venerdì 31 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma / Atac, controlli a campione sul green pass, accertati una ventina di falsi

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
05 Gennaio 2022 05:33
in LabRoma
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Roma / Atac, controlli a campione sul green pass, accertati una ventina di falsi
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Novantamila controlli dal 15 ottobre ad oggi per un totale di undicimila dipendenti che tutti i giorni varcano i cancelli della più grande azienda di trasporto pubblico italiano, l’Atac, la società che gestisce il tpl della Capitale. A fornire i numeri è una nota dell’azienda di via Prenestina che in relazione a notizie di stampa che riportano che Atac avrebbe accertato l’esistenza di 160 green pass falsi, sottolinea che tale notizia è “infondata”. 

“Come è noto Atac, in coerenza con il dettato normativo, controlla a campione tramite l’app C19 che i dipendenti che si recano al lavoro siano in possesso di un certificato valido. Tale attività ha portato a più di 90.000 controlli di green pass (sia in fase di accesso ai luoghi di lavoro, sia durante il servizio). Le anomalie riscontrate – ad oggi – sono state circa una ventina, rilevate da segnalazione negativa accertata tramite la app”. 

Altri articoli interessanti

Roma / Dal governo cartellino giallo ad Atac per difformità sulle ferrovie

Dal Garante Privacy via libera al Green Pass anche per i non vaccinati con giustificazione sanitaria

L’agenzia del governo Ansfisa tira le orecchie a Gualtieri sulle Metropolitane di Roma

“Nella gestione dei diversi eventi il personale si attiene ai protocolli applicati dal 15 ottobre, soprattutto per quanto relativo alla comunicazione di mancato possesso del GP e/o del tampone. A tal proposito, si sottolinea che i casi contestati ai sensi di legge (ovvero accesso ai luoghi di lavoro in assenza di documento valido), scoperti grazie ai controlli a campione, sono solo due“. 

“A questi si è dato seguito secondo quanto previsto dalle norme (segnalazione all’Autorità e percorso disciplinare). In totale, su più di 11.000 dipendenti, le persone che hanno comunicato l’assenza di GP sono circa una cinquantina“.

Tags: Atacgreen pass
Articolo precedente

Covid / Presidi Andis, bene quarantena per i no vax ed esercito per il tracciamento

Articolo successivo

Firmata l’intesa con i sindacati: via libera (presto) al nuovo contratto del pubblico impiego

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Roma / Dal governo cartellino giallo ad Atac per difformità sulle ferrovie
LabRoma

Roma / Dal governo cartellino giallo ad Atac per difformità sulle ferrovie

27 Febbraio 2022 06:37
Covid-19, il governo estende l’obbligatorietà del green pass
Sanità

Dal Garante Privacy via libera al Green Pass anche per i non vaccinati con giustificazione sanitaria

04 Febbraio 2022 06:30
L’agenzia del governo Ansfisa tira le orecchie a Gualtieri sulle Metropolitane di Roma
LabRoma

L’agenzia del governo Ansfisa tira le orecchie a Gualtieri sulle Metropolitane di Roma

27 Gennaio 2022 06:30
Usif (sindacato finanzieri) a Draghi: “se esiste obbligo vaccino per militari allora deve esserci per tutti”
Sanità

Green Password: i nostri dati sono al sicuro?

24 Gennaio 2022 06:45
Se Green Pass fa rima con Telepass
Istruzione

Se Green Pass fa rima con Telepass

21 Gennaio 2022 06:05
Vince la linea Draghi, Green Pass obbligatorio per gli over 50
Governo

Vince la linea Draghi, Green Pass obbligatorio per gli over 50

05 Gennaio 2022 23:03
Articolo successivo
Firmata l’intesa con i sindacati: via libera (presto) al nuovo contratto del pubblico impiego

Firmata l’intesa con i sindacati: via libera (presto) al nuovo contratto del pubblico impiego

Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi

Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi

Le ultime da LabParlamento

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.