mercoledì 31 Maggio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Sanità

Questo matrimonio non s’ha da fare

Federico Luciani di Federico Luciani
19 Febbraio 2021 08:00
in Sanità, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Questo matrimonio non s’ha da fare
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Da più di un anno i cittadini dell’intera penisola si ritrovano in uno stato di incertezza totale che ha causato problemi, non solo alle attività sempre più in crisi, ma anche ad uno dei sacramenti più diffusi: il matrimonio. Come stimato recentemente dalla Coldiretti, la pandemia ha provocato un calo notevole delle nozze causando un crack di almeno 5 miliardi di euro.

“La crisi generata da Covid 19 – sottolinea la Coldiretti – ha stravolto i programmi di promessi sposi e famiglie e azzoppato i bilanci delle aziende: dal catering alla fotografia”. In questa difficile situazione in cui si ritrovano migliaia di aziende operanti nell’industria dei matrimoni, si aggiungono gli oltre 52 mila Wedding planner, ovvero organizzatori di eventi. Elisa Mocci, una tra le più note wedding planner italiane, in un’intervista rilascia all’AGI ha dichiarato che se entro il prossimo mese non arriveranno le linee guida per gli eventi “fallirà un comparto intero da oltre 65 miliardi l’anno”.  

Altri articoli interessanti

Fuga dalle campagne e dai borghi

Clima: Coldiretti, 6 mld di danni per la peggiore siccità degli ultimi 500 anni

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

“Abbiamo bisogno di sapere ora se e come potremo soddisfare le richieste dei nostri sposi – continua Mocci – perché, il tempo sta scadendo e alcuni probabilmente li abbiamo già persi, soprattutto i clienti esteri”. È proprio questo uno dei punti di forza del nostro Paese, come ha sottolineato la stessa Coldiretti dichiarando, negli anni scorsi, che “l’Italia è uno dei paesi più scelti a livello internazionale per celebrare l’esclusivo evento”. 

L’ultima tendenza che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di molte coppie straniere per celebrare le loro nozze nel Belpaese è quella dei matrimoni green, che prevedono location di campagna e menu a chilometro zero. Letteralmente matrimonio verde, il green wedding racchiude in un unico evento ecosostenibilità, ecocompatibilità e ecologia privilegiando venditori e prodotti locali. Non possono mancare le agribomboniere lavorate con lana di pecora o decorate con spighe.

Il rito della macchina viene sostituito con carrozze interamente addobbate con fiori e trainate da cavalli così da limitare l’inquinamento prodotto dai gas di scarico delle autovetture. Una spesa che oscilla, come stimato da coldiretti, fra i 30 e 60 mila euro per il pacchetto completo del giorno più bello. 

“Proprio per questo – come riportato dall’associazione – oltre alle attività specializzati come gli abiti, i settori che hanno pagato il prezzo più alto all’emergenza sono quelli del turismo con le oltre 24 mila strutture presenti in Italia”. Michele Boccardi, presidente di Assoeventi, nel corso di una conferenza stampa di inizio settimana ha dichiarato che “ci sarebbe un ottimismo per la ripresa delle cerimonie”. 

“Stiamo cercando – continua Boccardi –  di elaborare ed integrare il protocollo già esistente per far svolgere fin dai primi giorni d’aprile i ricevimenti”. Dunque una bellissima notizia per tutte le coppie che hanno aspettato mesi per svolgere il “giorno più bello”. La speranza è l’ultima a morire.

Tags: AssoeventiColdirettiElisa MocciMichele BoccardiWedding Planner
Articolo precedente

Governo, Pisani (CNG): “Parole Draghi messaggio di speranza per giovani generazioni”

Articolo successivo

Cronaca di una crisi risolta. Per il momento

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

Fuga dalle campagne e dai borghi
Società

Fuga dalle campagne e dai borghi

24 Settembre 2022 06:31
Clima: Coldiretti, 6 mld di danni per la peggiore siccità degli ultimi 500 anni
Ambiente

Clima: Coldiretti, 6 mld di danni per la peggiore siccità degli ultimi 500 anni

08 Settembre 2022 06:02
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)
Economia

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

07 Agosto 2022 06:15
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Affari correnti o “grane”? Dal decreto flussi alla siccità i nodi (irrisolti) dal governo Draghi
Economia

Affari correnti o “grane”? Dal decreto flussi alla siccità i nodi (irrisolti) dal governo Draghi

01 Agosto 2022 06:21
Un’estate al mare (anche per i cinghiali)
Società

Un’estate al mare (anche per i cinghiali)

17 Luglio 2022 06:00
Articolo successivo
Tutti i governi del capo dello Stato dal 1993 a oggi

Cronaca di una crisi risolta. Per il momento

La strada (stretta) del Governo Draghi

Francamente me ne "infisco"

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.