sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

informazione / Vincenzo La Manna nominato vice direttore dell’agenzia Askanews

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
19 Maggio 2022 06:28
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
informazione / Vincenzo La Manna nominato vice direttore dell’agenzia Askanews
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Vincenzo La Manna è il nuovo vice direttore dell’agenzia di stampa Askanews. Una nomina che, comunica l’azienda, “arriva su proposta del Direttore Responsabile, Gianni Todini, al fine di consolidare il progetto di sviluppo aziendale”. 

La Manna, quindi, dal primo giugno 2022 “avrà il compito di coordinare il lavoro delle aree e dei desk, così come dei corrispondenti dell’Agenzia”. Un incarico, quello del 47enne giornalista siciliano, che arriva a suggello di una carriera professionale di alto profilo, dopo un percorso interno che lo ha visto a lungo impegnato nel servizio Politico, prima come cronista parlamentare e poi come caposervizio, fino alla più recente qualifica di caposervizio responsabile dell’Area Sociale (salute, scuola, ricerca, cultura, turismo e terzo settore). 

Altri articoli interessanti

No Content Available

Giornalista professionista dal 2004, dopo aver mosso i primi passi nell’ambito della cronaca locale, dello sport e degli spettacoli, La Manna è approdato alla cronaca politica nell’agenzia di stampa “Asca”, divenuta poi “askanews” a seguito della fusione con “Tmnews”. Nel 2007 breve parentesi a “la Repubblica”, per seguire le vicende del governo Prodi in vista della nascita del Partito Democratico, e, dal 2008 al 2010, al “Giornale” per occuparsi dell’attività del governo Berlusconi e del Popolo della Libertà. Sempre in ambito politico-parlamentare, ha collaborato anche con “Panorama” e “Avvenire”.

La Manna si è occupato anche di comunicazione istituzionale: già portavoce del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha collaborato con l’Istituto Superiore di Sanità, a supporto della campagna ISS contro le fake-news in campo sanitario ed ha coordinato la comunicazione del progetto del Formez “Pa Plastic Free”, per conto del Ministero della Transizione Ecologica, curando anche l’ufficio stampa e comunicazione istituzionale della Commissione di Garanzia sugli Scioperi.

“Con questa nomina si rafforza l’organizzazione della redazione, confermando l’obiettivo condiviso di affermare sempre di più il valore del buon giornalismo, di cui sono espressione innanzitutto i notiziari dell’Agenzia che da oltre 50 anni forniscono notizie tempestive, con credibilità e autorevolezza”, dichiara l`Amministratore Delegato di askanews, Daniele Pelli. “A Vincenzo La Manna”, aggiunge Pelli, “i migliori auguri di buon lavoro”.

Tags: agenzie di stampaaskanewsVincenzo La Manna
Articolo precedente

Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Articolo successivo

Prime lauree a Unicamillus: il rettore Profita e l’assessore D’Amato premiano oggi gli studenti

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

No Content Available
Articolo successivo
Giornata internazionale degli infermieri / Unicamillus presente all’Ospedale dei Castelli

Prime lauree a Unicamillus: il rettore Profita e l’assessore D’Amato premiano oggi gli studenti

Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%

Mutui: tassi in aumento, ma il mercato immobiliare tiene (per ora)

Le ultime da LabParlamento

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.