sabato 25 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

Centro-sinistra senza più Speranza

Simona Corcos di Simona Corcos
25 Luglio 2017 13:21
in Commenti
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Centro-sinistra senza più Speranza
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Rapporti tesi tra Mdp e Pisapia. E adesso?

di S.D.C.

Rottura (improvvisa?), vedremo poi fino a che punto, tra Mdp e Giuliano Pisapia. Oggi avrebbe dovuto tenersi un nuovo incontro (dopo quello di una settimana fa) tra l’ex sindaco di Milano e Roberto Speranza. Ma il primo, assai irritato per gli attacchi ricevuti in questi giorni a seguito dell’abbraccio a Maria Elena Boschi, domenica, alla Festa dell’Unità, ha deciso di evitare di sedersi al tavolo. Altro segnale negativo la rinuncia, ieri, di Mdp a partecipare al confronto sul programma presieduto da Gad Lerner: quest’ultimo, a sua volta, accusato di una battuta irriguardosa nei confronti di Massimo D’Alema. Insomma, nel centro-sinistra volano di nuovo gli stracci.

Altri articoli interessanti

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi

«Basta ambiguità, la nostra gente ha bisogno di messaggi chiari e precisi. Se arrivano quelli, Pisapia può abbracciare chi vuole…», dice Bersani, dalla Sicilia, per rispondere duramente a Pisapia il quale, con l’intervista di domenica a Repubblica, altrettanto ruvida, verso Mdp («Il Pd non è il mio nemico, non rifaccio la Sinistra arcobaleno»), aveva confermato alcuni paletti all’intesa celebrata il primo luglio a Santi Apostoli. Un’intesa affatto facile, fin dall’inizio.

La verità è infatti che le due anime restano profondamente divise su un fatto nodale: il giudizio sul renzismo. Mdp, sebbene con diversità di sfumature al suo interno, per lo più rancorosa verso il segretario Pd (e contraccambiata!); Pisapia aperto al confronto, sinceramente convinto della possibilità di un dialogo nelle forme e nei contenuti. E comunque assai deluso quasi sconcertato dei giudizi subito esplosi sul web per un semplice incontro, peraltro in qualità di ospite, con la Boschi ovvero la rappresentante più vicina (quantomeno fino a poco tempo fa perché adesso le cose non sarebbero più tanto così), al renzismo.

Indubbiamente alcune decisioni di Pisapia, segnatamente quella di non candidarsi, hanno spiazzato le variegate anime di centro-sinistra. E tuttavia in questo modo il progettista di “Insieme” ha voluto tener fede all’impegno più volte enunciato di porsi come federatore, nuovo Prodi o simili rinunciando a competizioni personali. Soltanto che, in questo modo e soprattutto dopo lo strappo odierno, la confusione nel campo progressista sembra tornata davvero tanta. Alcuni interrogativi ora su tutti: la situazione faciliterà oppure no la creazione di un listone pre-urne Pd-Pisapia per arrivare al 40%? Mdp si spaccherà oppure no sull’adesione eventuale a tale listone o comunque sul modo di intendere il rapporto con Renzi? E Renzi, pur di separare gli scissionisti, cederà su qualcosa magari sulla questione del candidato premier? Forse si apre l’ennesimo nuovo capitolo, però decisivo, della sagra del dopo Ulivo.

Tags: Campo ProgressistaGiuliano PisapiaROberto Speranza
Articolo precedente

Mobilità green, enti locali: più chiarezza su logistica urbana

Articolo successivo

DL Mezzogiorno: ecco il testo del maxiemendamento

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro
Politica

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

17 Giugno 2022 13:13
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
#Quirinale2022

Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi

10 Gennaio 2022 19:33
Ecco perché l’ordinanza di Speranza sui tamponi ai turisti viola il diritto europeo
Politica

Ecco perché l’ordinanza di Speranza sui tamponi ai turisti viola il diritto europeo

15 Dicembre 2021 13:56
Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito
Politica

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

29 Ottobre 2021 12:23
Ministro Speranza: il governo non ha paura di estendere l’obbligo vaccinale
Governo

Ministro Speranza: il governo non ha paura di estendere l’obbligo vaccinale

10 Settembre 2021 11:14
Articolo successivo
Presidenza della Affari Costituzionali: nuova impasse in Senato?

DL Mezzogiorno: ecco il testo del maxiemendamento

BES. Giovannini: “Applicare da subito i 12 indicatori”

BES. Giovannini: “Applicare da subito i 12 indicatori”

Le ultime da LabParlamento

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Cittadinanza “a punti”: altolà dal Garante privacy

22 Giugno 2022
Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

21 Giugno 2022
Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”

Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”

21 Giugno 2022
Beffa al diritto all’oblio: con PimEyes una foto (sul web) è per sempre

Beffa al diritto all’oblio: con PimEyes una foto (sul web) è per sempre

21 Giugno 2022
Salute della pelle: da Senior Italia FederAnziani il vademecum sulla cheratosi attinica 

Salute della pelle: da Senior Italia FederAnziani il vademecum sulla cheratosi attinica 

20 Giugno 2022
Per youtube “Bianchi contro Neri” a scacchi è razzismo

La dittatura allegra: l’esibizionismo, i social e il controllo digitale 

20 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.