venerdì 9 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

informazione / Vincenzo La Manna nominato vice direttore dell’agenzia Askanews

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
19 Maggio 2022 06:28
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
informazione / Vincenzo La Manna nominato vice direttore dell’agenzia Askanews
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Vincenzo La Manna è il nuovo vice direttore dell’agenzia di stampa Askanews. Una nomina che, comunica l’azienda, “arriva su proposta del Direttore Responsabile, Gianni Todini, al fine di consolidare il progetto di sviluppo aziendale”. 

La Manna, quindi, dal primo giugno 2022 “avrà il compito di coordinare il lavoro delle aree e dei desk, così come dei corrispondenti dell’Agenzia”. Un incarico, quello del 47enne giornalista siciliano, che arriva a suggello di una carriera professionale di alto profilo, dopo un percorso interno che lo ha visto a lungo impegnato nel servizio Politico, prima come cronista parlamentare e poi come caposervizio, fino alla più recente qualifica di caposervizio responsabile dell’Area Sociale (salute, scuola, ricerca, cultura, turismo e terzo settore). 

Altri articoli interessanti

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Giornalista professionista dal 2004, dopo aver mosso i primi passi nell’ambito della cronaca locale, dello sport e degli spettacoli, La Manna è approdato alla cronaca politica nell’agenzia di stampa “Asca”, divenuta poi “askanews” a seguito della fusione con “Tmnews”. Nel 2007 breve parentesi a “la Repubblica”, per seguire le vicende del governo Prodi in vista della nascita del Partito Democratico, e, dal 2008 al 2010, al “Giornale” per occuparsi dell’attività del governo Berlusconi e del Popolo della Libertà. Sempre in ambito politico-parlamentare, ha collaborato anche con “Panorama” e “Avvenire”.

La Manna si è occupato anche di comunicazione istituzionale: già portavoce del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha collaborato con l’Istituto Superiore di Sanità, a supporto della campagna ISS contro le fake-news in campo sanitario ed ha coordinato la comunicazione del progetto del Formez “Pa Plastic Free”, per conto del Ministero della Transizione Ecologica, curando anche l’ufficio stampa e comunicazione istituzionale della Commissione di Garanzia sugli Scioperi.

“Con questa nomina si rafforza l’organizzazione della redazione, confermando l’obiettivo condiviso di affermare sempre di più il valore del buon giornalismo, di cui sono espressione innanzitutto i notiziari dell’Agenzia che da oltre 50 anni forniscono notizie tempestive, con credibilità e autorevolezza”, dichiara l`Amministratore Delegato di askanews, Daniele Pelli. “A Vincenzo La Manna”, aggiunge Pelli, “i migliori auguri di buon lavoro”.

Tags: agenzie di stampaaskanewsVincenzo La Manna
Articolo precedente

Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Articolo successivo

Prime lauree a Unicamillus: il rettore Profita e l’assessore D’Amato premiano oggi gli studenti

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione
Società

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022 07:06
Articolo successivo
Giornata internazionale degli infermieri / Unicamillus presente all’Ospedale dei Castelli

Prime lauree a Unicamillus: il rettore Profita e l’assessore D’Amato premiano oggi gli studenti

Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%

Mutui: tassi in aumento, ma il mercato immobiliare tiene (per ora)

Le ultime da LabParlamento

Al di là del bene e del Mal(dini)

Al di là del bene e del Mal(dini)

8 Giugno 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Guerra, inflazione, cambiamenti climatici: la corsa contro il tempo del Pil italiano

7 Giugno 2023
Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

5 Giugno 2023
Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.