martedì 26 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Tech

NewsletterHeroes, ghostwriter Mariani tra esperti e-mail marketing 

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
16 Giugno 2022 13:03
in Tech
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
NewsletterHeroes, ghostwriter Mariani tra esperti e-mail marketing 
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Prosegue l’interesse di imprenditori e professionisti attivi sul web per NewsletterHeroes, la serie di webinar gratuiti dedicati al mondo dell’e-mail marketing pensata per aiutare freelance e aziende a gestire il delicato rapporto con i potenziali clienti. A prendere parte all’evento, insieme a un team selezionato di esperti di marketing e comunicazione, anche Maddalena Mariani (Scripta.bio), ghostwriter professionista e creatrice di Edigho, la più grande community italiana dedicata ai professionisti editoriali. Con una lezione sullo storytelling e sull’importanza delle tecniche narrative, una delle scrittrici su commissione più attive sul panorama nazionale spiega in che modo è possibile aumentare le probabilità di successo di una campagna di marketing aziendale attraverso la creazione di contenuti capaci di creare un legame con il pubblico. 

“Obiettivo principale di una campagna di e-mail marketing deve essere quello di stimolare costantemente l’attenzione del lettore, coinvolgendolo già a partire dalle prime parole”, ha spiegato Mariani. “Per farlo non è necessario scrivere testi lunghi o creare funnel estremamente complessi: la cosa veramente importante è scegliere bene cosa scrivere e farlo nel migliore dei modi. Il coinvolgimento emotivo stimola l’attenzione nei confronti del brand o del prodotto, trasformando a tutti gli effetti un lettore qualsiasi in un affezionato cliente”.

Altri articoli interessanti

Web, esperti: pandemia e guerra cambiano approccio a e-mail marketing

Nel corso del suo intervento, Mariani ha illustrato diversi modelli narrativi, le più valide strategie di scrittura e le scorciatoie maggiormente adatte a chiunque voglia impegnarsi nella creazione di contenuti accattivanti pur non essendo uno scrittore. Già da diversi anni, infatti, attraverso la sua agenzia, la ghostwriter aiuta alcuni tra i più importanti imprenditori e comunicatori italiani a realizzare progetti editoriali capaci di generare un grande impatto sul mercato. Per ascoltare questo intervento, insieme a quello di Luca Orlandini, Alessandra Farabegoli, Giovanni Zanier e molti altri professionisti del web, basterà collegarsi al sito newsletterheroes.it.

Tags: Mail MarketingNewsletter Heroes
Articolo precedente

Amministrative 2022 / Astensionismo estremo: lo strano caso di Castelguidone

Articolo successivo

Referendum, le ragioni di un (in)successo annunciato

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Web, esperti: pandemia e guerra cambiano approccio a e-mail marketing
Società

Web, esperti: pandemia e guerra cambiano approccio a e-mail marketing

16 Maggio 2022 12:06
Articolo successivo
La riforma elettorale non s’ha da fare

Referendum, le ragioni di un (in)successo annunciato

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

Le ultime da LabParlamento

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

25 Settembre 2023
Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

8 Settembre 2023
Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

8 Settembre 2023
Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

8 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.