sabato 3 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Istruzione

Weekend di kermesse: Leopolda e #IdeeItalia. Con l’occhio al voto

Simona Corcos di Simona Corcos
24 Novembre 2017 10:07
in Istruzione, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Weekend di kermesse: Leopolda e #IdeeItalia. Con l’occhio al voto
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mentre il Senato lavorerà alla Manovra, tra Firenze e Milano si riuniscono, senza simboli di partito, Pd e Forza Italia. Il travaglio di AP

di Simona Corcos

In piena manovra di Bilancio, con una 5° Commissione che lavorerà tutto il weekend, partono le due kermesse politiche che danno il via alla campagna elettorale rispettivamente di Pd e Forza Italia, con Palazzo Chigi che ieri sera ha approvato il decreto legislativo sui collegi elettorali di Camera e Senato.

Altri articoli interessanti

Alla ricerca di un centro di gravità permanente

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

C’eravamo tanto amati

Partiamo dal Pd: a Firenze, con l’arrivo del treno di Matteo Renzi alla stazione Leopolda, inizierà la tradizionale kermesse, giunta all’ottava edizione, L8-In/Contro. L’organizzazione, che quest’anno torna ad essere affidata alla Sottosegretaria Boschi, non ha ancora pubblicato il programma (ma è ormai un’abitudine degli appuntamenti renziani). “Tutti protagonisti, non spettatori” è uno dei principali slogan usati per lanciare la manifestazione. Non ci sarà il Premier Paolo Gentiloni, in Africa da stasera a mercoledì 29 novembre. E a differenza delle passate edizioni non sono trapelati ad oggi  nomi di ospiti big, oltre ai Ministri che Renzi è riuscito a precettare (Martina, Delrio, Minniti, Fedeli, Lotti, Madia, Franceschini ndr).

Interventi dal palco di 3 minuti e i consueti “tavoli” di lavoro, che dovrebbero svolgersi nella mattinata di sabato; ma non si sa ancora quali saranno gli argomenti e chi sarà a condurli. Un’edizione che punterà sui giovani, la generazione degli anni 90, in coerenza con la scelta di fare entrare in direzione nazionale Pd 20 millennials. Non parteciperà alla Leopolda Giuliano Pisapia, nonostante l’avvicinamento di Campo Progressista alla galassia renziana. Assenti anche il Ministro Andrea Orlando e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. E con l’ok al decreto legislativo che disegna i collegi di Camera e Senato è probabile che la Leopolda diventerà un appuntamento cruciale per discutere di liste elettorali.

A Milano prenderà invece il via la prima “contro” Leopolda, “#IdeeItalia La voce del Paese”, all’Excelsior Hotel Gallia di piazza Duca d’Aosta. Ad organizzare l’appuntamento Paolo Romani, Capogruppo di FI in Senato, insieme alla coordinatrice regionale di Forza Italia, Mariastella Gelmini. Nessun simbolo di partito, con i lavori che inizieranno con i saluti del sindaco di Milano Giuseppe Sala.

Discuteranno di flat tax, lavoro flessibile e meno costoso, giovani e formazione, innovazione e ricerca, ordini e professioni, casa e patrimonio immobiliare, autonomia regionale e Europa, esponenti del mondo dell’imprenditoria, esperti, universitari, associazioni e politici, con le conclusioni di Silvio Berlusconi. Un programma denso di appuntamenti, da Google all’Istituto Italiano di Tecnologia, con l’obiettivo, come ha dichiarato la Gelmini, di “aprire un confronto sui capisaldi del prossimo programma di governo”.

E tra destra e sinistra, a chiudere il cerchio, la Direzione di Alternativa Popolare attesa per oggi, divisa tra chi sarebbe pronto ad allearsi con il Pd, (Beatrice Lorenzin, ndr), chi guarda al centrodestra e chi vorrebbe correre con una lista autonoma (Maurizio Lupi ndr) puntando al 3 per cento.

Scarica il programma di #IdeeItalia

Tags: Alternativa popolareForza ItaliaLeopolda
Articolo precedente

Verso le elezioni. Via Cdm ai nuovi collegi, voto più vicino

Articolo successivo

Lo stallo politico tedesco frena i piani di riforma dell’Ue

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Alla ricerca di un centro di gravità permanente
Politica

Alla ricerca di un centro di gravità permanente

11 Novembre 2021 05:04
Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito
Politica

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

29 Ottobre 2021 12:23
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
Commenti

C’eravamo tanto amati

23 Febbraio 2021 07:30
Tutti i governi del capo dello Stato dal 1993 a oggi
Governo

Tutti i governi del capo dello Stato dal 1993 a oggi

14 Febbraio 2021 07:00
Tutti dentro. Senza distanziamento
Governo

Tutti dentro. Senza distanziamento

13 Febbraio 2021 08:06
Roma, il centrodestra corre diviso per il Campidoglio
LabRoma

Roma, il centrodestra corre diviso per il Campidoglio

02 Febbraio 2021 16:21
Articolo successivo
Lo stallo politico tedesco frena i piani di riforma dell’Ue

Lo stallo politico tedesco frena i piani di riforma dell’Ue

Legge di bilancio: ancora emendamenti dal Governo

Legge di bilancio: ancora emendamenti dal Governo

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.