Guerra, inflazione, cambiamenti climatici: la corsa contro il tempo del Pil italiano
Il Pil italiano, secondo le prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024 effettuate dall’ISTAT, è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) ...
Leggi di piùIl Pil italiano, secondo le prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024 effettuate dall’ISTAT, è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) ...
Leggi di piùSecondo L’Istat le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2021, confermano la presenza di un potenziale quadro ...
Leggi di piùL’Istat ha reso noto i dati riguardanti il commercio estero extra UE di febbraio 2023. Per quanto riguarda l’interscambio commerciale ...
Leggi di piùNel 2014 l’ISTAT ha avviato l’Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” con l’obiettivo di rilevare l’uso della sigaretta elettronica e quello dei ...
Leggi di piùL’ultimo rapporto ISTAT sull’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, stima a novembre 2022 un marcato aumento congiunturale per le esportazioni (+8,3%), ...
Leggi di piùL’economia italiana, secondo quanto riportato dall’ISTAT, crescerà del 3,9% nel 2022, per poi rallentare significativamente nel 2023 (+0,4%).
Leggi di piùA ottobre 2022, secondo i dati provvisori diffusi dall’ISTAT, prosegue la crescita dell’occupazione registrata a settembre, per effetto dell’aumento dei dipendenti ...
Leggi di piùDopo quattro mesi consecutivi di flessione il clima di fiducia delle imprese torna ad aumentare trainato soprattutto dalle aspettative sulla produzione ...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.