mercoledì 29 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

Calendario istituzionale 12 – 18 settembre

devalecs di devalecs
12 Settembre 2016 09:33
in Ambiente, Calendario Istituzionale, Europa, Istruzione, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Altri articoli interessanti

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

Lunedì (12 settembre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini riceve il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio (Montecitorio, ore 18.30).
  • Governo: il premier Matteo Renzi in visita ufficiale in Campania.

Martedì (13 settembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Bulgaria.
  • Camera: la presidente Laura Boldrini incontra una delegazione di FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL sul DdL sullo sfruttamento del lavoro in agricoltura (Montecitorio, ore 11).

Mercoledì (14 settembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Bulgaria.
  • Camera: la presidente Laura Boldrini riceve il presidente dell’Anpi, Carlo Smuraglia, e la presidente dell’Istituto Alcide Cervi, Albertina Soliani (Montecitorio, ore 15.30).

Giovedì (15 settembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Bulgaria.
  • Senato: il presidente Pietro Grasso a Strasburgo (Francia) per la Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti degli Stati membri del Consiglio d’Europa.
  • Camera: la presidente Laura Boldrini a Strasburgo (Francia) per la Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti degli Stati membri del Consiglio d’Europa.

Venerdì (16 settembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzia alla Cerimonia di chiusura del Centro estivo diurno di Castelporziano (Tenuta di Castelporziano – Roma, ore 17).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso a Strasburgo (Francia) per la Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti degli Stati membri del Consiglio d’Europa. In seguito, prende parte alla Summer School “Antimafia perché. Antimafia come” (Università di Milano, ore 15.45).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini a Strasburgo (Francia) per la Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti degli Stati membri del Consiglio d’Europa. Successivamente, incontra il sindaco di Milano, Giuseppe Sala (Milano, Palazzo Marino, ore 15.30).

Sabato (17 settembre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini partecipa alla Festa dell’Unità di Bologna (ore 21).

Domenica (18 settembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, interviene al convegno “Sete di pace. Religioni e Culture di dialogo” (Assisi, ore 16).
Articolo precedente

Crisi M5S: non sarà più tutto come prima

Articolo successivo

12 – 17 settembre: Focus Parlamento

devalecs

devalecs

LabParlamento Consiglia

Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore
Tech

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022 06:18
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd
Politica

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022 05:39
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?
Tech

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022 06:09
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici
Istruzione

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022 05:48
Ponza e il progetto Isole verdi 
Ambiente

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022 05:33
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale
#Ucraina

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022 05:23
Articolo successivo

12 - 17 settembre: Focus Parlamento

Il Registro per la trasparenza del Ministero dello Sviluppo Economico

Le ultime da LabParlamento

Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.