mercoledì 7 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Governo: Benedetto Delle Site (Giovani UCID) a Draghi, serve cabina di regia su Pnrr

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
29 Aprile 2022 08:15
in Economia, Governo
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
I Giovani UCID a Bologna da Zuppi per il ritiro spirituale annuale e la visita della FAAC
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“L’Italia sta attraversando una fase delicata, in cui la necessità di mettere finalmente a terra il Pnrr si scontra con i numerosi gap del sistema Paese, con il rischio di vanificare l’ingente piano economico stanziato per superare la crisi pandemica mondiale. Abbiamo di fronte una grandiosa chance per rilanciare l’economia in un’ottica sostenibile e di medio-lungo periodo, riformare e modernizzare lo Stato, il fisco, la giustizia, il sistema di formazione. In questo scenario, la concertazione con le nuove generazioni espressione delle categorie produttive e del mondo del lavoro, soprattutto nell’impiego di quei fondi destinati in futuro a generare nuovo debito pubblico, diventa imprescindibile” . A dichiararlo è Benedetto Delle Site, presidente nazionale del Movimento Giovani dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID) a margine dell’evento “Per la ripartenza dell’Italia una santa alleanza tra istituzioni, imprese, assicurazioni e banche” promosso dall’UCID del Lazio che si è tenuto a Roma giovedì 28 aprile.

All’evento hanno preso parte oltre cinquecento fra imprenditori e manager aderenti all’associazione che rappresenta i professionisti e capitani d’impresa cattolici. Presenti, tra gli altri, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato, Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo Economico e Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo.

Altri articoli interessanti

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

Sanità / Forme alternative alla degenza e tecnologie abilitanti nell’attuazione del pnrr e del dm 77

“I giovani appartenenti alle organizzazioni espressione dell’impresa, delle professioni, di ogni categoria produttiva, sono disponibili a sedersi ad un tavolo”,  sottolinea il presidente nazionale dei giovani dell’UCID. “Facciamo appello al governo Draghi affinché sul Pnrr si crei subito una vera cabina di regia fra questi giovani e il governo. Si tratta del nostro futuro e con la visione e le nuove competenze che ci sono tipiche possiamo offrire un contributo decisivo alla ripartenza, anche in termini di governance”. 

“Una ‘santa alleanza’ fra istituzioni, imprese, operatori economici è possibile e le nuove generazioni – conclude Delle Site – sono pronte a fare la loro parte. Si tratta di dare voce ai più colpiti dalla crisi: anche come conseguenza della pandemia, secondo i dati Eurostat, l’Italia è il Paese europeo con il numero più alto di giovani che non studiano e non lavorano: 3 milioni, di cui circa 1 milione sono disoccupati, gli altri inattivi e circa 1,7 milioni di sesso femminile. Anche a causa di questa emergenza, in Italia vi sono un terzo delle donne disoccupate di tutta Europa, è ora di ascoltare la nostra voce”.

Tags: Benedetto Delle SiteGoverno DraghipnrrUcid Giovani
Articolo precedente

Salute / “Sos psoriasi”, dermatologi ADOI istituiscono numero verde

Articolo successivo

Sanità / Intervista a Francesco Cusano (presidente Adoi): “con il numero verde per tornare in prima linea nella difesa del diritto alla salute”

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia
Sanità

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023 11:27
I (troppi) paradossi della scuola
Economia

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023 16:38
Sanità / Forme alternative alla degenza e tecnologie abilitanti nell’attuazione del pnrr e del dm 77
Sanità

Sanità / Forme alternative alla degenza e tecnologie abilitanti nell’attuazione del pnrr e del dm 77

30 Novembre 2022 05:48
Sanità Lazio: con fondi Pnrr obiettivo triplicare i pazienti in assistenza domiciliare
LabRoma

Sanità Lazio: con fondi Pnrr obiettivo triplicare i pazienti in assistenza domiciliare

09 Novembre 2022 06:38
I presidi Andis bocciano i partiti: nessuno interessato alla scuola
Elezioni 2022

I presidi Andis bocciano i partiti: nessuno interessato alla scuola

19 Settembre 2022 05:53
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)
Governo

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022 09:09
Articolo successivo
Sanità / Intervista a Francesco Cusano (presidente Adoi): “con il numero verde per tornare in prima linea nella difesa del diritto alla salute”

Sanità / Intervista a Francesco Cusano (presidente Adoi): “con il numero verde per tornare in prima linea nella difesa del diritto alla salute”

Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 

Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 

Le ultime da LabParlamento

Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

5 Giugno 2023
Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.