domenica 22 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

“Arturo”, la satira al potere e qualcosa di più

Simona Corcos di Simona Corcos
06 Marzo 2017 12:05
in Commenti
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
“Arturo”, la satira al potere e qualcosa di più
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gazebo lancia (per ridere) un nuovo Movimento, che non esiste. Ma in tanti ci credono. Ed è “boom”

di Stefano Delli Colli

Tutto nasce per gioco. Ma alla fine diventa una questione maledettamente seria.

Altri articoli interessanti

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

Alla ricerca di un centro di gravità permanente

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

«Siamo qui per dimostrare che il Movimento Arturo ci mette un attimo a superare i follower di @articolo1dempro», lancia settimana scorsa durante Gazebo (la trasmissione televisiva di Rai 3) Diego Bianchi, in arte Zoro, irridendo non poco il nome assai poco accattivante che si sono scelti gli scissionisti del Pd. Perché “Arturo”? Proprio perché semplice, immediato, quello del nostro vicino della porta accanto. Ma forse c’è di più: voglia di protesta contro il partitismo che si esaspera di nuovo ed esaspera i potenziali elettori; desiderio fin troppo poco nascosto di dire: “Si fa presto a uscire così, più difficile lottare e vincere da dentro…”; malcelata critica nei riguardi di una sinistra che si diverte a martellarsi sul ditone senza più nemmeno urlare dal dolore.

In ogni caso, la satira si fa davvero e improvvisamente potere perché il web si esalta in un attimo e poco dopo consegna agli sbigottiti ideatori (con Bianchi ci sono il fumettista Makkox-Marco D’Ambrosio e Andrea Salerno) un vero e proprio boom: oltre 30.000 fan su Twitter, superando di slancio gli scissionisti e andando ad insidiare molto da vicino i primi tre partiti “veri” ovvero M5S, Pd e Forza Italia. Di più: nascono circoli socialvirtuali Arturo in tutta Italia e perfino in Europa e Oltreoceano. Cosicché i tre rilanciano: primarie anche per Arturo il 29 aprile, 24 ore prima della sfida Renzi-Orlando-Emiliano. E vinca il migliore tra Bianchi, D’Ambrosio e Salerno.

Certo, c’è da sorridere. Sicuro, c’è da riconoscere: “bravi”, ecco quando la comicità vince perché si fa con intelligenza cogliendo l’attimo delle pulsazioni seriali dello spettatore disilluso… dell’elettore illuso, del cittadino arrabbiato… E tuttavia, senza dimenticare che anche un altro movimento (partito?) ha avuto una nascita tutta social (leggi M5S), non si può non preoccuparsi della piega che ormai hanno preso le cose.

Perché – amici miei – se la Politica appare sempre più distante, scollata anni luce dai mille problemi della vita quotidiana e vive ormai in una bolla di sapone che rischia ad ogni attimo di scoppiare, non è certo con l’intermediazione informatica di Arturo che le cose si aggiusteranno. Anzi. La momentanea liberazione potrebbe diventare perfino ergastolo. E la “voglia di cazzeggio”, come dicono i “nostri”, trasformarsi da spettacolo in comportamento. Senza diritti e doveri. Con il solo imperativo di “essere contro”, un populismo da vignetta che vive tuttavia di scelte e atti concreti. Esagerazioni? Per carità, forse sì… Ma che siate o meno d’accordo … almeno: facciamo attenzione! E, comunque,… una conclusione appare inevitabile: tutto questo – ahinoi! – ci fa proprio pensare.

 

Tags: Andrea SalernoDiego BianchiForza ItaliaGazeboMarco D'AmbrosioMovimento 5 StelleMovimento ArturoMovimento Democratici e progressistiPartito DemocraticoZoro
Articolo precedente

Whistleblowing, obiettivo: il contrasto ai “furbetti del cartellino”

Articolo successivo

Calendario istituzionale
6-12 marzo

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Col Covid non passa lo straniero
Politica

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

19 Giugno 2023 12:18
Alla ricerca di un centro di gravità permanente
Politica

Alla ricerca di un centro di gravità permanente

11 Novembre 2021 05:04
Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito
Politica

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

29 Ottobre 2021 12:23
Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti
LabRoma

Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti

16 Settembre 2021 06:54
Green Pass: Pro Vita & Famiglia, “Imporlo ai minorenni significa creare un esercito di disagiati psicopatici”
Società

“Schizofrenia politica”, caos nella maggioranza sul green pass

02 Settembre 2021 06:29
Green Pass ovunque, tranne alla Festa dell’Unità. L’attacco di Pro Vita & Famiglia
Politica

Green Pass ovunque, tranne alla Festa dell’Unità. L’attacco di Pro Vita & Famiglia

18 Agosto 2021 06:48
Articolo successivo
Calendario istituzionale 6-12 marzo

Calendario istituzionale
6-12 marzo

Focus Parlamento: 6-11 marzo

Focus Parlamento:
6-11 marzo

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok