lunedì 5 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Mattarella sta per decidere. Salvini: “Se vinciamo le Regionali…”

Simona Corcos di Simona Corcos
16 Aprile 2018 18:56
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Mattarella sta per decidere. Salvini: “Se vinciamo le Regionali…”

Salvini Casellati

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le ipotesi sul tavolo. Calenda fa discutere. Domani Gentiloni alle Camere

di LabParlamento

Occhi sempre puntati al Quirinale, in attesa della decisioni del presidente della Repubblica all’indomani dei due giri a vuoto di consultazioni. Mattarella, secondo le previsioni più accreditate, avrebbe sul tavolo la scelta tra un incarico esplorativo ad uno dei presidenti delle Camere (favorito quello del Senato), un incarico politico sempre ai medesimi soggetti  (come sopra) oppure ad uno dei leader “vincitori” tra centrodestra e M5S (favorito il primo). Lo scenario politico completandosi con l’inizio di scongelamento del Pd in vista del confronto con l’incaricato ed il rinvio, per ora, di qualsiasi ipotesi di elezioni anticipate.

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

L’Europa scommette sulla crescita ma nel 2021 il debito pubblico italiano salirà al 159,8%

Neppure il Salone Internazionale di Vinitaly ha visto i leader delle varie forze politiche disponibili ad un confronto sull’impasse della formazione del governo. Nella giornata di ieri, hanno preso parte alla manifestazione, senza però incrociarsi, attentamente, il segretario della Lega Matteo Salvini, il capo politico dei 5 Stelle Luigi Di Maio e il segretario reggente del Partito Democratico, Maurizio Martina. Presenti anche la neo-eletta Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e il Governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, che si sono sì incontrati con il leader del Carroccio.

Clima teso e le posizioni rimangono le stesse del dopo voto. “Il paese aspetta da settimane, da 43 giorni ormai, che le forze che hanno prevalso il 4 marzo dicano con serietà cosa intendono fare. Ci vuole più rispetto dei cittadini, la smettano con questo spettacolo desolante fatto solo di tatticismi e personalismi”, ha avuto buon gioco affermare Martina.

Nel dibattito su governissimi e governi del Presidente, si inserisce il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, che in un’intervista a La Repubblica avanza l’idea di un “governo di transizione (qualora la situazione non si sbloccasse, ndr) supportato da tutte le forze e una commissione parlamentare per sbloccare riforme istituzionali e legge elettorale”, come ha voluto chiarire su Twitter. Proposta alla quale Salvini ha subito replicato: “A Calenda dico, mamma mia! Un governo con chi ha approvato la Fornero o vuole gli immigrati che cosa potrebbe fare? (…)“Sia chiaro a tutti, anche alle orecchie di chi non vuole intendere, che se vinciamo in Friuli e in Molise nel giro di 15 giorni si fa il governo”.

Ma nonostante i veti incrociati – da una parte il “no” categorico di M5S a Berlusconi (che riunirà i suoi mercoledì) e, dall’altra, la reticenza del Cav ad aprire al Movimento –  a chi gli chiede se con Di Maio il discorso sia chiuso, Salvini risponde: “Non c’è niente di chiuso se ciascuno usa un po’ di responsabilità ed evita protagonismi e veti, io sono pronto a partire”.

All’evento presso Veronafiere oggi è stato invece il turno del premier Paolo Gentiloni che ha colto l’occasione per sottolineare il “bisogno di un contesto internazionale in cui l’economia si possa sviluppare senza incognite geopolitiche nel commercio, in cui gli scambi proseguano senza dazi, chiusure, tariffe, ma con la tutela dei prodotti originali, assolutamente necessaria”.

Un contesto internazionale (quello della Siria in particolare) altamente instabile e che sarà infatti oggetto dell’informativa urgente del Governo per cui l’Aula di Montecitorio si riunirà domani alle 15.30. Già convocate inoltre, sempre alla Camera, la conferenza dei capigruppo (ore 12.00) e la Commissione speciale per l’esame degli atti – urgenti – del Governo (ore 14.00). L’informativa sulla situazione in Siria avrà poi luogo anche in Senato alle 18.00.

Nel frattempo, l’Assemblea nazionale del Pd inizialmente convocata per il 21 aprile e volta a decidere le modalità di successione della Segreteria del Nazareno, è stata ufficialmente “rinviata” a data da destinarsi, dopo che venerdì scorso il reggente Maurizio Martina aveva annunciato di aver chiesto di rimandare l’appuntamento al presidente dei dem Matteo Orfini.

Sempre più vicine, due partite che sulla carta sembrano essere diventate importantissime. “Ogni voto conta – ha detto Salvini parlando delle regionali – e noi pensiamo che da queste possa venire un segnale nazionale di chiarezza e di cambiamento”. Esito quasi scontato. Si tratta delle elezioni regionali in Molise e in Friuli Venezia Giulia, l’una che dovrebbe eleggere il candidato dei 5 Stelle, Andrea Greco, già questa domenica, e l’altra che – a meno di sorprese impossibili – vedrà Massimiliano Fedriga della Lega, nuovo Governatore del Friuli.

Tags: Finestra politicaPaolo GentiloniX
Articolo precedente

Bankitalia: “Ora serve stabilità e fiducia”. E spinge su tasto fusioni

Articolo successivo

Educazione finanziaria: “Quello che conta” primo portale online targato MEF

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
L’Europa scommette sulla crescita ma nel 2021 il debito pubblico italiano salirà al 159,8%
Economia

L’Europa scommette sulla crescita ma nel 2021 il debito pubblico italiano salirà al 159,8%

13 Maggio 2021 09:31
Romanzo Quirinale, parte la corsa al dopo Mattarella
#Quirinale2022

Romanzo Quirinale, parte la corsa al dopo Mattarella

04 Maggio 2021 07:20
Roma / Gualtieri dice sì. E’ lui l’amuleto del Pd per riprendersi il Campidoglio
LabRoma

Roma / Gualtieri dice sì. E’ lui l’amuleto del Pd per riprendersi il Campidoglio

16 Febbraio 2021 07:18
Recovery Plan, in un mese l’Italia si gioca tutto, ma nessuno se ne cura
Economia

Recovery Plan, in un mese l’Italia si gioca tutto, ma nessuno se ne cura

28 Gennaio 2021 07:03
Articolo successivo
Educazione finanziaria: “Quello che conta” primo portale online targato MEF

Educazione finanziaria: “Quello che conta” primo portale online targato MEF

Europa. L’offensiva di Macron ora sembra segnare il passo

Europa. L’offensiva di Macron ora sembra segnare il passo

Le ultime da LabParlamento

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.