martedì 31 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma / Su Ztl Stefàno (m5s) alleato della sindaca Raggi, zittisce i commercianti

Federico Luciani di Federico Luciani
08 Aprile 2021 12:00
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Roma / Su Ztl Stefàno (m5s) alleato della sindaca Raggi, zittisce i commercianti
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sulla riapertura delle telecamere per la Ztl in centro storico a Roma è di nuovo braccio di ferro tra la giunta pentastellata e i commercianti. Nonostante la richiesta di prorogare lo stop alle telecamere fino al 30 aprile, in attesa del nuovo decreto del governo Draghi, sia stata votata a maggioranza ieri in Assemblea Capitolina, su proposta di Fdi, la sindaca Raggi va avanti e sulla sua linea trova anche Enrico Stefàno presidente della Commissione capitolina Mobilità e consigliere del Movimento 5 Stelle, che qualche mese fa aveva annunciato il suo No alla ricandidatura della sindaca, mettendosi a disposizione per la corsa al Campidoglio.

“Io sono sempre stato un sostenitore del mantenimento delle Ztl – ha detto il consigliere pentastellato contattato da Labparlamento – non le avrei neanche disattivate per l’ultimo periodo per un motivo molto semplice: in centro, le zone coperte da Ztl non donano posti auto legali. Quest’ultimi si contano sulle dita di una mano e spesso non sono sufficienti nemmeno per i residenti. La finalità del centro storico è proprio quella di non raggiungerlo con le automobili, bensì cercare di utilizzare i trasporti pubblici o, meglio ancora come espresso anche dall’Oms, la bicicletta. Quindi ritengo che la misura presa ieri il 7/04/2021 è giusta”. 

Altri articoli interessanti

No Content Available

Inoltre, la Capitale negli ultimi giorni è sotto i riflettori per le notizie dei risultati dei controlli dei Nas su bus e treni, che hanno avuto come obiettivo la verifica della corretta applicazione delle misure anti-covid. Come riportato anche da Federconsumatori, “gli interventi hanno interessato 693 veicoli, tra autobus urbani ed extraurbani, metropolitane, scuolabus, collegamenti ferroviari locali e di navigazione, ma anche biglietterie, sale di attesa e stazioni metro. Tra i tamponi di superficie raccolti sono stati rilevati 32 casi di positività. Un dato gravissimo – continua Federconsumatori – che conferma le denunce che ogni giorno riceviamo dai cittadini che, soprattutto nelle grandi città, segnalano mezzi pubblici sovraffollati e sanificazione spesso carente”.

Secondo Stefàno “i numeri dei positivi trovati dai Nas sui mezzi pubblici non devono essere né sminuiti né devono creare panico questo perché, probabilmente, se avessero fatto i stessi test nei supermercati della Capitale avrebbero trovato tracce di Covid-19. Per quanto riguarda i trasporti pubblici – continua il pentastellato a LabParlamento – Roma ha avuto un piano che ha previsto il potenziamento di alcune linee a maggior frequentazione con l’inserimento di alcuni bus che ricoprivano tratte con meno pendolari. Quindi il trasporto pubblico è stato potenziato nei limiti del possibile”.

Tags: commerciantimobilitàztl
Articolo precedente

Scuola / Sondaggio Andis, solo il 53,3% dei presidi d’accordo con riapertura superiori

Articolo successivo

Non hai idee per cena? Prova con un carpaccio di meduse!

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

No Content Available
Articolo successivo
Non hai idee per cena? Prova con un carpaccio di meduse!

Non hai idee per cena? Prova con un carpaccio di meduse!

La burocrazia ingorda. Si mangia 80 kg di carta l’anno

Crediti sovrastimati: la Corte dei Conti svela il trucchetto dello Stato

Le ultime da LabParlamento

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.