lunedì 4 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

27 giugno – 2 luglio: Focus Parlamento

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
27 Giugno 2016 12:38
in Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Camera e Senato iniziano la settimana ascoltando il premier Renzi sul prossimo Consiglio europeo. Occhi puntati ancora sul DdL Concorrenza

I lavori di questa settimana alla Camera

I lavori dell’Assemblea della Camera iniziano lunedì 27 giugno con le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, in vista del Consiglio europeo del 28 e 29 giugno. In calendario anche l’avvio dell’esame in Aula del disegno di legge europea 2015-2016 e del disegno di legge di delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi. Martedì 28 dovrebbe iniziare l’iter in Assemblea per il decreto-legge sulle procedure esecutive per investitori in banche in liquidazione. Mercoledì 29 è previsto il consueto question time. Venerdì 1° luglio avranno luogo interpellanze urgenti.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Ucraina: il Consiglio Ue approva l’erogazione immediata di 3,5 miliardi di euro ai paesi che accolgono rifugiati

Ucraina / Min. Patuanelli (Mipaaf), urgente approvare piani strategici della Pac

In merito ai lavori delle Commissioni di Montecitorio, si segnala che la Commissione Giustizia esamina il disegno di legge che prevede l’introduzione nel codice penale del reato di frode in processo penale e depistaggio (giovedì 30), la Commissione Trasporti prosegue l’esame del DdL per lo sviluppo della mobilità in bicicletta (martedì 28). Le Commissioni Riunite Affari costituzionali e Difesa ascoltano in audizione informale il Capo della Polizia di Stato, prefetto Franco Gabrielli, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo sulla razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato (mercoledì 29). Le Commissioni Riunite Affari esteri e Attività produttive proseguono la discussione della risoluzione dell’On. Spadoni (M5S) sul land grabbing (mercoledì 29). Le Commissioni Riunite Ambiente e Attività produttive proseguono l’esame del decreto-legge per il completamento della procedura di cessione del Gruppo Ilva (martedì 28 e giovedì 30), svolgendo anche le audizioni di Regione Puglia e ASL Taranto (giovedì 30).

I lavori di questa settimana al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama ascolta le comunicazioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, sul Consiglio europeo dei prossimi giorni. Da martedì 28 sono in calendario i disegni di legge di proroga delle missioni internazionali, di semplificazione del settore agricolo e sul delitto di tortura. Giovedì 30 è previsto lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata al Ministro dei Beni culturali.

Passando alle Commissioni del Senato, la Commissione Affari costituzionali avvia l’esame dell’atto del Governo sulla semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi (martedì 28 e mercoledì 29). La Commissione Giustizia avvia l’esame del disegno di legge concernente le modifiche al codice di procedura civile (giovedì 30). La Commissione Bilancio prosegue l’esame del disegno di legge di modifica della legge 243 del 2012 in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali (lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30). La Commissione Industria prosegue le votazioni degli emendamenti al DdL Concorrenza (martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30). La Commissione Ambiente svolge le audizioni di Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Utilitalia, Forum italiano dei movimenti per l’acqua, Tennacola e Assoidroelettrica nell’ambito dell’esame del disegno di legge sui principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque (martedì 28 e mercoledì 29).

di Francesco Scolaro

Tags: CameraConsiglio UeDdL ConcorrenzaDdL DepistaggioDL IlvaDL Investitori banche in liquidazioneMatteo Renzisenato
Articolo precedente

Il venerdì di LabParlamento (20-24 giugno)

Articolo successivo

Calendario istituzionale 27 giugno – 3 luglio 2016

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Ucraina: il Consiglio Ue approva l’erogazione immediata di 3,5 miliardi di euro ai paesi che accolgono rifugiati
#Ucraina

Ucraina: il Consiglio Ue approva l’erogazione immediata di 3,5 miliardi di euro ai paesi che accolgono rifugiati

16 Aprile 2022 05:21
Ucraina / Min. Patuanelli (Mipaaf), urgente approvare piani strategici della Pac
#Ucraina

Ucraina / Min. Patuanelli (Mipaaf), urgente approvare piani strategici della Pac

22 Marzo 2022 07:38
Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Covid / Dal Consiglio Ue raccomandazione a togliere le restrizioni su viaggi non essenziali verso l’Ue
Europa

Covid / Dal Consiglio Ue raccomandazione a togliere le restrizioni su viaggi non essenziali verso l’Ue

24 Febbraio 2022 06:47
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Articolo successivo

Calendario istituzionale 27 giugno - 3 luglio 2016

Ecco cosa prevede il "Decreto banche" diventato Legge

Le ultime da LabParlamento

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

4 Luglio 2022
I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

4 Luglio 2022
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.