sabato 4 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Il centrodestra è ai titoli di coda

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
28 Aprile 2021 10:32
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Assurdo! Bocciato l’ordine del giorno di Fratelli d’Italia per abolire il coprifuoco: mentre Fratelli d’Italia ha votato per abolire questa misura irrazionale e liberticida, tutti i partiti di maggioranza hanno votato a favore o non hanno partecipato alla votazione. Da non crederci…”. È questo il commento di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia a seguito della bocciatura dell’Ordine del Giorno presentato dal partito da lei guidato sull’abolizione del coprifuoco.

Ne abbiamo più volte parlato attraverso le pagine del nostro giornale sulla misura tuttora vigente e che sta letteralmente spaccando l’opinione pubblica e lo scenario politico. Attualmente il Decreto del Governo prevede il divieto di spostamenti anche all’interno del proprio Comune, eccetto che per motivi urgenti, dalle ore 22 alle ore 5. Un orario fortemente contestato dal mondo della ristorazione che di fatto vede limitata la possibilità di servire la cena, con ulteriori, gravi, perdite di fatturato.

Altri articoli interessanti

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

Una situazione che non è sfuggita all’opposizione, pronta a cavalcare la piazza. L’ordine del giorno presentato dal partito di Giorgia Meloni, infatti, ha visto Forza Italia e Lega, imbarazzate in quanto attualmente componenti della maggioranza e firmatarie, de facto, del provvedimento che conferma il coprifuoco, uscire dall’Aula nel momento della votazione.

Una crepa forte nel Centrodestra, che proprio in questa fase in cui si è prossimi in autunno a diverse tornate elettorali in importanti città italiane, rischia di minare lo scacchiere delle candidature, aprendo a scenari inattesi.

“A più di un anno dall’inizio della pandemia nulla è cambiato – scrive la Meloni – continuano i controsensi e le prese in giro nei confronti di milioni di italiani in ginocchio…”. Nel dettaglio, l’ordine del giorno di Fdi è stato bocciato con 233 voti contrari e soli 48 favorevoli, impegnava l’esecutivo “a valutare l’opportunità, nei provvedimenti di prossima emanazione, di assicurare che nelle zone gialle i ristoranti possano rimanere aperti fino alle 24”.

Tags: coprifuocofdi
Articolo precedente

Su Recovery Plan la Raggi attacca Draghi: “meno della metà dei soldi chiesti”

Articolo successivo

Pandemia infinita, ora è la variante indiana a mettere paura

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”
Politica

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

05 Ottobre 2022 06:23
Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia
Politica

Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia

30 Aprile 2022 10:57
Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito
Politica

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

29 Ottobre 2021 12:23
L’ostrica e il tabù (infranto) della sessualità. La trovata pubblicitaria di Neflix fa discutere
Società

L’ostrica e il tabù (infranto) della sessualità. La trovata pubblicitaria di Neflix fa discutere

29 Settembre 2021 06:30
Green Pass e Semestre Bianco al Quirinale. L’autunno caldo di Draghi
#Quirinale2022

Green Pass e Semestre Bianco al Quirinale. L’autunno caldo di Draghi

29 Luglio 2021 07:19
LabRoma

Camerati per caso. Per 2.411 giorni in silenzio, ora tutti amici di Alemanno

10 Luglio 2021 07:05
Articolo successivo

Pandemia infinita, ora è la variante indiana a mettere paura

Paternò (Onoranze Funebri) all’Ama, “Fate lavorare i forni”

Paternò (Onoranze Funebri) all'Ama, "Fate lavorare i forni"

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.