sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

27 ore in diretta. Su Radio Rock la maratona di solidarietà per Ail Roma

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
08 Luglio 2021 07:55
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
27 ore in diretta. Su Radio Rock la maratona di solidarietà per Ail Roma
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La storica emittente capitolina e la sede romana dell’Ail uniscono le forze per un obiettivo ambizioso. Dalle ore 6.00 di venerdì 9 luglio, alle 9.00 di sabato 10 luglio avrà luogo Radio Rock X Ail Roma: una vera e propria maratona radiofonica di 27 ore per raccogliere fondi a sostegno della lotta contro leucemie-linfomi e mielomi.

Gli speaker dell’emittente Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi – voci del format The Rock Show -, prolungheranno così la loro consueta messa in onda mattutina fino al giorno seguente, con l’obiettivo di coinvolgere gli ascoltatori all’acquisto di un ecocardiografo di ultima generazione.

Altri articoli interessanti

Un computer per Emanuela: quando la solidarietà passa per la tecnologia

Il macchinario – dal costo di circa 28.000 € – destinato al reparto di ematologia del Policlinico Umberto I di Roma, sarà indispensabile per una più precisa valutazione cardio-oncologica per i pazienti trattati con chemioterapia e per quelli che devono sottoporsi al trapianto di midollo osseo. 

Durante le 27 ore on air, grazie alla carica coinvolgente degli speaker, ospitate, approfondimenti e sfide esilaranti studiate per l’occasione, gli ascoltatori di Radio Rock potranno sostenere attivamente l’importante iniziativa di AIL Roma.

Le donazioni saranno possibili su un’apposita landing page di www.ailroma.it, a cui si farà costantemente riferimento sia via etere, che sulle pagine social delle due realtà capitoline. Non solo. La diretta no-stop sarà trasmessa anche in livestreaming sulla pagina Twitch di Radio Rock (https://www.twitch.tv/radiorock106e6?sr=a) e sul canale 74 del digitale terrestre di NSL Radio Tv.

Tags: leucemieradio rocksocialesolidarietà
Articolo precedente

L’appello delle Partite Iva a Draghi, “dacci un Ministero”

Articolo successivo

Afghanistan, il ritiro delle truppe occidentali è harakiri o diplomazia con i talebani?

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Un computer per Emanuela: quando la solidarietà passa per la tecnologia
Società

Un computer per Emanuela: quando la solidarietà passa per la tecnologia

30 Maggio 2021 06:58
Articolo successivo
Afghanistan, il ritiro delle truppe occidentali è harakiri o diplomazia con i talebani?

Afghanistan, il ritiro delle truppe occidentali è harakiri o diplomazia con i talebani?

Perché la scuola è il campo di battaglia della politica di retroguardia sociale

CIU e CNEL insieme per reintrodurre il medico scolastico

Le ultime da LabParlamento

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.