mercoledì 29 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
3-9 luglio

Simona Corcos di Simona Corcos
03 Luglio 2017 18:19
in Calendario Istituzionale, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Ddl Concorrenza: scontro decisivo. C’è rischio affossamento
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella a Montecitorio per la Relazione dell’Anticorruzione, Grasso e Boldrini presentano i loro libri

di LabParlamento

Lunedì (3 luglio)

Altri articoli interessanti

Tre problemi quando si parla di grande Centro

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

  • Governo: il premier Paolo Gentiloni prende la parola in occasione della 40^ Sessione della Conferenza Fao (Roma, ore 9).

Martedì (4 luglio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene al convegno “L’Italia, l’Europa ed Helmut Kohl” (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini rivolge un saluto introduttivo al convegno “Magistratura e rappresentanza di genere. Proposte per un sistema elettorale orientato all’equilibrio tra i sessi” (Montecitorio, ore 15).

Mercoledì (5 luglio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso partecipa alla presentazione del libro “Orfani speciali. Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psico-sociali su figlie e figli del femminicidio” (Palazzo Giustiniani, ore 10.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini assiste all’audizione della ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, presso l’Intergruppo per le donne, i diritti e le pari opportunità (Montecitorio, ore 15).

Giovedì (6 luglio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prende parte alla presentazione della Relazione annuale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Montecitorio, ore 11). In seguito, si reca alla cerimonia di consegna del “XXI Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello”, in occasione del 150° anniversario della nascita (Agrigento, ore 19.15).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini riceve una delegazione del coordinamento “Donne per il territorio – Gela” (Montecitorio, ore 12).

Venerdì (7 luglio)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini presenta il proprio libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa” presso il Festival “Il libro possibile” (Polignano a mare – Bari, ore 21.15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni ad Amburgo per partecipare ai lavori del G20.

Sabato (8 luglio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso presenta il proprio libro “Storie di sangue, amici e fantasmi” nell’ambito del Festival “Il libro possibile” (Polignano a mare, ore 23.15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni ad Amburgo per partecipare ai lavori del G20.

Domenica (9 luglio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso presenta il proprio libro “Storie di sangue, amici e fantasmi” (Cisternino – Brindisi, ore 20).
Tags: Autorità nazionale anticorruzioneLaura BoldriniPietro GrassoSergio Mattarella
Articolo precedente

Eurozona e debito Italia: fare “deficit buono” aiuta

Articolo successivo

“Le leggi sul lavoro non creano lavoro, se manca fiducia nella crescita”

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi
Economia

Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi

31 Gennaio 2022 06:49
Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi
#Quirinale2022

Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi

31 Gennaio 2022 06:25
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Articolo successivo
“Le leggi sul lavoro non creano lavoro, se manca fiducia nella crescita”

“Le leggi sul lavoro non creano lavoro, se manca fiducia nella crescita”

“Immigrazione necessaria per salvare il sistema pensionistico”

"Immigrazione necessaria per salvare il sistema pensionistico"

Le ultime da LabParlamento

Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.