sabato 1 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
27 novembre-3 dicembre

Simona Corcos di Simona Corcos
27 Novembre 2017 16:37
in Calendario Istituzionale, Istruzione, Parlamento
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Agenda istituzionale 27 novembre-3 dicembre

I cantieri navali di Monfalcone (Photo credits: Rai)

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella ai cantieri navali di Monfalcone, conferenze per Grasso e Boldrini

di LabParlamento

Lunedì (27 novembre)

Altri articoli interessanti

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

Ci concedono il voto!

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene al convegno “Scienza e umanesimo, un’alleanza?” organizzato dalla Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato (Roma, Palazzo della Minerva, ore 10).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini introduce l’incontro “La vita prima delle regole. Idee ed esperienze di Stefano Rodotà” (Montecitorio, ore 16.30).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni in visita ufficiale in Tunisia, Angola, Ghana e Costa d’Avorio.

Martedì (28 novembre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso assiste alla presentazione del documentario “Cieli Rossi, Bassano brucia” (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 15.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini rivolge un saluto ai partecipanti al X Incontro internazionale dei Ministri della Giustizia sul tema “Un mondo senza pena di morte” (Montecitorio, ore 9.30). Successivamente, prende parte alla conferenza “Finanza etica: prospettive per crescere. Riflessioni a un anno dalla prima normativa italiana” (Montecitorio, ore 10) e riceve il premio “Il Sole d’Argento 2017” da parte di Donne Impresa Confartigianato (Montecitorio, ore 15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni in visita ufficiale in Tunisia, Angola, Ghana e Costa d’Avorio.

Mercoledì (29 novembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si reca alla cerimonia di inaugurazione della nave MSC Seaside e visita lo stabilimento Fincantieri (Monfalcone – Gorizia, ore 11).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni in visita ufficiale in Tunisia, Angola, Ghana e Costa d’Avorio.

Giovedì (30 novembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella interviene al convegno “1917, l’inizio del secolo americano”. In seguito, presiede la cerimonia di consegna delle insegne di Cavaliere dell’Ordine “Al merito del lavoro” ai Cavalieri nominati il 2 giugno 2017 (Palazzo del Quirinale, ore 11). In seguito, prende parte alla II edizione della Conferenza Internazionale Rome 2017 MED Dialogues (Roma, Hotel Parco dei Principi, ore 14.30).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla presentazione del libro “Due Camere, un Parlamento. Per far funzionare il bicameralismo” (Palazzo Madama, ore 17). Successivamente, si reca alla cerimonia di consegna del “Premio Minerva – Anna Maria Mammoliti – Alla Sapienza, alle Arti, ai Mestieri” (Roma, Campidoglio, ore 20).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini si reca alla conferenza “L’italiano oggi nella società e nelle istituzioni” (Firenze, Accademia della Crusca, ore 11). In seguito, presenta il proprio libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa” (Siena, Università, ore 17).

Venerdì (1 dicembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella prende la parola all’apertura dell’Anno Accademico 2017-2018 della Scuola Superiore Sant’Anna, nel trentesimo anniversario di fondazione dell’Ateneo (Pisa, ore 11). Successivamente, partecipa all’incontro “Capitale italiana della Cultura 2017” (Pistoia, ore 15).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini presenzia alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro nazionale della Lega del Filo d’Oro (Osimo – Ancona, ore 11.30).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni il Presidente del Libano, Michel Aoun (Palazzo Chigi, ore 10). In seguito, partecipa alla riunione preparatoria al Consiglio Europeo del Partito dei Socialisti europei (Lisbona, ore 20).

Sabato (2 dicembre)

  • Governo: il premier Paolo Gentiloni interviene al Forum Rome Med 2017 – Mediterranean Dialogues (Roma, Grand Hotel Parco dei Principi, ore 12.15).

Domenica (3 dicembre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini assiste al Concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare nell’ambito della manifestazione “Montecitorio a porte aperte” (Montecitorio, ore 11). In seguito, presenzia alla rappresentazione dello spettacolo “Thyssen. Opera Sonora” (Montecitorio, ore 12).
Tags: Laura BoldriniPaolo GentiloniPietro GrassoSergio Mattarella
Articolo precedente

Focus Parlamento:
27 novembre-2 dicembre

Articolo successivo

Il caso. Berlusconi, il Generale e l’effetto che fa

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Articolo successivo
Il caso. Berlusconi, il Generale e l’effetto che fa

Il caso. Berlusconi, il Generale e l’effetto che fa

Legge di Bilancio: nasce l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente

Legge di Bilancio: nasce l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente

Le ultime da LabParlamento

Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.