegue Maria Rachele Ruiu – che conferma le nostre preoccupazioni. La politica deve occuparsi della scuola avendo un faro: il benessere dei nostri figli, che già hanno pagato un prezzo altissimo in termini di salute mentale. E invece questo caos rischia solo di aumentare discriminazioni e minare l’inclusività. E a proposito – continua – ci saranno tutti gli insegnanti di sostegno ad accogliere gli studenti fragili?”.

“La questione scuola – conclude sempre Ruiu – non è più rimandabile e non è più accettabile che il Governo giochi al ribasso con i nostri figli. La scuola al sicuro e in presenza è possibile: bastano i tamponi salivari per tutti, studenti e insegnanti, e dispositivi per la ventilazione meccanica controllata”.

Tags: green passPro Vita & Famiglia
Articolo precedente

Green pass gratis e senza vaccino? Ci pensa la Regione Toscana

Articolo successivo

Scuole, vaccini e Green Pass: per chi suona la campanella?

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Covid-19, il governo estende l’obbligatorietà del green pass
Sanità

Dal Garante Privacy via libera al Green Pass anche per i non vaccinati con giustificazione sanitaria

04 Febbraio 2022 06:30
Usif (sindacato finanzieri) a Draghi: “se esiste obbligo vaccino per militari allora deve esserci per tutti”
Sanità

Green Password: i nostri dati sono al sicuro?

24 Gennaio 2022 06:45
Se Green Pass fa rima con Telepass
Istruzione

Se Green Pass fa rima con Telepass

21 Gennaio 2022 06:05
Vince la linea Draghi, Green Pass obbligatorio per gli over 50
Governo

Vince la linea Draghi, Green Pass obbligatorio per gli over 50

05 Gennaio 2022 23:03
Roma / Atac, controlli a campione sul green pass, accertati una ventina di falsi
LabRoma

Roma / Atac, controlli a campione sul green pass, accertati una ventina di falsi

05 Gennaio 2022 05:33
Covid, Avis: bene Super Green Pass, vaccino fondamentale anche per bambini
Ambiente

Covid / Dal governo Draghi la nuova stretta per contenere la pandemia

23 Dicembre 2021 21:22
Articolo successivo
Green Pass: Pro Vita & Famiglia, “Imporlo ai minorenni significa creare un esercito di disagiati psicopatici”

Scuole, vaccini e Green Pass: per chi suona la campanella?

Roma 2021/ Rachele Mussolini (FDI), Michetti è l’uomo giusto per rilanciare la Capitale

Roma 2021/ Rachele Mussolini (FDI), Michetti è l'uomo giusto per rilanciare la Capitale

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok