lunedì 16 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
22-28 maggio

Simona Corcos di Simona Corcos
22 Maggio 2017 16:29
in Calendario Istituzionale, Parlamento
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Agenda istituzionale 22-28 maggio
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella e Grasso alle commemorazioni delle stragi di Capaci e via D’Amelio

di LabParlamento

Lunedì (22 maggio)

Altri articoli interessanti

G7, Usic: “carabinieri ospitati in navi fatiscenti. Meloni avvii indagine ”

Il premierato all’italiana, una riforma nel solco della sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presiede l’Assemblea plenaria del Csm in occasione della commemorazione del venticinquennale della strage di Capaci (Roma, Palazzo dei Marescialli, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso partecipa all’Assemblea plenaria del Csm (ore 11). In seguito, interviene alla cerimonia in occasione della partenza della “Nave della legalità” (Civitavecchia – Roma, ore 17).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini prende parte alla pulizie delle spiagge e dei fondali promossa da Legambiente in occasione della Giornata mondiale della biodiversità (Roma, Lido di Ostia, ore 11). Successivamente, assiste allo scoprimento della targa dedicata alla memoria della guardia ecologica Valerio Verri (Lido di Ostia, ore 12.20) e visita l’Oasi didattica dell’Associazione “Valle del Treja” (Corchiano – Viterbo, ore 17).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni visita il cantiere del nuovo ospedale dei Castelli Romani (Ariccia – Roma, ore 10.30).

Martedì (23 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzia alla cerimonia commemorativa del giudice Giovanni Falcone, in occasione del 25° anniversario della scomparsa (Palermo, Aula Bunker, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso assiste alla cerimonia commemorativa di Giovanni Falcone (Palermo, ore 11). Successivamente, depone una corona alla Caserma Lungaro in memoria degli agenti vittime delle stragi di Capaci e di via D’Amelio (Palermo, ore 15.30), conclude la manifestazione in occasione del venticinquennale delle stragi (Palermo, Albero Falcone, ore 17.58) e si reca alla Santa Messa presso la chiesa di San Domenico (Palermo, ore 18.30).

Mercoledì (24 maggio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso partecipa alla cerimonia in occasione dell’80° anniversario della fondazione dell’Istituto Salesiano Don Bosco (Palermo, ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini prende parte alla seduta pubblica dell’Assemblea annuale di Confindustria (Roma, Auditorium Parco della Musica, ore 10.30).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni incontra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump (Roma, Villa Taverna, ore 12.30).

Giovedì (25 maggio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso si reca alla presentazione del libro “Tra norma e vita. Il mosaico costituzionale a Torino 1846-1849” (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 11). In seguito, riceve la presidente del Parlamento Centroamericano, Priscilla De Mirò (Palazzo Giustiniani, ore 15.30), incontra la presidente del Parlamento Latinoamericano, Blanca Alcalà (Palazzo Giustiniani, ore 16) e presenta il proprio libro “Storie di sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia” con Roberto Saviano e Lirio Abbate (Roma, via Appia Nuova, ore 18.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini assiste alla cerimonia di conferimento del “MoneyGram Award 2017” (Roma, Hotel Plaza, ore 11). Successivamente, introduce la presentazione del rapporto “Termometro della corruzione” (Montecitorio, ore 12) e riceve Stephane Jaquemet, delegato per il Sud Europa dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (Montecitorio, ore 15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni prende parte al vertice della Nato (Bruxelles, ore 15.30).

Venerdì (26 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si reca alla celebrazione del 70° anniversario della prima seduta dell’Assemblea Regionale Siciliana (Palermo, ore 11). In seguito, prende parte al pranzo in onore dei Capi di Stato e di Governo partecipanti al G7 di Taormina (Taormina – Messina, ore 20).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla presentazione lavori della seconda edizione del progetto “Confini” (Roma, Palazzo della Minerva, ore 10). Successivamente, conclude la cerimonia dedicata al progetto “Dalla aule parlamentari alla aule di scuola. Lezioni di Costituzione” (Palazzo Madama, ore 11), interviene al convegno “Ne capite qualcosa di politica voi? No! E’ bene che ci portiamo dietro un po’ di morti, così si danno una smossa (Giuseppe Graviano a Gaspare Spatuzza e Cosimo Lo Nigro, Campofelice di Roccella, settembre 1993)” (Firenze, Regione Toscana, ore 16), si reca alla presentazione del proprio libro “Storie di sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia” (Firenze, ore 18.30) e assiste alla commemorazione del 24° anniversario della strage di via dei Georgofili (Firenze, piazza della Signoria, ore 22).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini si reca alla cerimonia dedicata al 60° anniversario di fondazione dell’ARCI (Montecitorio, ore 11). In seguito, rivolge un saluto introduttivo al convegno “Cyber misoginia: prevenzione e conrasto. Profili di diritti interno e comparato” (Roma, Palazzo dei Gruppi parlamentari, ore 14.30) e riceve una Laurea ad Honorem da parte dell’American University of Rome (Roma, Villa Aurelia, ore 17).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni partecipa ai lavori del G7 (Taormina).

Sabato (27 maggio)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini riceve il riconoscimento di Ambasciatrice del Telefono Rosa (Roma, Hotel Bernini Bristol, ore 10). Successivamente, si reca alla presentazione del proprio libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa” (Ventotene – Latina, ore 22).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni partecipa ai lavori del G7 (Taormina).

Domenica (28 maggio)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini prende parte all’inaugurazione dell’opera “Il vassoio di Ventotene” (Ventotene, ore 11).
Tags: CameraG7Laura BoldriniPietro GrassoQuirinalesenatoSergio Mattarella
Articolo precedente

Focus Parlamento:
22-27 maggio

Articolo successivo

Collaboratori parlamentari, riparte la discussione alla Camera

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

G7, Usic: “carabinieri ospitati in navi fatiscenti. Meloni avvii indagine ”
Politica

G7, Usic: “carabinieri ospitati in navi fatiscenti. Meloni avvii indagine ”

10 Giugno 2024 21:17
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Il premierato all’italiana, una riforma nel solco della sovranità popolare

10 Dicembre 2023 07:58
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

29 Novembre 2022 06:32
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Articolo successivo
Collaboratori parlamentari, riparte la discussione alla Camera

Collaboratori parlamentari, riparte la discussione alla Camera

60 candeline: il sogno europeo tra speranza e delusioni

Conti Italia: Bruxelles guarda a tempi e esito delle urne

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok