sabato 4 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri

Afghanistan, la scelta migliore per gli Usa è fuggire

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
01 Settembre 2021 06:23
in Esteri, Mondo
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Afghanistan, la scelta migliore per gli Usa è fuggire

Hoboken, NJ, 11/18/12 -- Vice President Biden, along with Senator Robert Menendez and Senator Frank Lautenberg, took a tour of the PATH station that was flooded by Hurricane Sandy. Photo by Liz Roll/FEMA

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’opzione più giusta, senza dire quella peggiore. Il presidente Usa, Joe Biden, ha difeso con forza quella che ha definito “la scelta migliore” per l’America. “Mi rifiuto di continuare una guerra che non serve più l’interesse vitale degli americani”, è stato il messaggio del presidente, che ha parlato alla nazione dalla Casa Bianca, all’indomani della partenza dell’ultimo soldato americano dall’Afghanistan, 24 ore prima della scadenza finale fissata al 31 agosto.

Biden ha spiegato la sua scelta (“mi prendo tutta la responsabilità“) in una strategia più ampia, di un “nuovo mondo”, in cui “le minacce da cui difendere l’America non sono più quelle del 2001″, vale a dire il terrorismo di Al Qaeda che fece scattare l’invasione dell’Afghanistan”. “E’ finita l’era delle grandi missioni militari per rimodellare altri Paesi”, ha annunciato, “mi rifiuto di mandare ragazze e ragazzi americani a combattere una guerra che doveva finire molto tempo fa” dopo oltre 2.300 miliardi di dollari (300 milioni al giorno) spesi e più di 2.400 morti tra militari e civili.

Altri articoli interessanti

Il ruolo (inesistente) dell’Ue sulla tensione fra Usa e Russia sul ‘caso Kiev’

Vietato studiare. Le studentesse bloccate a Kabul


La nostra strategia deve cambiare, non abbiamo bisogno di fare la guerra sul campo, possiamo colpire i terroristi in modo nuovo, come abbiamo dimostrato la settimana scorsa”, ha detto riferendosi all’attacco con un drone che ha ucciso due alti esponenti di Isis-K, il gruppo terroristico responsabile dell’attentato che ha fatto quasi 200 vittime all’aeroporto di Kabul, tra cui 13 soldati americani.

E rivolgendosi direttamente proprio al ramo locale dell’Isis, Biden ha avvisato: “Non abbiamo ancora finito con voi e tutti coloro che vogliono fare del male all’America devono sapere che daremo loro la caccia fino alla fine del mondo”. La minaccia prioritaria per gli Usa di Biden è la “competizione” con Cina e Russia. Ma non solo. “Ci troviamo ad affrontare attacchi cyber e minacce nucleari. Non c’era niente che Cina e Russia volessero di più che vedere gli Stati Uniti in Afghanistan”, ha spiegato il presidente, garantendo che gli Usa rimangono impegnati nella lotta al terrorismo e sottolineando che il principio guida della sua politica estera sarà sempre “l’interesse della sicurezza nazionale”.

Tags: AfghanistaJoe BidenKabulritiro
Articolo precedente

Afghanistan, l’allarme di MsF: “Ospedali pieni di pazienti”

Articolo successivo

La tecnologia si allea col male e fa strage in Afghanistan

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Il ruolo (inesistente) dell’Ue sulla tensione fra Usa e Russia sul ‘caso Kiev’
#Ucraina

Il ruolo (inesistente) dell’Ue sulla tensione fra Usa e Russia sul ‘caso Kiev’

16 Dicembre 2021 05:23
Vietato studiare. Le studentesse bloccate a Kabul
Esteri

Vietato studiare. Le studentesse bloccate a Kabul

30 Agosto 2021 06:18
Articolo successivo
La tecnologia si allea col male e fa strage in Afghanistan

La tecnologia si allea col male e fa strage in Afghanistan

Green Pass: Pro Vita & Famiglia, “Imporlo ai minorenni significa creare un esercito di disagiati psicopatici”

"Schizofrenia politica", caos nella maggioranza sul green pass

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.