lunedì 27 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

UniCredit con Garanzia SACE supporta il Gruppo Cellino tramite Finanziamento Futuro Sostenibile

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
12 Maggio 2022 07:04
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

UniCredit ha perfezionato a favore di Cellino srl e Celmac srl, aziende del Gruppo Cellino, un Finanziamento Futuro Sostenibile, legato a obiettivi ESG, dell’importo complessivo di 3 milioni di euro. Il finanziamento è assistito da garanzia SACE, a supporto del capitale circolante e del costo del personale dell’azienda. Il Gruppo Cellino è leader nella produzione di componentistica in lamiera con alcune specializzazioni nella lavorazione dell’alluminio e dell’acciaio inox.

Con il programma Finanziamento Futuro Sostenibile UniCredit supporta le imprese che si impegnano a migliorare e affinare il proprio profilo di sostenibilità, grazie al conseguimento di risultati basati su criteri ESG: Environmental, Social e Governance. In particolare, i fondi messi a disposizione del Gruppo Cellino saranno utilizzati anche per accelerare il suo percorso ESG con l’efficientamento energetico e destinando risorse a un concreto miglioramento della sicurezza dei lavoratori, con il conseguimento della Certificazione ISO 45001:2018.

Altri articoli interessanti

Sace annuncia ‘Insieme 2025’: sostenibilità, transizione tecnologica e supporto alle Pmi

Sace bt: l’assemblea degli azionisti nomina nuovo CdA e collegio sindacale per il triennio 2022-2024

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

L’azienda, fondata nel 1950 da Ettore Cellino, è ora guidata dal nipote Fabrizio ed ha raggiungo una leadership nel mercato europeo per la manifattura di prodotti in lamiera di medio e alto spessore. Il gruppo Cellino è distribuito in 17 sedi in Europa, è presente in 5 nazioni ed occupa più 1.800 dipendenti (di cui circa 500 in Provincia di Torino)

«Anche in questa occasione il programma Finanziamento Futuro Sostenibile si è dimostrato all’altezza delle esigenze in termini di sostenibilità espresse dal nostro cliente, prevedendo il raggiungimento entro 3 anni di 2 obiettivi in ambito ESG – dichiara Paola Garibotti, Responsabile regionale Nord Ovest di UniCredit. L’interesse da parte della clientela per queste soluzioni è crescente e questo ci consente di contribuire concretamente ai processi di trasformazione in senso sostenibile della struttura produttiva del Paese».

«Siamo lieti di continuare a supportare Cellino, con cui abbiamo da anni un solido rapporto fatto di successi. –ha dichiarato Enrica Delgrosso, Responsabile Mid Corporate del Nord Ovest di SACE– Cellino rappresenta una realtà industriale dalla forte vocazione internazionale, che ha scelto di investire sul territorio e sul benessere dei propri dipendenti. Attraverso questa operazione SACE conferma ancora una volta il proprio ruolo a sostegno delle imprese italiane e dei loro piani di crescita sostenibile».

«Questa operazione con UniCredit – spiega Fabrizio Cellino, Amministratore Delegato del Gruppo Cellino -, è volta al supporto dello sviluppo e della crescita del Gruppo, nonché al sostegno del fabbisogno di circolante e dello stanziamento di risorse mirate ad investimenti in ambito ESG. La società infatti ha iniziato gradualmente ad approcciare il proprio sviluppo anche in termini di crescita sostenibile che sarà il tema chiave per il prossimo futuro ».

*comunicato stampa

Tags: CellinoEnrica DelgrossoSaceUnicredit
Articolo precedente

La salute mentale può ancora attendere?

Articolo successivo

Turismo / record di presenze a L’Aquila

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Sace annuncia ‘Insieme 2025’: sostenibilità, transizione tecnologica e supporto alle Pmi
Economia

Sace annuncia ‘Insieme 2025’: sostenibilità, transizione tecnologica e supporto alle Pmi

23 Novembre 2022 12:01
Sace bt: l’assemblea degli azionisti nomina nuovo CdA e collegio sindacale per il triennio 2022-2024
Economia

Sace bt: l’assemblea degli azionisti nomina nuovo CdA e collegio sindacale per il triennio 2022-2024

07 Settembre 2022 18:50
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia
Economia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022 06:59
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella
Società

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022 06:53
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy
Economia

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

06 Agosto 2022 09:04
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy
Economia

Da Intesa Sanpaolo 4 milioni di euro con garanzia Green di Sace per la crescita sostenibile di gap spa

29 Maggio 2022 05:55
Articolo successivo
Biondi: basta maggioranze risicate, serve un sindaco d’Italia

Turismo / record di presenze a L'Aquila

il millennio di Keyser Soze: breve riassunto del XXI secolo

il millennio di Keyser Soze: breve riassunto del XXI secolo

Le ultime da LabParlamento

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.