domenica 29 Maggio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

12 – 17 settembre: Focus Parlamento

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
12 Settembre 2016 10:07
in Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo la lunga pausa estiva, ripartono i lavori di Camera e Senato. Al via un’indagine conoscitiva sulle politiche di prevenzione antisismica.

I lavori di questa settimana alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio si riunisce lunedì 12 settembre con la discussione sulle linee generali del disegno di legge sul rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per il 2015 e con la discussione delle relazioni territoriali sulle regioni Sicilia e Veneto approvate dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle ecomafie. Martedì 13 avrà luogo la commemorazione delle vittime del terremoto del 24 agosto scorso. Mercoledì 14 è previsto lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (question time) e venerdì 16 lo svolgimento di interpellanze urgenti.

In merito ai lavori delle Commissioni della Camera, la Commissione Finanze esamina i disegni di legge congiunti concernenti la comunicazione e la diffusione delle competenze necessarie per la gestione del risparmio privato (giovedì 15). La Commissione Ambiente delibera l’avvio di un’indagine conoscitiva sulle politiche di prevenzione antisismica e sui modelli di ricostruzione a seguito di eventi sismici, ascoltando in audizione il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio (giovedì 15). La Commissione Trasporti ascolta in audizione i rappresentanti di Istat nell’ambito dell’esame del disegno di legge sulla disciplina delle piattaforme digitali per la sharing economy (mercoledì 14).

Altri articoli interessanti

Mercato Immobiliare / Istat, crescono le transazioni nel comparto abitativo ed economico

Dalla pandemia alla guerra. Così l’Italia è diventata la culla dei neet

Istat / Nel 2021 le famiglie tornano a spendere e le imprese ad investire

Martedì 13, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, le Commissione Affari esteri e Difesa di Camera e Senato ascoltano le comunicazioni del Governo sugli sviluppi della situazione in Libia.

I lavori di questa settimana al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama torna a riunirsi martedì 13 settembre per la discussione dei disegni di legge in materia di editoria e del disegno di legge recante modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario. Giovedì 15 è previsto lo svolgimento di interpellanze ed interrogazioni.

Passando ai lavori delle Commissioni del Senato, la Commissione Affari costituzionali ha previsto audizioni informali sul disegno di legge in materia di conflitti di interessi (martedì 13) e l’avvio dell’esame del Testo unico sui servizi pubblici locali (martedì 13 e mercoledì 14). La Commissione Finanze prosegue l’indagine conoscitiva sul sistema bancario e la tutela del risparmio con un’audizione (giovedì 15). Le Commissioni Riunite Giustizia e Finanze proseguono l’esame dei disegni di legge sull’impignorabilità della prima casa (mercoledì 14). Le Commissioni Riunite Lavori pubblici e Ambiente esaminano lo schema di decreto legislativo che istituisce un quadro per la pianificazione dello spazio marittimo (martedì 13 e mercoledì 14).

di Francesco Scolaro

Tags: CameraD. Lgs. pianificazione spazio marittimoDdL EditoriaDdL Gestione risparmio privatoDdL Sharing economyGraziano DelrioIndagine conoscitiva prevenzione antisismicaIndagine conoscitiva sistema bancarioIstatLibiasenatoTerremoto 24 agostoTesto Unico servizi pubblici locali
Articolo precedente

Calendario istituzionale 12 – 18 settembre

Articolo successivo

Il Registro per la trasparenza del Ministero dello Sviluppo Economico

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Mercato Immobiliare / Istat, crescono le transazioni nel comparto abitativo ed economico
Economia

Mercato Immobiliare / Istat, crescono le transazioni nel comparto abitativo ed economico

13 Aprile 2022 05:55
Dalla pandemia alla guerra. Così l’Italia è diventata la culla dei neet
Società

Dalla pandemia alla guerra. Così l’Italia è diventata la culla dei neet

13 Aprile 2022 05:42
Istat / Nel 2021 le famiglie tornano a spendere e le imprese ad investire
Economia

Istat / Nel 2021 le famiglie tornano a spendere e le imprese ad investire

11 Aprile 2022 06:21
Lavoro: Uecoop, nonostante la guerra il 39% delle imprese vuole assumere
Economia

Lavoro: Uecoop, nonostante la guerra il 39% delle imprese vuole assumere

07 Aprile 2022 05:47
Gli italiani cercano case sempre più grandi, ma il mercato immobiliare stenta a ripartire
Economia

Casa / Istat, nel 2021 tornano a crescere i prezzi (+4% rispetto al 2020)

23 Marzo 2022 05:42
Inflazione alle stelle, un +5,7% che non si registrava dal 1995
Economia

Inflazione alle stelle, un +5,7% che non si registrava dal 1995

16 Marzo 2022 12:34
Articolo successivo

Il Registro per la trasparenza del Ministero dello Sviluppo Economico

Il venerdi di LabParlamento (12 - 16 settembre 2016)

Le ultime da LabParlamento

Giovani artisti romani a Malta: “Ipostasi” evento cult dell’isola

Giovani artisti romani a Malta: “Ipostasi” evento cult dell’isola

29 Maggio 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Da Intesa Sanpaolo 4 milioni di euro con garanzia Green di Sace per la crescita sostenibile di gap spa

29 Maggio 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

SACE è Best In Media Communication per il terzo anno consecutivo

28 Maggio 2022
Arma / Serpi (Sim Carabinieri), grazie al comandante generale Luzi. Riconosciuto il nostro valore

Arma / Serpi (Sim Carabinieri), grazie al comandante generale Luzi. Riconosciuto il nostro valore

27 Maggio 2022
È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

27 Maggio 2022
Ue / Ecco perché gli emendamenti al “Protocollo dell’Irlanda del Nord” sono legittimi e conformi al diritto internazionale

Ue / Ecco perché gli emendamenti al “Protocollo dell’Irlanda del Nord” sono legittimi e conformi al diritto internazionale

27 Maggio 2022
Salute delle donne e inclusione scolastica, prosegue il progetto “L8 tutto l’anno”

Salute delle donne e inclusione scolastica, prosegue il progetto “L8 tutto l’anno”

26 Maggio 2022
Procedimenti giudiziari interamente online: l’Europa ci prova 

Procedimenti giudiziari interamente online: l’Europa ci prova 

26 Maggio 2022
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati

Lavoro / Dossier Bankitalia, il mercato dell’occupazione regge nonostante la guerra in Ucraina

25 Maggio 2022
I rischi di una politica sempre più social

I rischi di una politica sempre più social

24 Maggio 2022
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l’accelerazione senza precedenti dell’integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

23 Maggio 2022
Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

22 Maggio 2022
La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

21 Maggio 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.