martedì 21 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

La crisi morde la Capitale / Confartigianato Roma: “2.000 imprese artigiane perse negli ultimi 12 mesi”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
19 Febbraio 2022 06:32
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La crisi morde la Capitale / Confartigianato Roma: “2.000 imprese artigiane perse negli ultimi 12 mesi”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I dati Unioncamere sull’andamento delle imprese nel 2021 mostrano un quadro estremamente preoccupante dell’artigianato a Roma. Il saldo tra nuove aperture e cessazioni registra una diminuzione di 1.992 imprese, uno dei peggiori risultati degli ultimi 20 anni. Per la prima volta si assiste ad un arretramento di tutti i settori, compresi quelli che nel periodo pre covid crescevano costantemente: il manifatturiero perde 837 imprese; per la prima volta diminuiscono le imprese del settore alimentare, -144; bilancio pesante anche per abbigliamento, -144, lavorazione del ferro, -157, lavorazione del legno, -116.

Non va meglio per autoriparazione, -221, riparazione dei beni, -159, artigianato legato alla ristorazione (Pizzerie, Gelaterie) con -189 imprese, mentre il settore dei servizi alla persona (Acconciatori, Estetisti) subisce una riduzione di 172 imprese. Saldo positivo di 84 imprese del settore edile, e di 8 nella produzione di software e consulenza informatica. Nel lungo periodo, gli ultimi venti anni vedono la percentuale delle imprese artigiane sul registro ditte passare dal 28,97% al 18,53%.

Altri articoli interessanti

Ucraina / Prezzi alimentari alle stelle. +12,6% in un mese

Inps: 3,2 milioni lavoratori stranieri attivi e 301mila percettori di sostegno del reddito

L’Italia paese meraviglioso ma la luce fuori dal tunnel ancora non si vede

“Le politiche sviluppate da Roma Capitale, a partire dal 2003 per arrivare al 2019, non solo non hanno prodotto gli effetti desiderati ma, in alcuni casi, hanno favorito l’ulteriore indebolimento del commercio tradizionale – sottolinea il presidente di Confartigianato Roma, Andrea Rotondo – I nodi strutturali che nel corso di questi ultimi anni hanno fortemente degradato sia la qualità del contesto urbano che l’immagine nel mondo della città, vanno affrontati con forza e velocità: le problematiche relative al ciclo dei rifiuti, la manutenzione urbana (strade, verde, decoro), il trasporto pubblico e la sicurezza dei territori”.

*Comunicato stampa

Tags: Andrea Rotondoconfartigianato romacrisi
Articolo precedente

L’Unione doganale sudamericana e le nuove dinamiche del Mercosur

Articolo successivo

Roma / Sostegno e supporto alla cittadinanza piegata dal Covid: lo psicologo entra in Municipio

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Ucraina / Prezzi alimentari alle stelle. +12,6% in un mese
Economia

Ucraina / Prezzi alimentari alle stelle. +12,6% in un mese

12 Aprile 2022 05:52
Inps: 3,2 milioni lavoratori stranieri attivi e 301mila percettori di sostegno del reddito
Economia

Inps: 3,2 milioni lavoratori stranieri attivi e 301mila percettori di sostegno del reddito

26 Novembre 2021 05:14
L’Italia paese meraviglioso ma la luce fuori dal tunnel ancora non si vede
Società

L’Italia paese meraviglioso ma la luce fuori dal tunnel ancora non si vede

01 Novembre 2021 05:38
Crisi / Governatore Visco ottimista, crescita Pil 2021 a +6% meglio delle previsioni
Economia

Crisi / Governatore Visco ottimista, crescita Pil 2021 a +6% meglio delle previsioni

22 Ottobre 2021 05:54
Covid / Gentili (IHN), nel settore ospitalità in fumo il 70% di fatturato
Economia

Covid / Gentili (IHN), nel settore ospitalità in fumo il 70% di fatturato

09 Aprile 2021 07:35
Covid / Il grande buio all’orizzonte per le imprese romane
LabRoma

Covid / Il grande buio all’orizzonte per le imprese romane

26 Marzo 2021 07:30
Articolo successivo
Roma / Sostegno e supporto alla cittadinanza piegata dal Covid: lo psicologo entra in Municipio

Roma / Sostegno e supporto alla cittadinanza piegata dal Covid: lo psicologo entra in Municipio

Sostegni / Il Governo Draghi vara il decreto: sale a 5,5mld il fondo per il caro-bolletta

Caro Bollette / Draghi mette sul piatto 8 miliardi per famiglie e imprese

Le ultime da LabParlamento

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

17 Febbraio 2023

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

10 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.