venerdì 1 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Energia: il Gse conferma i vertici delle controllate

Simona Corcos di Simona Corcos
20 Luglio 2017 12:49
in Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Energia: il Gse conferma i vertici delle controllate

Stefano Besseghini, presidente e ad di Rse

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Andrea Peruzy resta presidente e ad di Acquirente Unico, mentre Pietro Maria Putti rimane alla guida del Gme. Riconferma anche per Stefano Besseghini a Rse

di LabParlamento

Il Consiglio di Amministrazione del Gestore dei Servizi Energetici, riunitosi questa mattina, ha fornito indicazioni di voto sulle nomine previste nelle Assemblee delle società controllate Gestore dei Mercati Energetici, Acquirente Unico e Ricerca sul Sistema Energetico, in programma sempre per oggi.

Altri articoli interessanti

Calenda: “Allarme Autorità Energia” e annuncia: “Cnapi in arrivo”

Galletti: “Nuova governance per l’ambiente Italia”

Rinnovabili oltre il target Ue 2020. Incentivi al giro di boa

Per il Gme, informa un comunicato, l’azionista unico ha indicato i nomi di Pietro Maria Putti come presidente, e di Rosaria Tappi e Luca Barberis, dirigenti del Gse, come consiglieri, invitando il nuovo cda del Gme ad attribuire la carica di amministratore delegato a Pietro Maria Putti. Per Au l’azionista unico ha confermato i nomi di Andrea Peruzy come presidente, e di Vinicio Mosè Vigilante e di Liliana Fracassi, dirigenti del Gse, come consiglieri, invitando il nuovo cda di Au ad attribuire la carica di amministratore delegato a Andrea Peruzy. Riconferma anche per il vertice di Rse: l’azionista unico ha indicato infatti il nome di Stefano Besseghini come presidente, e di Giorgio Anserini e Rosaria Tappi, dirigenti del Gse, come consiglieri, invitando il nuovo cda di Rse a conferire il ruolo di amministratore delegato allo stesso Besseghini.

I Consigli di Amministrazione delle tre società rimarranno in carica fino alla data dell’assemblea per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2019.

Tags: Acquirente UnicoGmeGSERSE
Articolo precedente

E-mobility, ecco il libro bianco sull’auto elettrica

Articolo successivo

Ddl Concorrenza: il tempo stringe per l’ok entro l’estate

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Calenda: “Allarme Autorità Energia” e annuncia: “Cnapi in arrivo”
Ambiente

Calenda: “Allarme Autorità Energia” e annuncia: “Cnapi in arrivo”

21 Marzo 2018 12:53
Galletti: “Nuova governance per l’ambiente Italia”
Ambiente

Galletti: “Nuova governance per l’ambiente Italia”

30 Marzo 2017 07:16
Rinnovabili oltre il target Ue 2020. Incentivi al giro di boa
Ambiente

Rinnovabili oltre il target Ue 2020. Incentivi al giro di boa

21 Marzo 2017 15:30
Focus Parlamento: 20-25 marzo
Ambiente

Focus Parlamento:
20-25 marzo

20 Marzo 2017 12:57
Focus Parlamento: 13-18 marzo
Parlamento

Focus Parlamento:
13-18 marzo

13 Marzo 2017 16:52
Focus Parlamento: 20-25 febbraio
Parlamento

Focus Parlamento:
20-25 febbraio

20 Febbraio 2017 11:46
Articolo successivo
DdL Concorrenza, al via l’esame in Aula Senato. “Attese eccessive”

Ddl Concorrenza: il tempo stringe per l'ok entro l'estate

Terrorismo, ieri e oggi. Ma anche altro: Gentiloni parla agli italiani

Gentiloni e il suo quasi monocolore: un assedio che cresce

Le ultime da LabParlamento

Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.