Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue
Ad una Italia concentrata sui propri problemi, talora dotata di un’ottica un poco provinciale del mondo, fra un grande passato...
Ad una Italia concentrata sui propri problemi, talora dotata di un’ottica un poco provinciale del mondo, fra un grande passato...
Uno degli ostacoli allo sviluppo economico italiano viene indicato nella “burocrazia”, percepita come patologicamente malata, responsabile della lentezza delle decisioni...
Parte dello scientismo si sta commutando di nuovo in scienza cominciando a smentire quanto fatto e detto nel recentissimo passato....
L'economia che si stava cominciando a risollevare dopo il biennio pandemico riceve un'altra ed inaspettata mazzata dalla guerra russo-ucraina. Certamente...
Credo sia moralmente opportuno riflettere su come questo inferno si sarebbe potuto evitare se la nuova presidenza statunitense e l'Unione europea...
“La delibera dichiarativa dello stato di emergenza adottata dal Consiglio dei ministri il 31.1.2020 è illegittima per essere stata emanata in...
Sulla scorta del sommo pensiero del 1940 del Mortati, ho scritto molto sulla c.d. costituzione materiale sia in sede monografica...
Diritto come demolitore dell'economia e fastidioso orpello da rimuovere costituiscono i due capisaldi di quanto approvato ieri dal Consiglio dei ministri...
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.