mercoledì 1 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Il venerdì di LabParlamento

Il Venerdì
30 ottobre-3 novembre

Simona Corcos di Simona Corcos
03 Novembre 2017 19:16
in Il venerdì di LabParlamento, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Sessione di bilancio: si parte il 31 ottobre, emendamenti il 10 novembre
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sicilia e sessione di Bilancio al centro del dibattito politico

di LabParlamento

Questa settimana si chiuderà domenica 5 novembre con l’atteso voto per l’elezione del nuovo presidente della Regione Sicilia. La politica locale non è in nessun modo indicativa rispetto alla situazione del Paese ma questo sarà sicuramente un primo “test” per misurare il consenso dei partiti in corsa, in vista delle elezioni regionali (Lombardia e Lazio in particolare) e soprattutto delle politiche della primavera 2018.

Altri articoli interessanti

Legge di bilancio: partito il rush sugli emendamenti

Legge di Bilancio: via all’esame degli emendamenti segnalati. Ecco il testo

Legge Bilancio: 2.000 emendamenti inammissibili, si vota da mercoledì

Da segnalare sul fronte siciliano, l’incontro avvenuto tra i leader del centrodestra Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, con l’obiettivo di sostenere il candidato, ad oggi super favorito, Nello Musumeci. Nessun accordo raggiunto sulla leadership, ma una tregua già soprannominata “patto dell’arancino”. In caso di vittoria di Musumeci in Sicilia, aumenterebbero le possibilità di vedere il centrodestra compatto e coalizzato alle elezioni Politiche.

Nel frattempo, a livello parlamentare, è iniziata martedì la sessione di bilancio con le comunicazioni del Presidente del Senato sul contenuto del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 e la sua successiva assegnazione, in sede referente, alla Commissione Bilancio, con i relatori Magda Angela Zanoni (PD) e Marcello Gualdani (AP).

Sempre restando al Senato, la Commissione Bilancio ha avviato l’esame del DL Fiscale. Sono stati presentati circa 1000 emendamenti, di cui 283 dal Pd e 28 da Mdp; le votazioni inizieranno mercoledì 8 novembre.

In ultimo luogo, va evidenziato che Ignazio Visco è stato confermato Governatore di Bankitalia.

Tags: Regionali Siciliasessione di bilancio
Articolo precedente

Climate change: gli Accordi di Parigi non bastano

Articolo successivo

Sicilia: Centrodestra avanti, M5S insegue. Male PD. Sinistra galleggia

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Legge di bilancio: partito il rush sugli emendamenti
Parlamento

Legge di bilancio: partito il rush sugli emendamenti

15 Dicembre 2017 16:23
Legge di Bilancio: via all’esame degli emendamenti segnalati. Ecco il testo
Parlamento

Legge di Bilancio: via all’esame degli emendamenti segnalati. Ecco il testo

13 Dicembre 2017 13:48
Legge Bilancio: 2.000 emendamenti inammissibili, si vota da mercoledì
Parlamento

Legge Bilancio: 2.000 emendamenti inammissibili, si vota da mercoledì

11 Dicembre 2017 16:18
Legge di Bilancio: il 5 dicembre parte l’iter alla Camera
Parlamento

Legge di Bilancio: il 5 dicembre parte l’iter alla Camera

01 Dicembre 2017 17:24
Legge di Bilancio: via ai lavori in Aula, ora maxiemendamento e fiducia
Parlamento

Legge di Bilancio: via ai lavori in Aula, ora maxiemendamento e fiducia

29 Novembre 2017 16:27
Legge di Bilancio: rush finale in Commissione, domani in Aula
Parlamento

Legge di Bilancio: rush finale in Commissione, domani in Aula

28 Novembre 2017 16:07
Articolo successivo
Sicilia: Centrodestra avanti, M5S insegue. Male PD. Sinistra galleggia

Sicilia: Centrodestra avanti, M5S insegue. Male PD. Sinistra galleggia

Focus Parlamento: 6-11 novembre

Focus Parlamento:
6-11 novembre

Le ultime da LabParlamento

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.