sabato 10 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

27 ore in diretta. Su Radio Rock la maratona di solidarietà per Ail Roma

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
08 Luglio 2021 07:55
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
27 ore in diretta. Su Radio Rock la maratona di solidarietà per Ail Roma
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La storica emittente capitolina e la sede romana dell’Ail uniscono le forze per un obiettivo ambizioso. Dalle ore 6.00 di venerdì 9 luglio, alle 9.00 di sabato 10 luglio avrà luogo Radio Rock X Ail Roma: una vera e propria maratona radiofonica di 27 ore per raccogliere fondi a sostegno della lotta contro leucemie-linfomi e mielomi.

Gli speaker dell’emittente Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi – voci del format The Rock Show -, prolungheranno così la loro consueta messa in onda mattutina fino al giorno seguente, con l’obiettivo di coinvolgere gli ascoltatori all’acquisto di un ecocardiografo di ultima generazione.

Altri articoli interessanti

Un computer per Emanuela: quando la solidarietà passa per la tecnologia

Il macchinario – dal costo di circa 28.000 € – destinato al reparto di ematologia del Policlinico Umberto I di Roma, sarà indispensabile per una più precisa valutazione cardio-oncologica per i pazienti trattati con chemioterapia e per quelli che devono sottoporsi al trapianto di midollo osseo. 

Durante le 27 ore on air, grazie alla carica coinvolgente degli speaker, ospitate, approfondimenti e sfide esilaranti studiate per l’occasione, gli ascoltatori di Radio Rock potranno sostenere attivamente l’importante iniziativa di AIL Roma.

Le donazioni saranno possibili su un’apposita landing page di www.ailroma.it, a cui si farà costantemente riferimento sia via etere, che sulle pagine social delle due realtà capitoline. Non solo. La diretta no-stop sarà trasmessa anche in livestreaming sulla pagina Twitch di Radio Rock (https://www.twitch.tv/radiorock106e6?sr=a) e sul canale 74 del digitale terrestre di NSL Radio Tv.

Tags: leucemieradio rocksocialesolidarietà
Articolo precedente

L’appello delle Partite Iva a Draghi, “dacci un Ministero”

Articolo successivo

Afghanistan, il ritiro delle truppe occidentali è harakiri o diplomazia con i talebani?

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Un computer per Emanuela: quando la solidarietà passa per la tecnologia
Società

Un computer per Emanuela: quando la solidarietà passa per la tecnologia

30 Maggio 2021 06:58
Articolo successivo
Afghanistan, il ritiro delle truppe occidentali è harakiri o diplomazia con i talebani?

Afghanistan, il ritiro delle truppe occidentali è harakiri o diplomazia con i talebani?

Perché la scuola è il campo di battaglia della politica di retroguardia sociale

CIU e CNEL insieme per reintrodurre il medico scolastico

Le ultime da LabParlamento

Al di là del bene e del Mal(dini)

Al di là del bene e del Mal(dini)

8 Giugno 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Guerra, inflazione, cambiamenti climatici: la corsa contro il tempo del Pil italiano

7 Giugno 2023
Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

5 Giugno 2023
Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.