venerdì 1 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Sace ai vertici della sostenibilità percepita dal web per impegno sociale e ambientale

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
29 Dicembre 2021 06:37
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Covid / Coldiretti, per il Natale boom di vacanze patriottiche
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sace è fra le aziende più sostenibili nel mondo della finanza e si aggiudica il terzo posto della categoria nell’ESG Perception Index, che stila una classifica delle aziende più sostenibili. Il Gruppo si classifica anche nella top 20 delle oltre 300 aziende percepite come le più sostenibili dal web. L’indice di reputazione ESG viene stilato da Reputation Science, specialista nel campo dell’analisi e gestione della reputazione d’impresa, che stila una classifica usando parametri quali-quantitativi e strutturali, inclusi i contenuti sulla sostenibilità pubblicati sul sito web e sui canali social dell’azienda, l’impatto reputazionale sul brand e l’associazione dell’identità di marca alla sostenibilità sui motori di ricerca.

L’osservatorio premia il racconto che il Sace ha offerto di sé che “conferma l’obiettivo di costruire un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo” attraverso la tutela della salute, della sicurezza e della qualità della vita aziendale, la finanza sostenibile, l’impegno diretto in ambito ambientale, il supporto alle PMI e alle imprese ad alto potenziale, rigore nella condotta aziendale, attenzione e cura del cliente, trasparenza e semplificazione, innovazione e digitalizzazione, specializzazione delle competenze territoriali e di settore. L’azienda guidata da Pierfrancesco Latini, grazie al mandato attribuitole dal Decreto Semplificazioni, ha un ruolo di primo piano nella transizione ecologica italiana, ed è principale soggetto attuatore del Green New Deal, attraverso il rilascio di garanzie green su progetti che hanno determinare caratteristiche in termini di minor impatto ambientale.

Altri articoli interessanti

Da Intesa Sanpaolo 4 milioni di euro con garanzia Green di Sace per la crescita sostenibile di gap spa

UniCredit con Garanzia SACE supporta il Gruppo Cellino tramite Finanziamento Futuro Sostenibile

UniCredit, prestito green da 1,6 milioni a Lisap laboratori cosmetici

A questo scopo è stato istituito un team di specialisti, in grado di rispondere a 360° alle esigenze di questa nuova operatività. In un anno di attività, Sace ha deliberato 19 operazioni mobilitando risorse per oltre 1,5 miliardi e incontrato oltre 300 aziende potenziali beneficiarie dello strumento. A questo impegno si aggiunge l’adozione della Climate Change Policy, una serie di misure ad hoc per migliorare il contributo delle attività di business alla riduzione delle emissioni climalteranti. Un altro importante tassello è rappresentato dall’adesione ai Poseidon Principles, il primo accordo al mondo tra istituzioni finanziarie in materia di climate alignment, rivolto al comparto marittimo.

L’impegno di Sace si concretizza nel rispetto di tutti i criteri ESG, non solo quelli ambientali. Sotto il profilo sociale è da segnalare l’attenzione alle tematiche Diversity&Inclusion, nell’ambito delle quali è stata varata una Policy specifica a ottobre 2020, che prevede un piano di interventi per valorizzare tutte le dimensioni della diversità e garantire parità di genere, inclusione LGBT+, supporto alla genitorialità, incontro generazionale e interculturale, integrazione dei colleghi con disabilità. Grande attenzione anche strumenti di welfare e work life balance, progetti di reverse-mentoring intergenerazionale, strumenti di supporto psicologico e molte altre iniziative.

Tags: Green New DealPierfrancesco LatiniSace
Articolo precedente

Università / Rapporto Federconsumatori, al Sud è fuga dagli Atenei

Articolo successivo

Covid / Federconsumatori a Draghi: calmierare il prezzo delle mascherine Ffp2

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy
Economia

Da Intesa Sanpaolo 4 milioni di euro con garanzia Green di Sace per la crescita sostenibile di gap spa

29 Maggio 2022 05:55
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy
Economia

UniCredit con Garanzia SACE supporta il Gruppo Cellino tramite Finanziamento Futuro Sostenibile

12 Maggio 2022 07:04
UniCredit, prestito green da 1,6 milioni a Lisap laboratori cosmetici
Economia

UniCredit, prestito green da 1,6 milioni a Lisap laboratori cosmetici

10 Maggio 2022 07:19
Made by Italy: la lingua italiana si fa impresa
#Ucraina

Ucraina, Latini (Sace): la ripartenza dell’economia italiana sarà in salita

30 Marzo 2022 07:21
Made by Italy: la lingua italiana si fa impresa
Economia

Covid / Sace, da inizio pandemia 90 miliardi di euro di aiuti alle imprese italiane

23 Febbraio 2022 07:47
Bankitalia, il fondo di garanzia per le Pmi schizza oltre i 225 miliardi
Economia

Bankitalia, il fondo di garanzia per le Pmi schizza oltre i 225 miliardi

11 Febbraio 2022 06:01
Articolo successivo
Covid / Federconsumatori a Draghi: calmierare il prezzo delle mascherine Ffp2

Covid / Federconsumatori a Draghi: calmierare il prezzo delle mascherine Ffp2

Billy Summers: quando il cecchino sbaglia mira

Billy Summers: quando il cecchino sbaglia mira

Le ultime da LabParlamento

Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.