mercoledì 31 Maggio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Energia: il Gse conferma i vertici delle controllate

Simona Corcos di Simona Corcos
20 Luglio 2017 12:49
in Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Energia: il Gse conferma i vertici delle controllate

Stefano Besseghini, presidente e ad di Rse

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Andrea Peruzy resta presidente e ad di Acquirente Unico, mentre Pietro Maria Putti rimane alla guida del Gme. Riconferma anche per Stefano Besseghini a Rse

di LabParlamento

Il Consiglio di Amministrazione del Gestore dei Servizi Energetici, riunitosi questa mattina, ha fornito indicazioni di voto sulle nomine previste nelle Assemblee delle società controllate Gestore dei Mercati Energetici, Acquirente Unico e Ricerca sul Sistema Energetico, in programma sempre per oggi.

Altri articoli interessanti

Calenda: “Allarme Autorità Energia” e annuncia: “Cnapi in arrivo”

Galletti: “Nuova governance per l’ambiente Italia”

Rinnovabili oltre il target Ue 2020. Incentivi al giro di boa

Per il Gme, informa un comunicato, l’azionista unico ha indicato i nomi di Pietro Maria Putti come presidente, e di Rosaria Tappi e Luca Barberis, dirigenti del Gse, come consiglieri, invitando il nuovo cda del Gme ad attribuire la carica di amministratore delegato a Pietro Maria Putti. Per Au l’azionista unico ha confermato i nomi di Andrea Peruzy come presidente, e di Vinicio Mosè Vigilante e di Liliana Fracassi, dirigenti del Gse, come consiglieri, invitando il nuovo cda di Au ad attribuire la carica di amministratore delegato a Andrea Peruzy. Riconferma anche per il vertice di Rse: l’azionista unico ha indicato infatti il nome di Stefano Besseghini come presidente, e di Giorgio Anserini e Rosaria Tappi, dirigenti del Gse, come consiglieri, invitando il nuovo cda di Rse a conferire il ruolo di amministratore delegato allo stesso Besseghini.

I Consigli di Amministrazione delle tre società rimarranno in carica fino alla data dell’assemblea per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2019.

Tags: Acquirente UnicoGmeGSERSE
Articolo precedente

E-mobility, ecco il libro bianco sull’auto elettrica

Articolo successivo

Ddl Concorrenza: il tempo stringe per l’ok entro l’estate

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Calenda: “Allarme Autorità Energia” e annuncia: “Cnapi in arrivo”
Ambiente

Calenda: “Allarme Autorità Energia” e annuncia: “Cnapi in arrivo”

21 Marzo 2018 12:53
Galletti: “Nuova governance per l’ambiente Italia”
Ambiente

Galletti: “Nuova governance per l’ambiente Italia”

30 Marzo 2017 07:16
Rinnovabili oltre il target Ue 2020. Incentivi al giro di boa
Ambiente

Rinnovabili oltre il target Ue 2020. Incentivi al giro di boa

21 Marzo 2017 15:30
Focus Parlamento: 20-25 marzo
Ambiente

Focus Parlamento:
20-25 marzo

20 Marzo 2017 12:57
Focus Parlamento: 13-18 marzo
Parlamento

Focus Parlamento:
13-18 marzo

13 Marzo 2017 16:52
Focus Parlamento: 20-25 febbraio
Parlamento

Focus Parlamento:
20-25 febbraio

20 Febbraio 2017 11:46
Articolo successivo
DdL Concorrenza, al via l’esame in Aula Senato. “Attese eccessive”

Ddl Concorrenza: il tempo stringe per l'ok entro l'estate

Terrorismo, ieri e oggi. Ma anche altro: Gentiloni parla agli italiani

Gentiloni e il suo quasi monocolore: un assedio che cresce

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.