venerdì 11 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Cultura / “La fontana di piazza Tacito, simbolo del ‘900” di Danilo Sergio Pirro

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
11 Dicembre 2021 05:11
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Cultura / “La fontana di piazza Tacito, simbolo del ‘900” di Danilo Sergio Pirro
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La fontana di piazza Tacito è un fulcro della città di Terni, connotandone la storia e lo sviluppo urbanistico, economico e sociale. Nel volume “La fontana di piazza Tacito, simbolo del ‘900” Danilo Sergio Pirro ricostruisce questa storia, il legame con la città e le vicissitudini del progetto di Cagli e del suo inserimento nel tessuto cittadino. 

Esempio di architettura razionalista, la fontana si ammanta di elementi magici e primordiali attraverso i mosaici di Corrado Cagli, laddove si richiama ai valori di movimento letterario-artistico di Massimo Bontempelli, nei quali sono raffigurati i segni zodiacali. Pirro ricostruisce il percorso che ha portato alla realizzazione della fontana “dinamica” per una città che incarna la modernità e la dinamicità, una città industriale imperniata sul ciclo produttivo dell’acciaio della forza delle acque. 

Altri articoli interessanti

Il Vescovo di Terni presenzia alla chiusura della mostra “economia fraterna”

La fontana viene di fatto distrutta nel corso di uno dei bombardamenti che colpì la città di Terni durante la Seconda guerra mondiale. Nel 1951 Cagli è chiamato a replicare la decorazione dello zodiaco, ma non più nel linguaggio primordiale-magico del 1936, bensì seguendo uno stile quattrocentesco tipico della scuola umbra e Toscana. Il 24 giugno del 1961 la fontana è terminata. Il recente intervento di restauro apre un altro capitolo nella storia della fontana di piazza Tacito.

Tags: Danilo Sergio PirroTerni
Articolo precedente

L’appello di Fenascop al governo, più sostegno per la Salute Mentale

Articolo successivo

Quirinale / Intervista a Vescovi (Lega), garantire la governabilità per tutto il 2022

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Il Vescovo di Terni presenzia alla chiusura della mostra “economia fraterna”
Società

Il Vescovo di Terni presenzia alla chiusura della mostra “economia fraterna”

12 Aprile 2022 05:02
Articolo successivo
Quirinale / Intervista a Vescovi (Lega), garantire la governabilità per tutto il 2022

Quirinale / Intervista a Vescovi (Lega), garantire la governabilità per tutto il 2022

Disabilità / Mov. Lis Subito e Luca Coscioni scrivono al ministro Stefani su emergenza Lea

Disabilità / Mov. Lis Subito e Luca Coscioni scrivono al ministro Stefani su emergenza Lea

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.