venerdì 20 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Lavoro, l’esperto: ripartenza? Puntare su personal brand

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
26 Giugno 2021 09:24
in Economia, Istruzione, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Lavoro, l’esperto: ripartenza? Puntare su personal brand
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La crisi economica per la pandemia da Covid ha causato un crollo dell’occupazione, con 945mila posti in meno in Italia e ben 2,7 milioni persi in Ue. Dati certificati da Eurostat e dall’Istat, che fotografano una realtà del mondo del lavoro sulla quale le istituzioni nazionali ed internazionali sembrano non essere in grado di invertire la rotta. “La pandemia ha portato il tasso di disoccupazione al 10,2%, al 31,6% quello dei giovani, con un numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni di ben 14milioni di persone. Si tratta di una situazione insostenibile che si unisce ad una situazione italiana che già prima del Covid scontava un numero di occupati di quasi 10 punti percentuali al di sotto della media Ue”, spiega Davide Caiazzo, imprenditore seriale nel digitale, docente e formatore, già avvocato e responsabile Affari legali e societari.  

Con oltre 87mila follower su Linkedin e centinaia di webinar dedicati alla creazione del personal brand, Davide Caiazzo è un punto di riferimento per chi nel mercato del lavoro vuole cogliere le opportunità migliori e soprattutto sfruttare al meglio le proprie competenze.  “La pandemia – rimarca – ha tracciato un solco fra l’era digitale, entrata finalmente in scena, e le forme di ricerca di lavoro tradizionale. In un mondo sempre più digitalizzato diventa un tassello fondamentale essere presenti nel mondo digitale, è necessario farsi carico del nostro percorso professionale creando un Personal Brand che ci permetta di differenziarci e allineare il nostro talento alle opportunità che il mercato ci offre, accompagnato da una strategia di posizionamento”. 

Altri articoli interessanti

Accessibilità digitale: AccessiWay fra le 10 Top StartUp di LinkedIn 

Hacker bipartisan colpiscono ancora: dopo Facebook tocca adesso a Linkedin

Dimmi che faccia hai e ti dirò chi voti

Da qui l’idea di un’Academy, intesa come comunità dove raccogliere info e suggerimenti su come presentarsi ai colloqui e su come saper valorizzare le proprie qualità, e di una guida per aiutare i professionisti a costruire il proprio brand “visibile, forte, onesto ed in linea con i valori di ciascuno, promuovendo sempre il meglio dell’individuo”. Per Caiazzo, le basi che dovrebbero supportare un personal brand, quando questo viene costruito da zero, sono cinque: “Onestà, lavoro quotidiano, credibilità, empatia ed essere sé stessi”. 

Per avere successo, quindi, “occorre definire la personalità del proprio brand generando un legame emotivo che contribuisca a una maggiore fidelizzazione del cliente; bisogna usare strumenti professionali rivolgendosi a professionisti del design; lavorare per ottenere riconoscimenti rendendo tutte le comunicazioni, sia verbali che scritte, coerenti con l’identità del brand; puntare sul potere dell’identità per differenziarsi in maniera netta dal resto della concorrenza“. 

— 

Davide Caiazzo è stato un avvocato, capo dell’Ufficio legale di Colgate-Palmolive per quattro nazioni, tra cui l’Italia, e responsabile per l’implementazione del GDPR per le 38 società europee del gruppo. Ora è un imprenditore seriale nel mondo digitale, ha alle spalle 7 Start-Up (e 3 exit). 

Tra le sue passioni c’è sempre stata la formazione: docente in master universitari e seminari a livello nazionale e internazionale. È amministratore delegato di My Governance, una società che ha lo scopo di digitalizzare i processi dei dipartimenti HR, Legal e Compliance di diverse multinazionali. Tra i clienti che usano i prodotti della suite My Governance ci sono: BNL, AVIO, Q8, Prada, PwC, Hyundai, Liu-Jo, Humanitas, Banca PSA. 

Caiazzo è presidente della DC Academy. Da qui, sviluppa il suo importante obiettivo di aiutare le persone a costruire il proprio personal brand, anche attraverso un libro presto in uscita. (www.davidecaiazzo.it)

Tags: Linkedinpersonal brand
Articolo precedente

Libia / La Conferenza Berlino 2 prova a tracciare il futuro

Articolo successivo

Scarichi da Internet? Addio privacy: rivoluzione in arrivo per i pirati del web

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Accessibilità digitale: AccessiWay fra le 10 Top StartUp di LinkedIn 
Società

Accessibilità digitale: AccessiWay fra le 10 Top StartUp di LinkedIn 

25 Settembre 2024 12:04
Hacker bipartisan colpiscono ancora: dopo Facebook tocca adesso a Linkedin
Società

Hacker bipartisan colpiscono ancora: dopo Facebook tocca adesso a Linkedin

12 Aprile 2021 07:50
La prossima sfida della privacy si chiama ClubHouse
Istruzione

Dimmi che faccia hai e ti dirò chi voti

24 Marzo 2021 07:30
Articolo successivo
Scarichi da Internet? Addio privacy: rivoluzione in arrivo per i pirati del web

Scarichi da Internet? Addio privacy: rivoluzione in arrivo per i pirati del web

Astensione record in Francia e flop di Macron e Le Pen

Astensione record in Francia e flop di Macron e Le Pen

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok