sabato 4 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Dl Aiuti bis: Folgori (Feoli): assurda norma che aumenta stipendio dei burocrati

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
16 Settembre 2022 05:26
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Dl Aiuti bis: Folgori (Feoli): assurda norma che aumenta stipendio dei burocrati
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Mentre famiglie e aziende faticano a pagare bollette energetiche triplicate e i mezzi di comunicazione, i leader politici mondiali, i grandi player dell’economia internazionale parlano di tsunami ed ecatombe in arrivo nel prossimo autunno a causa della crisi generata dalla guerra in Ucraina e dalla folle crescita del prezzo del gas dovuta alla speculazione dei colossi dell’energia, in Italia troviamo purtroppo sempre il modo di farci riconoscere“. Lo afferma Enrico Folgori, presidente di Feoli (Federazione Operatori della Logistica Integrata) e  chief strategy e market intelligence di Sic Europe, società leader nel settore della logistica integrata, dei trasporti e del facility management.

“Durante l’approvazione del Dl Aiuti bis, che contiene provvedimenti a sostegno di famiglie e imprese per complessivi 17 miliardi, qualcuno ha pensato bene di inserire una norma che aumenta lo stipendio ai vertici delle Forze Armate e ai super burocrati di Palazzo Chigi e del governo. Abbiamo massimo rispetto per il loro lavoro, così come quello delle nostro Forze Armate, ma era davvero il caso di inserire una norma che consente di superare il tetto di 240mila euro l’anno in un decreto che aveva tutt’altra ratio ed era destinato a contribuire in solido alle spese di famiglie e imprese? Crediamo di no. Crediamo che anche stavolta non si sia persa l’occasione per fare brutta figura”. 

Altri articoli interessanti

No Content Available

“E l’irritazione del Presidente del Consiglio Mario Draghi, di qualche forza politica e il precipitoso dietrofront che si sta facendo in questi giorni lo dimostrano. La situazione in cui si trova l’Italia è davvero difficile: serve maggiore responsabilità nell’affrontare l’emergenza energetica e il caro bollette“. 

“Come Feoli abbiamo già fatto le nostre proposte: tetto al prezzo del gas; tassazione al 50% degli extra profitti ottenuti dalle aziende fornitrici di gas ed energia per destinare a famiglie e imprese quelle somme ottenute grazie a una speculazione immorale; taglio del cuneo fiscale e del costo del lavoro così da abbassare le spese delle aziende e rendere più pesanti le buste paga dei lavoratori. Ben vengano il credito d’imposta prorogato al 31 dicembre e la rateizzazione delle bollette per sei mesi che dovrebbero essere contenuti nel nuovo decreto allo studio del governo. Ma anche rateizzate, quelle bollette prima o poi andranno pagate e non è detto che tante aziende sopravviveranno a questa crisi. Servono provvedimenti più incisivi”.

Lo dichiara in una nota 

Tags: dl aiuti bis
Articolo precedente

Se anche i nobili vanno in terapia 

Articolo successivo

Sanità / Italia prima ad avere una legge sulla Medicina di Genere

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

No Content Available
Articolo successivo
Dalla Simg appello al governo: usare il Pnrr per consolidare la sanità del territorio

Sanità / Italia prima ad avere una legge sulla Medicina di Genere

Intervista a Padre Brescianini: “Chi voto non lo dico neppure al Padre Eterno ma mi piacerebbe sapere chi perderà

Intervista a Padre Brescianini: "Chi voto non lo dico neppure al Padre Eterno ma mi piacerebbe sapere chi perderà

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.