martedì 28 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
20-26 marzo

Simona Corcos di Simona Corcos
20 Marzo 2017 15:03
in Calendario Istituzionale, Governo, Istruzione, Parlamento
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Agenda istituzionale 20-26 marzo
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella, Grasso, Boldrini e Gentiloni alle celebrazioni del 60° anniversario dei Trattati di Roma

di LabParlamento

Lunedì (20 marzo)

Altri articoli interessanti

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

Tre problemi quando si parla di grande Centro

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceve il presidente della Repubblica del Camerun, Paul Biya (Palazzo del Quirinale, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso incontra il presidente della Camera dei Rappresentanti della Repubblica di Cipro, Demetris Syllouris (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 15). In seguito, riceve il presidente della Repubblica del Camerun, Paul Biya (Palazzo Giustiniani, ore 16), e il presidente del Consiglio di Stato della Libia, Abdurrahman Swaheli (Palazzo Giustiani, ore 17).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini incontra il presidente della Camera dei Rappresentanti di Cipro, Demetris Syllouris (Montecitorio, ore 16). Successivamente, riceve il presidente della Repubblica del Camerun, Paul Biya (Montecitorio, ore 17).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni incontra il primo ministro libico, Fayez al-Sarraj (Palazzo Chigi, ore 9.45). In seguito, riceve il presidente della Repubblica del Camerun (Palazzo Chigi, ore 15).

Martedì (21 marzo)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso partecipa alla Giornata in memoria delle vittime della mafia (Locri – Reggio Calabria).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini rivolge un saluto introduttivo alla presentazione della Relazione al Parlamento del Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale (Montecitorio, ore 10).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni incontra il primo ministro giapponese, Shinzo Abe (Palazzo Chigi, ore 18).

Mercoledì (22 marzo)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prende parte alla cerimonia celebrativa del 60° anniversario dei Trattati di Roma (Montecitorio, ore 11.30).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso si reca alla cerimonia in onore del 60° anniversario dei Trattati di Roma (ore 11.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini presenzia alla cerimonia celebrativa del 60° anniversario dei Trattati di Roma (Montecitorio, ore 11.30).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni interviene alla conferenza “Acque d’Italia” (Montecitorio, ore 15).

Giovedì (23 marzo)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzia alla commemorazione del 73° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine (Roma, Mausoleo Ardeatino, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla firma della Convenzione tra il Senato della Repubblica, il Cnr e l’Università degli Studi di Pavia (Palazzo Madama, ore 9.30). Successivamente, assiste alla commemorazione dell’eccidio delle Fosse Ardeatine (ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini introduce il convegno “Make Europe the world leader of sustainable development: a unique opportunity to build a stronger European Union” (Montecitorio, ore 9.30). In seguito, si reca alla Veglia di preghiera per l’Europa presieduta da S. Em. Cardinale Angelo Bagnasco, presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (Roma, Basilica di S. Maria sopra Minerva, ore 19).

Venerdì (24 marzo)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini incontra i rappresentanti dell’Associazione di promozione sociale Acmos (Montecitorio, ore 15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni partecipa all’incontro straordinario tra le Istituzioni europee e le parti sociali (Palazzo Chigi, ore 15.30). In seguito, si reca all’udienza di Papa Francesco con i Capi di Stato e Governo dell’Ue (Città del Vaticano, ore 18).

Sabato (25 marzo)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assiste al concerto diretto da Riccardo Chailly in occasione del 150° anniversario della nascita di Arturo Toscanini (Milano, Teatro della Scala, ore 20).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini partecipa alle celebrazioni in Campidoglio in occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma (Roma, Campidoglio, ore 10).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni presenzia alle celebrazioni occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma (Campidoglio, ore 10).

Domenica (26 marzo)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso prende parte alla cerimonia commemorativa dei civili di Cumiana uccisi dai nazisti (Comune di Cumiana – Torino, ore 11).
Tags: 60° anniversario Trattati di RomaCameraCNRComune di CumianaDemetris SyllourisFayez al-SarrajFosse ArdeatineGovernoLaura BoldriniLocriPaolo GentiloniPaul BiyaPietro GrassoQuirinalesenatoSergio MattarellaUniversità degli Studi di Pavia
Articolo precedente

Focus Parlamento:
20-25 marzo

Articolo successivo

Mobilità sostenibile: le aree di azione secondo gli stakeholder

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi
Economia

Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi

31 Gennaio 2022 06:49
Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi
#Quirinale2022

Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi

31 Gennaio 2022 06:25
Articolo successivo
E-mobility: serve intervento urgente del Legislatore

Mobilità sostenibile: le aree di azione secondo gli stakeholder

Merkel vs Trump, partita a scacchi soltanto iniziata

Merkel vs Trump, partita a scacchi soltanto iniziata

Le ultime da LabParlamento

Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Cittadinanza “a punti”: altolà dal Garante privacy

22 Giugno 2022
Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

21 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.