martedì 15 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica #Quirinale2022

Draghi, il Quirinale e i partiti: così nonno Mario ha rovinato le feste ai politici

Massimiliano Cacciotti di Massimiliano Cacciotti
24 Dicembre 2021 14:44
in #Quirinale2022, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Draghi, il Quirinale e i partiti: così nonno Mario ha rovinato le feste ai politici
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“E chi sono io?! Nonno Natale?!” Ce lo potevamo aspettare così il “nonno al servizio delle istituzioni”, l’ex SuperMario che – a sorpresa – nella conferenza stampa natalizia, ha spiazzato tutti, dando di sé l’immagine di un “Umarèll di lusso”, di un pensionato Vip. Un’immagine familiare, rassicurante. Natalizia. 

Che poi uno se lo figura col cappello sempre in testa, alla guida di un pandino bianco, che non fa viaggiare mai oltre i trenta chilometri orari e che, di tanto in tanto, lui parcheggia vicino ai giardinetti, dove si ferma a leggere il giornale, senza tralasciare di dare una sbirciata al cantiere dei lavori in corso per il nuovo PNRR. 

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Draghi e il circo delle pulci

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

Te lo immagini così: bonario ma anche brontolone e che, come ogni nonno che si rispetti, ogni tanto, quando magari non sarebbe il caso, scoppia come una pentola a pressione. Un Pertini senza la pipa in bocca, per capirci, uno che sbotta per i soldi del Belice, ma che un attimo dopo torna, tranquillo tranquillo, a giocare a scopa con Bearzot. 

“E chi sono io?! Nonno Natale?!” avrebbe potuto dire Draghi, con tono seccato – parafrasando la vecchia pubblicità di una marca di biscotti – ai suoi nipotini politici, quelli che gli vogliono tanto bene, soprattutto per tenerselo buono e per poter appioppare a lui i punti in meno sulla patente, quando sfrecceranno a centottanta sulla tangenziale. 

Però l’ex Supermario è uno che non sbotta mai, che non si altera, neanche per un istante. Il suo tono di voce resta rassicurante e monocorde. Anche da nonno pensionato, rimane uno che la sa lunga. E le sue frecciate al veleno non sono mai sopra le righe. 

Arrivano sempre con nonchalance, con pacatezza, come un discorso di Natale di Riccardo Garrone, l’eterno capofamiglia nei cinepanettoni dei Vanzina: “Silenzio, ragazzi, nonno ci vuole dire qualche cosa…” “Beh, anche questo governo… se lo semo levati dalle palle!”.

È parso questo il vero contenuto del messaggio natalizio del nonno d’Italia: “Ragazzi, adesso il PNRR ve l’ho fatto approvare, l’Economist dice che siamo una squadra fortissimi, Ursula ha avuto un orgasmo in pubblico parlando d’Italia, roba che nemmeno Harry ti presento Sally al ristorante… Insomma, ci avete fatto tutti un figurone! Però adesso chiudiamola così, da buoni amici. Voi mi mandate al Quirinale, io me ne sto lì buono buono e, a Palazzo Chigi, a litigare e a prendersi le rogne che arriveranno – uh se arriveranno! – ci mandate uno dei vostri. Uno qualunque, che tanto cambia poco”. 

I partiti politici – tutti – lo sanno bene che il nonno ha ragione, che le cose stanno proprio così. E sanno che d’ora in poi, il ruolo di Presidente del Consiglio sarà un’anatra zoppa, una robetta pro forma. 

Formalmente – anche in futuro – il protagonista, l’eroe, il condottiero, sui titoli dei giornali resterà il primo ministro italiano, chiunque esso sia. Però poi, a guidare i giochi sarà qualcun altro, uno che potrà papparselo in un sol boccone – se volesse – quel primo ministro, proprio come potrebbe fare Hannibal con la poliziotta nel “Silenzio degli innocenti”, perché è lui il vero eroe del film, è lui che decide, anche se la protagonista, nei titoli, resta Jodie Foster. 

Quasi certamente, il combinato composto fra la precaria situazione economica dell’Italia pre-pandemica e gli impegni presi oggi per rifondere i prestiti del PNRR, esautoreranno ben presto ogni futuro governo italiano da qualunque possibilità di decisione autonoma. Le prossime scelte per il paese saranno ormai solo un gioco automatico, stabilito una volta per tutte dagli accordi già sottoscritti con Bruxelles. 

A che servirebbe, allora, tenere un “supereroe” a Palazzo Chigi, se le cose stessero così? A quel punto potrebbe andare bene anche l’ultimo dei peones. I partiti tutto questo lo sanno. Anche Draghi lo sa. E non ci sta. Perché va beh che va beh, ma prendersi sempre lui le multe per eccesso di velocità, anche quando non sarà più lui a guidare davvero, insomma… anche no. 

E così il supernonno – che comunque, anche se non è più SuperMario, resta pur sempre un supereroe – rompe l’accordo tacito di tenersi tutto questo per sé, di non farlo trapelare in pubblico. Lo dice, chiaro chiaro, in faccia alla nazione intera, in conferenza stampa, a reti unificate, sotto le feste di Natale, quando siamo tutti più buoni. 

E così i partiti sono rimasti, all’improvviso, col cerino in mano. Quel cerino che adesso spacciano per festosa stellina di Natale, capace di fare luce e di creare la giusta atmosfera. 

Dopo mesi passati a dire che Draghi è quasi il nuovo messia, come glielo spieghi ora agli italiani che al Quirinale non ci mandi lui ma un Berlusconi o un’Anna Finocchiaro? Certo, potevi dire che era proprio lui quello che non ci voleva andare lì. E invece, adesso, SuperMario ha detto che sì, che il posto giusto per sé è proprio fra i corazzieri. “Ma che questo qui ci vuole fregare, invece che essere noi a fregare lui?”. 

Però adesso è Natale. E a Natale si resta tutti con il sorriso. La guerra vera, quella, va rimandata. Perlomeno a dopo l’Epifania. Adesso meglio stare tutti buoni buoni, a festeggiare insieme. Zitti e buoni… e buonasera signore e signori, fuori gli attori… la gente purtroppo parla, non sa di che cosa parla… tu portami dove sto a galla, che qui mi manca l’aria! 

Tags: Colle 2022Elezioni QuirinaleMario Draghi
Articolo precedente

L’orecchio lungo degli smartphone sotto l’occhio del Garante privacy

Articolo successivo

Ulisse, l’occidente e i persiani: miti fondanti e crisi della democrazia

Massimiliano Cacciotti

Massimiliano Cacciotti

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
L’Aquila si stringe nel ricordo del terremoto del 2009
Società

L’Aquila si stringe nel ricordo del terremoto del 2009

06 Aprile 2022 16:07
Zelensky, in Aula come allo stadio: contingentati
#Ucraina

Zelensky, in Aula come allo stadio: contingentati

23 Marzo 2022 07:53
Ucraina / Draghi, Putin metta fine allo spargimento di sangue
Politica

Il cavallo Bianco (Draghi) e il Cavallo Nero (i partiti) in cerca di cocchiere

07 Marzo 2022 05:54
Articolo successivo
Ulisse, l’occidente e i persiani: miti fondanti e crisi della democrazia

Ulisse, l’occidente e i persiani: miti fondanti e crisi della democrazia

L’FBI rivela come WhatsApp (e tanti altri) comunicano chat, dati e informazioni

L’FBI rivela come WhatsApp (e tanti altri) comunicano chat, dati e informazioni

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.