mercoledì 1 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Crisi / Senior Italia FederAnziani, appello a Draghi: non faccia un passo indietro

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
18 Luglio 2022 14:34
in Governo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Crisi / Senior Italia FederAnziani, appello a Draghi: non faccia un passo indietro
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“La federazione della associazioni della terza età chiede alle forze politiche di trovare una sintesi al fine di avere ancora Mario Draghi come Presidente del Consiglio (mai sfiduciato): sarebbe una iattura perdere una grande personalità come la sua”, dichiara il Presidente Senior Italia FederAnziani, Roberto Messina. 

“Dobbiamo garantire alla Nazione la continuità di questo Governo, per poter arrivare serenamente all’approvazione della finanziaria, dei sostegni, al rispetto degli oltre 50 punti del PNRR e alla fine naturale della legislatura, evitando così un esercizio provvisorio in tema di bilancio. E’ la situazione attuale, con una serie di congiunture estremamente sfavorevoli per la nostra Nazione, a richiederlo”, sottolinea Messina. 

Altri articoli interessanti

Ci concedono il voto!

Crisi: Presidi Andis, garantire l’azione riformatrice del sistema scolastico

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

“L’economia ristagna, con un calo di vendite estremamente evidente per esempio nel settore automobilistico del -13,9%, e aumenti incontrollati di pane, farina ed energia. In questo momento non abbiamo ancora debellato la pandemia, che anzi registra un vero e proprio picco, con una nuova impennata dei contagi che sta portando alla soglia dei limiti rispetto ai ricoveri ospedalieri e quelli nei reparti di rianimazione. Stiamo assistendo a una quantità non indifferente di annullamenti da parte dei cittadini italiani delle loro vacanze, proprio a causa del Covid, mettendo a repentaglio molte strutture alberghiere”. 

“Di fronte a questa situazione, la federazione della terza età si unisce quindi ai sindaci, alle organizzazioni sindacali, alle organizzazioni sanitarie, alle organizzazioni industriali, in un appello accorato a Draghi a non fare un passo indietro perché è l’unica personalità autorevole in Italia che possa portarci al di fuori di questo guado, permettendo così alla Nazione e al popolo della nostra Italia di poter sperare che la situazione possa migliorare e che la legislatura termini nei tempi e nelle modalità previsti dalla Costituzione. Facciamo anche appello alle forze politiche di comprendere la situazione estremamente delicata per i più fragili, per i poveri, per gli anziani, per coloro che non hanno lavoro, e per un attimo accantonare il pensiero della campagna elettorale, fatta di strappi e di attività volte all’acquisizione di manciate di voti, volgendosi invece a una politica costruttiva e abbracciando con responsabilità le scelte che il nostro Premier vorrà fare. Queste sono le richieste del popolo della terza età”, conclude Messina, “e la nostra speranza è che questa sia la decisione del nostro Presidente del Consiglio, cioè quella di voler continuare a governare la nostra Nazione”.

*Comunicato Stampa

Tags: crisi governofederanzianiRoberto Messina
Articolo precedente

Ecco perché il cibo a basso costo non è più sostenibile

Articolo successivo

Crisi: Presidi Andis, garantire l’azione riformatrice del sistema scolastico

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
La scuola negata e quel ritardo italiano sui servizi per la prima infanzia
Governo

Crisi: Presidi Andis, garantire l’azione riformatrice del sistema scolastico

19 Luglio 2022 06:18
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Allarme caldo / Il decalogo di Senior Italia FederAnziani
Società

Allarme caldo / Il decalogo di Senior Italia FederAnziani

14 Giugno 2022 12:28
8 Marzo / Senior Italia FederAnziani: nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese
Società

8 Marzo / Senior Italia FederAnziani: nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese

08 Marzo 2022 09:35
Pronto Senior Salute, FederAnziani in prima linea per contrastare la demenza
Sanità

Pronto Senior Salute, FederAnziani in prima linea per contrastare la demenza

22 Novembre 2021 05:48
Articolo successivo
La scuola negata e quel ritardo italiano sui servizi per la prima infanzia

Crisi: Presidi Andis, garantire l’azione riformatrice del sistema scolastico

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

Le ultime da LabParlamento

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.