venerdì 19 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Enav favorevole a partnership pubblico-privata

devalecs di devalecs
19 Marzo 2014 09:11
in Parlamento
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Enav  ha accolto con favore l’ipotesi di partnership pubblica e privata che il governo sta portando avanti. Lo ha detto il 18 marzo 2014, Massimo Garbini, amministratore unico di Enav, nel corso di un’audizione in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati.

Secondo Garbini, questa operazione – che dovrebbe concludersi entro novembre 2014 – non avrà impatti negativi sull’occupazione, ma solo vantaggi positivi, in quanto la privatizzazione dell’Ente porterà ad un’espansione a livello internazionale dell’azienda, che potrebbe portare l’abbattimento delle tariffe che vengono applicate ai clienti.

Altri articoli interessanti

Risoluzione Def: salvaguardie, lavoro e fisco nel testo approvato

Privatizzazioni: dibattito ancora aperto nel Governo

Rinnovo vertici partecipate: “Visioni strategiche al centro”

[button title=”Approfondisci” link=”http://www.camera.it/leg17/824?tipo=I&anno=2014&mese=03&giorno=18&view=filtered_scheda&commissione=09#” target=”_blank” size=”” color=”” class=””]

Tags: EnavMassimo Garbiniprivatizzazioni
Articolo precedente

Via libera della Camera al decreto legge sugli scatti stipendiali dei professori

Articolo successivo

Caso Moro, partirà la Commissione d’inchiesta

devalecs

devalecs

LabParlamento Consiglia

DdL Concorrenza, al via l’esame in Aula Senato. “Attese eccessive”
Governo

Risoluzione Def: salvaguardie, lavoro e fisco nel testo approvato

27 Aprile 2017 11:06
Privatizzazioni: dibattito ancora aperto nel Governo
Governo

Privatizzazioni: dibattito ancora aperto nel Governo

26 Aprile 2017 06:52
Poltrone di Stato: prima prova dei nuovi equilibri di Governo
Parlamento

Rinnovo vertici partecipate: “Visioni strategiche al centro”

06 Aprile 2017 09:56
Poltrone di Stato: prima prova dei nuovi equilibri di Governo
Commenti

Poltrone di Stato: prima prova dei nuovi equilibri di Governo

20 Marzo 2017 00:05
Parlamento

Terna guarda con attenzione alla Grecia

20 Marzo 2014 08:14
Governo

Mef conferma privatizzazioni per abbattimento debito pubblico

12 Marzo 2014 11:58
Articolo successivo

Caso Moro, partirà la Commissione d'inchiesta

Approvato decreto legge rientro capitali

Le ultime da LabParlamento

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

18 Agosto 2022
Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022
La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.