martedì 8 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri Mondo

Una festa in chiaroscuro per il Giubileo di platino della Regina Elisabetta

Roberto Pierro di Roberto Pierro
04 Giugno 2022 05:46
in Mondo
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Una festa in chiaroscuro per il Giubileo di platino della Regina Elisabetta
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Londra è vestita a festa l’Union Jack è ovunque, sui palazzi, nei negozi e nei pub stracolmi, dove i sudditi di Sua Maestà possono consumare la pinta di birra compiaciuti di far parte di un momento unico, irripetibile, 70 anni di regno da parte di un personaggio politico unico ed emblematico capace di surfare su anni difficili e tragedie familiari. 

Oggi il figlio prediletto Andrea non è nella foto di famiglia (provvidenziale il contagio da covid che, guarda caso, ha colpito anche l’arcivescovo di Canterbury grande sponsor del principe), così come manca il nipote Harry e la sua scomoda consorte americana, sebbene parteciperanno in privato ai festeggiamenti in famiglia.

Altri articoli interessanti

No Content Available

Piccoli chiaroscuri in un cielo insolitamente non grigio che celebra la Sovrana che occuperà più di qualche pagina nei libri di storia e che guarda al futuro con ottimismo. Oggi a girare tra i turisti solo pensieri positivi e orgoglio per una nazione al centro del mondo, ancor più orgogliosa del Commonwealth oggi schierato, almeno con le bandiere, con la festa di luci che illumineranno il pianeta in quelle terre che costituivano l’Impero. 3500 fari che dovrebbero plasticamente confermare il futuro in chiave ottimistica in tutta quella parte di mondo che guarda a Londra ed alla Regina come un faro. 

Lontano dai fasti della nuovissima Elisabeth line dell’Underground c’è la solita variegata etnia islamica, indiana e quella meravigliosa comunità di italiani che hanno reso Londra la terza città italiana. Questi londinesi d’azione vivono nel loro tempo e nei loro ritmi, lontani dalla distaccata arroganza britannica che pur li tollera, servendosi di loro per continuare a perpetrare i fasti della nazione britannica. 

Italiani esclusi, gli altri, gli ex ragazzi delle colonie, continuano a modificare il profilo della periferia londinese, sempre più lontana dal puro stile british dei quartieri più blasonati; periferie che assomigliano sempre più a Mombai od a Il Cairo con gli stessi odori e gli stessi colori delle ex colonie.

Al netto della sbornia imperialista cresce il numero dei parlamentari pronti a detronizzare Bojo, l’inflazione corre come e più del resto del mondo e la crisi post brexit e pandemica lascia intravedere più di qualche nube nel cielo oggi limpido. 

Tanti i negozi sfitti, come nell’epoca post industriale con la Thacher, triplicate le disparità ed un trenta per cento di povertà in più, se stazionate fuori l’ingresso di Harrods vedrete arrivare i nuovi ricchi a bordo delle fuoriserie. Sono tutti originari delle ex colonie e dimostrano che sono loro i nuovi padroni e che si stanno prendendo la città. La monarchia deve cogliere il momento e pensare al dopo Elisabetta con attenzione, perchè la stessa Inghilterra deve scegliere giovani competenti per rinnovare il patto con i sudditi. 

Finisco la pinta di birra guardando fuori dal pub e vedo un sistema che rischia di bloccarsi che ha bisogno di una nuova guida valida e competente come l’attuale Regina. Non è certo l’anziano Carlo in grado di emozionare le folle, bensì   il giovane William, ma occorre che la sovrana faccia l’ennesimo miracolo e passi lo scettro al Re che tutti vogliono.

Tags: Regina Elisabetta
Articolo precedente

La sottile differenza fra i bibliofili e i bibliomani

Articolo successivo

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

Roberto Pierro

Roberto Pierro

LabParlamento Consiglia

No Content Available
Articolo successivo
Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

Emergenza culle vuote / L’esperta, “senza un supporto alle famiglie è a rischio la sostenibilità del sistema Italia”

Emergenza culle vuote / L’esperta, “senza un supporto alle famiglie è a rischio la sostenibilità del sistema Italia”

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.