venerdì 18 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Commissione inchiesta banche: via alle audizioni, Bankitalia sullo sfondo

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
19 Ottobre 2017 14:08
in Parlamento, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Commissione inchiesta banche: via alle audizioni, Bankitalia sullo sfondo
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ascoltate Cassazione e Procura di Milano, la prossima settimana spazio al crack banche venete. Poi toccherebbe a Visco

di Andrea Spuntarelli

Sono a tutti gli effetti iniziate le attività della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche, per quanto si annuncino di corto respiro dato il poco tempo rimasto prima della fine della Legislatura.

Altri articoli interessanti

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

La corsa ai salari non basta a contrastare l’inflazione

Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Nelle giornate di martedì e ieri l’organo presieduto da Pierferdinando Casini ha infatti svolto le sue prime audizioni, ascoltando il sostituto procuratore generale della Cassazione Luigi Orsi e il procuratore capo di Milano Francesco Greco. Sebbene non siano ancora disponibili i resoconti di quanto accaduto in Commissione, entrambe le informative si sarebbero concentrate sulle caratteristiche della vigilanza bancaria, con Greco che si sarebbe detto favorevole a una riforma del sistema dei controlli sugli istituti di credito.

Allo stato attuale, sembra non esistere un calendario completo delle audizioni che la Commissione d’inchiesta svolgerà d’ora in avanti. Tuttavia, per la prossima settimana sono già stati convocati il responsabile della Procura di Roma Luigi Pignatone e il suo omologo di Vicenza Antonino Cappelleri, poiché competenti per le indagini sulle crisi di Veneto Banca e Popolare di Vicenza. Una volta approfondito il crack delle banche venete (non è escluso che vengano sentiti i rappresentanti dei risparmiatori), si dovrebbe aprire il capitolo Banca d’Italia, reso incandescente nelle ultime ore dalla mozione Pd sul rinnovo dei vertici di Via Nazionale.

Ieri sera il governatore Ignazio Visco, a sorpresa, si è recato negli uffici della Commissione d’inchiesta sulle banche per incontrare Casini e i vicepresidenti Mauro Maria Marino e Renato Brunetta. A quanto riportato dal Corriere della Sera, Visco avrebbe presentato l’elenco dei documenti che Bankitalia metterà a disposizione per chiarire la condotta dell’Istituto in occasione dei dissesti bancari degli ultimi anni (da Mps a Banca Etruria, passando per Cassa di risparmio di Ferrara e Banca Marche). In ambienti parlamentari si dà quasi per certo che l’audizione del governatore seguirà quella del capo della Vigilanza di Via Nazionale Carmelo Barbagallo, e sarà dunque da vedere se il turno di Ignazio Visco arriverà prima o dopo il 31 ottobre, ultimo giorno del suo mandato alla guida della Banca d’Italia.

Tags: BancheCommissione d'inchiesta bancheIgnazio Visco
Articolo precedente

PD/Visco: “Eversione?”. Non esageriamo, ma certo un forte azzardo

Articolo successivo

Legge elettorale: al Senato è quiete prima della tempesta

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank
Economia

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023 21:30
La corsa ai salari non basta a contrastare l’inflazione
Economia

La corsa ai salari non basta a contrastare l’inflazione

14 Giugno 2022 05:49
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende
Economia

Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

10 Novembre 2021 05:41
Ci voleva il covid per accelerare l’uso di mezzi di pagamento digitali
Economia

Pmi: se la cassa piange c’è il factoring

28 Ottobre 2021 06:28
Crisi / Governatore Visco ottimista, crescita Pil 2021 a +6% meglio delle previsioni
Economia

Crisi / Governatore Visco ottimista, crescita Pil 2021 a +6% meglio delle previsioni

22 Ottobre 2021 05:54
Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%
Economia

Banche / 97 miliardi di euro di crediti deteriorati, la metà nel Nord Italia

25 Maggio 2021 07:40
Articolo successivo
Presidenza della Affari Costituzionali: nuova impasse in Senato?

Legge elettorale: al Senato è quiete prima della tempesta

Referendum 22 ottobre: una inutile mossa elettorale

Referendum 22 ottobre: una inutile mossa elettorale

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.