venerdì 20 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
10 Febbraio 2023 06:45
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è svolto il 6 febbraio scorso in Campidoglio nella sala del Carroccio, “Italia – Malta: opportunità e sinergie”. Il confronto internazionale sullo sviluppo culturale e commerciale nell’area mediterranea che ha coinvolto istituzioni, amministrazioni locali, imprese, esperti e docenti universitari.

L’iniziativa è stata patrocinata dalla Confederazione Italiana di Unione delle professioni intellettuali (CIU-UNIONQUADRI), il sindacato maggiormente rappresentativo delle professionalità dei quadri del settore pubblico e privato, componente del CNEL e del CESE di Bruxelles.

Altri articoli interessanti

CIU Unionquadri plaude all’approvazione unanime della legge sull’Oblio oncologico

Non solo transizione digitale, ma anche dei lavoratori. L’appello di CIU Unionquadri

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Obiettivo: far comprendere, soprattutto alle piccole e medie imprese partecipanti, il sistema economico e politico dell’area mediterranea, con un particolare focus sul forte sviluppo economico che alcuni paesi UE stanno vivendo.

Ad aprire i lavori il Consigliere capitolino Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Turismo, Moda, Relazioni Internazionali e Grandi eventi, che ha dichiarato: “Giornate come queste che mettono in contatto amministratori pubblici, cittadini, imprese e mondo delle Università sono fondamentali per creare dei momenti di confronto e di informazione. Per questo sono contento di parlare a ospiti di un partner strategico per il nostro Paese, quale è Malta“.

Angelucci ha aggiunto: “Parlare di Malta, in chiave economica ed imprenditoriale, attraverso le voci vive di chi quotidianamente si occupa di impresa, formazione e cultura in questa meravigliosa realtà che tanto ha da offrire ha un grande valore. Il Campidoglio, la casa dei romani, è sempre aperto quando si tratta di realizzare iniziative a favore dei cittadini e delle relazioni internazionali“.

Alessandro Alongi, Consigliere del XII Municipio, ha tenuto una relazione sul ruolo delle innovazioni tecnologiche come volano di crescita in alcuni paesi dell’area mediterranea: “Malta, in particolare, è un’isola proiettata verso il futuro, altamente sviluppata in termini di connettività a banda ultralarga, giovani generazioni formate e consapevoli della strategicità del digitale e un governo nazionale che sta attuando delle precise politiche pubbliche tese all’innovazione”.

L’iniziativa si colloca in un progetto più ampio che mira a costruire le basi per una vera coesione europea che parta dai cittadini. Proprio Marco Ancora, responsabile del dipartimento cultura di CIU Unionquadri, ha ricordato una iniziativa da loro patrocinata nell’arcipelago maltese lo scorso maggio a La Valletta, patrocinata anche del Comune di Roma (Assessorato alla Cultura), dall’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta (Ufficio Culturale dell’Ambasciata Italiana a Malta, organismo del Ministero degli Affari Esteri) che si è svolto negli spazi della società Dante Alighieri (a La Valletta).

Àncora ha ribadito come la Cultura rappresenti un volano per l’economia, ricordando il nostro passato per proiettarci nel futuro, ed ha proposto Malta come centro di Forum e Convegni, a partire dal mondo del Lavoro e della Cultura.

Tags: Ciu-Unionquadri
Articolo precedente

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Articolo successivo

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

CIU Unionquadri plaude all’approvazione unanime della legge sull’Oblio oncologico
Sanità

CIU Unionquadri plaude all’approvazione unanime della legge sull’Oblio oncologico

06 Agosto 2023 08:12
Non solo transizione digitale, ma anche dei lavoratori. L’appello di CIU Unionquadri
Economia

Non solo transizione digitale, ma anche dei lavoratori. L’appello di CIU Unionquadri

20 Aprile 2023 12:42
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione
Economia

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

07 Marzo 2023 12:13
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere
Economia

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

02 Febbraio 2023 06:06
Il sistema previdenziale italiano alla prova delle giovani generazioni 
Società

Il sistema previdenziale italiano alla prova delle giovani generazioni 

07 Dicembre 2022 06:29
Stop al vincolo sportivo dal 2023: pronte le nuove regole per lo sport
Società

Stop al vincolo sportivo dal 2023: pronte le nuove regole per lo sport

30 Novembre 2022 05:21
Articolo successivo
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok