giovedì 9 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma / Dal governo cartellino giallo ad Atac per difformità sulle ferrovie

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
27 Febbraio 2022 06:37
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Roma / Dal governo cartellino giallo ad Atac per difformità sulle ferrovie
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nell’ambito dell’attività ispettiva sugli impianti fissi (metropolitane, ascensori e scale mobili) e sulle ferrovie di competenza di Atac, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali ha rilevato diverse difformità a causa delle quali non è stato possibile procedere con il collaudo degli impianti o con la revisione dei mezzi.

In particolare, l’unità organizzativa territoriale di Roma di Ansfisa, non ha concesso il nulla osta per la revisione a due scale mobili nella stazione della metropolitana di San Paolo e a un impianto della stazione Termini. Entrambi i sistemi dovranno ottemperare alcune prescrizioni tecniche prima di riprendere il servizio. In totale sono 13 gli impianti sotto osservazione da parte di Ansfisa nella Capitale, tra questi le scale mobili delle stazioni Flaminio e Barberini e gli ascensori di Ponte Lungo, Furio Camillo e Casal Bernocchi (sulla ferrovia Roma-Lido).

Altri articoli interessanti

L’agenzia del governo Ansfisa tira le orecchie a Gualtieri sulle Metropolitane di Roma

Roma / Atac, controlli a campione sul green pass, accertati una ventina di falsi

Romani pigroni / Nella Capitale è record di spostamenti brevi in auto

Il nulla osta per il proseguimento del servizio non è stato concesso anche a due treni in servizio sulla linea C e uno utilizzato sulla linea B della metropolitana di Roma:  in entrambi i casi non era stata eseguita la manutenzione necessaria per il superamento della revisione intermedia, prevista ogni 5 anni di attività. I treni, quindi, non potranno essere riammessi al servizio se non dopo aver ottemperato alle prescrizioni di Ansfisa.

Interdetto dal servizio anche un filobus in servizio sulla linea 90 a Roma. In occasione della revisione annuale, obbligatoria su questi mezzi ad opera dei tecnici di Ansfisa, è stato rilevato un rigonfiamento del pianale interno, tale da pregiudicare la sicurezza dei passeggeri. Il veicolo, quindi, non potrà essere rimesso in servizio fino alla regolarizzazione del rivestimento interno.

Infine, sul fronte ferroviario, nell’ambito dell’attività ispettiva relativa ai convogli in uso sulla ferrovia isolata Roma-Lido, l’Ansfisa ha accertato il superamento della percorrenza limite per un treno Caf Ma300, a seguito della mancata esecuzione della revisione intermedia e dei controlli compensativi. Il veicolo veniva ancora utilizzato non rispettando quanto disposto in precedenza dall’Agenzia. La mancata ottemperanza delle direttive dell’Ansfisa ha dato seguito a una sanzione a carico di Atac, in qualità di gestore del servizio.

Tags: AnsfisaAtac
Articolo precedente

La conquista dell’Ucraina passa (anche) dalla guerriglia sul web

Articolo successivo

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 28  Febbraio

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

L’agenzia del governo Ansfisa tira le orecchie a Gualtieri sulle Metropolitane di Roma
LabRoma

L’agenzia del governo Ansfisa tira le orecchie a Gualtieri sulle Metropolitane di Roma

27 Gennaio 2022 06:30
Roma / Atac, controlli a campione sul green pass, accertati una ventina di falsi
LabRoma

Roma / Atac, controlli a campione sul green pass, accertati una ventina di falsi

05 Gennaio 2022 05:33
Romani pigroni / Nella Capitale è record di spostamenti brevi in auto
LabRoma

Romani pigroni / Nella Capitale è record di spostamenti brevi in auto

21 Ottobre 2021 10:43
Beffa Capitale, il Garante Privacy multa Raggi e l’Atac
LabRoma

Beffa Capitale, il Garante Privacy multa Raggi e l’Atac

15 Settembre 2021 06:44
Autobus flambé in calo. L’Atac esulta ma il merito è del covid
LabRoma

Autobus flambé in calo. L’Atac esulta ma il merito è del covid

05 Giugno 2021 14:58
Confartigianato, a picco il trasporto persone: persi 4,1 miliardi di euro di ricavi
Economia

Confartigianato, a picco il trasporto persone: persi 4,1 miliardi di euro di ricavi

17 Aprile 2021 07:40
Articolo successivo
Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 25 Febbraio

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 28  Febbraio

Malattie Rare / Il XII Municipio di Roma in prima fila nel sostegno a pazienti e famiglie

Il XII Municipio di Roma aderisce alla Giornata mondiale delle malattie rare

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.