domenica 28 Maggio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Pmi / Il 7 Giugno a Milano “Financial lines”, il workshop organizzato da + Simple Italia Agency e QBE

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
31 Maggio 2022 09:34
in Economia
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Pmi / Il 7 Giugno a Milano “Financial lines”, il workshop organizzato da + Simple Italia Agency e QBE
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Grazie alla partnership con il gruppo assicurativo QBE , + Simple Italia Agency arricchisce l’offerta a disposizione del proprio network di intermediari per consentire di raggiungere professionisti e imprenditori con proposte mirate e personalizzate in grado di tutelare a 360° l’attività lavorativa.

Il convegno in programma martedì 7 giugno, dalle 17.00 alle 20.00, a Milano presso lo Spazio eventi delle Grazie, via Caradosso 14 è rivolto agli intermediari assicurativi e ai loro collaboratori. Per registrarsi, è sufficiente compilare il form a questo link

Altri articoli interessanti

Rating AM Best: Modello e solidità finanziaria di Relyens confermati nel 2022 

Sace annuncia ‘Insieme 2025’: sostenibilità, transizione tecnologica e supporto alle Pmi

È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

Un momento formativo per broker e agenti, durante il quale verranno illustrati e approfonditi i prodotti facenti parte della Delegated Underwriting Autority di + Simple Italia Agency per conto di QBE Italia: RC Professionale, Cyber Risk, D&O e P.O. saranno le coperture assicurative oggetto del meeting. 

L’appuntamento prevede gli interventi di Fabrice Kron, CEO di +Simple Italia Agency, Francesco Carnelli, Market Manager di QBE Italia, Giulia Mauro Underwriter Lead di +Simple Italia Agency e Stefano Pompeo, Financial and Specialty Markets Underwriter di QBE Italia. 

“Il nostro obiettivo è semplificare il lavoro degli intermediari e di fungere da trait d’union tra le esigenze commerciali della rete e la compagnia assicurativa – spiega Fabrice Kron, CEO di + Simple Italia Agency – Velocità e personalizzazione sono gli elementi caratterizzanti della proposta di + Simple Italia, al fine di sostenere agenti e broker nello sviluppo del loro business, permettendogli di rimettere al centro la relazione con i propri clienti, siano essi professionisti, imprenditori, commercianti, artigiani.”

La partnership con QBE, nata già nel 2016 in Francia, ci consente di offrire eccellenza nella qualità dei prodotti proposti – continua Kron – Infine, l’autonomia d’emissione con cui opera +Simple, ci permette di garantire all’intermediario un contatto diretto e una maggiore rapidità nella gestione delle trattative.”

“La tecnologia digitale negli anni è entrata in maniera preponderante nel settore assicurativo, complice lo sviluppo e la crescita di questo segmento, a seguito dei due anni di pandemia, la tecnologia ha dato una accelerazione alla vendita di polizze tramite piattaforme distributive tecnologiche – dichiara Massimiliano Colombo, Regional Underwriting Manager di QBE Italia – questo rappresenta un trend di innovazione e di efficienza distributiva dal quale è giusto attingere e sul quale, anche noi, stiamo spostando su queste piattaforme alcuni dei nostri prodotti, in particolare quelli dedicati alla fascia professionisti o piccole-medie imprese”.


Durante il workshop del 7 giugno, verrà, inoltre presentata anche l’innovativa piattaforma di preventivazione: si tratta di uno strumento a disposizione degli intermediari che, attraverso un’area riservata, potranno accedere facilmente alle capacità assuntive di 

+ Simple e, rispondendo ad alcune domande, ottenere una quotazione indicativa. Un ulteriore passo verso la digitalizzazione e la semplificazione, in previsione del lancio sul mercato italiano del RoboBroker, la piattaforma ideata da +Simple e già attiva in Europa, che mette al servizio del mondo assicurativo il meglio dell’esperienza e-commerce.

Tecnologia e internazionalizzazione sono, dunque, i punti in comune tra le due realtà, da anni consolidate nel mondo Insurtech che si presentano assieme all’appuntamento del 7 giugno: QBE Insurance Group è uno dei principali assicuratori e riassicuratori leader a livello mondiale, capace di fornire coperture assicurative in più di 180 Paesi; 100.000 assicurati 6.000 Distributori tra Francia, Germania, Austria e Italia sono invece i numeri europei di + Simple.

Tags: +Simple Italia AgencyAssicurazioniFabrice KronPMI
Articolo precedente

Alla Camera la sfida delle imprese su innovazione e nano-materie 

Articolo successivo

Altro che assistenza virtuale: Alexa ci ascolta (e profila)

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Rating AM Best: Modello e solidità finanziaria di Relyens confermati nel 2022 
Economia

Rating AM Best: Modello e solidità finanziaria di Relyens confermati nel 2022 

21 Dicembre 2022 15:30
Sace annuncia ‘Insieme 2025’: sostenibilità, transizione tecnologica e supporto alle Pmi
Economia

Sace annuncia ‘Insieme 2025’: sostenibilità, transizione tecnologica e supporto alle Pmi

23 Novembre 2022 12:01
È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni
Economia

È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

27 Maggio 2022 06:07
UniCredit, prestito green da 1,6 milioni a Lisap laboratori cosmetici
Economia

UniCredit, prestito green da 1,6 milioni a Lisap laboratori cosmetici

10 Maggio 2022 07:19
+Simple: iniziato il viaggio nella nuova era per l’assicurazione professionale 
Economia

+Simple: iniziato il viaggio nella nuova era per l’assicurazione professionale 

05 Maggio 2022 13:15
Bankitalia, il fondo di garanzia per le Pmi schizza oltre i 225 miliardi
Economia

Bankitalia, il fondo di garanzia per le Pmi schizza oltre i 225 miliardi

11 Febbraio 2022 06:01
Articolo successivo
Altro che assistenza virtuale: Alexa ci ascolta (e profila)

Altro che assistenza virtuale: Alexa ci ascolta (e profila)

Ucraina / Unhcr continua ad ampliare le operazioni in Polonia per fornire aiuti ai rifugiati 

Ucraina / Unhcr continua ad ampliare le operazioni in Polonia per fornire aiuti ai rifugiati 

Le ultime da LabParlamento

I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Contro il revenge porn adolescenziale arriva “Take It Down”

9 Maggio 2023
CIU Unionquadri rinnovata al CNEL. La Presidente Nazionale Gabriella Ancora: “Continua il nostro impegno per lavoro e lavoratori”

CIU Unionquadri rinnovata al CNEL. La Presidente Nazionale Gabriella Ancora: “Continua il nostro impegno per lavoro e lavoratori”

8 Maggio 2023
Odontoiatri a congresso: a Fiuggi tra salute orale e impatti economici della filiera

A Roma l’Edizione 2023 dell’Oral Cancer Day per la prevenzione del tumore del cavo orale

6 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.