domenica 4 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Il Primo Maggio è ancora la Festa dei Lavoratori?

Edoardo Venturini di Edoardo Venturini
18 Maggio 2021 07:22
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il Primo Maggio è ancora la Festa dei Lavoratori?
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Luana, Maurizio, Christian. Solo negli ultimi giorni sono decedute tre persone. Sono morti mentre lavoravano, per portare a casa uno stipendio quanto mai necessario in questo periodo di crisi economica scatenata dalla pandemia. Sono morti nel silenzio, come tanti, troppi lavoratori nello stesso modo. 

In questo primo trimestre l’INAIL stima che le morti bianche siano cresciute dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono 185 le persone decedute nei primi tre mesi dell’anno. Questi dati devono far riflettere tutti, a partire da chi, come molti di noi, siedono tutti i giorni su una poltrona d’ufficio, su una sedia di una aula di giurisprudenza, in un ristorante. 

Altri articoli interessanti

Lavoro, Folgori (Feoli): bene decreto ma serve più coraggio contro la burocrazia

Lavoro / Istat, a ottobre 2022 sale al 60,5% il tasso di occupazione 

Lavoro /al via oggi ‘L’Officina’, un laboratorio di innovazione che avvicina giovani talenti e professionisti al mondo della Pa

Devono far riflettere e devono far indignare perché non è ammissibile, nel 2021, morire di lavoro, alzarsi una mattina per andare in fabbrica e non fare più ritorno a casa. 

Queste morti, peraltro, ci mettono dinanzi agli occhi il vero significato del Primo Maggio, festa dei lavoratori. Nata per celebrare l’opera degli uomini e delle donne che ogni giorno faticano, si appassionano, si battono per far crescere la propria famiglia, per far studiare i propri figli, per accrescerne la cultura o, più semplicemente, per raggiungere dei risultati personali. 

Per questo indigna che la Festa dei Lavoratori venga utilizzata da cantanti ed attori come pretesto per promuovere battaglie politiche volte all’ottenimento di un tornaconto personale. Perché il Primo Maggio è festa di tutti i lavoratori, uomini e donne, di destra e di sinistra, a prescindere dal proprio orientamento sessuale o religioso e non può diventare la sede o l’occasione per contrapposizioni e battaglie politiche che nulla hanno a che fare con i lavoratori. 

Negli occhi di Luana, giovane lavoratrice della mia età c’era la volontà di dare un futuro al suo bambino di cinque anni, di crescere la sua famiglia e di non gravare economicamente suoi propri genitori. C’era l’umiltà del lavoro e la forza della gioventù. C’erano i sogni di una ventenne che, forse, pur non volendo cambiare il mondo, aveva accettato di mettersi in gioco e di sudare uno stipendio. 

Degli occhi di Luana, e di quelli di tanti altri come lei, rimarrà il ricordo nel cuore di chi l’amava. Spetta a noi batterci affinché rimanga anche il monito su tutti noi, ed in particolare sulla Politica, perché mai più accada di dover perdere la vita facendo ciò su cui la nostra Costituzione si fonda: ossia lavorare.

Tags: Lavoro
Articolo precedente

I robot chirurghi salvano vite umane

Articolo successivo

Periferie dimenticate / Il cdq Tor de’ Cenci – Spinaceto fra i più antichi della Capitale

Edoardo Venturini

Edoardo Venturini

LabParlamento Consiglia

Lavoro, Folgori (Feoli): bene decreto ma serve più coraggio contro la burocrazia
Economia

Lavoro, Folgori (Feoli): bene decreto ma serve più coraggio contro la burocrazia

03 Maggio 2023 14:42
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati
Economia

Lavoro / Istat, a ottobre 2022 sale al 60,5% il tasso di occupazione 

02 Dicembre 2022 05:31
Lavoro /al via oggi ‘L’Officina’, un laboratorio di innovazione che avvicina giovani talenti e professionisti al mondo della Pa
Economia

Lavoro /al via oggi ‘L’Officina’, un laboratorio di innovazione che avvicina giovani talenti e professionisti al mondo della Pa

01 Ottobre 2022 13:30
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati
Economia

Lavoro / Istat, a giugno 2022 tasso di occupazione record (60,1% mai così dal 1977)

02 Agosto 2022 11:55
Fa caldo? Tutti a casa, tanto paga mamma Inps
Società

Fa caldo? Tutti a casa, tanto paga mamma Inps

27 Luglio 2022 07:44
Fuga dal posto fisso: così la pandemia e la guerra ridisegnano il mondo del lavoro
Società

Fuga dal posto fisso: così la pandemia e la guerra ridisegnano il mondo del lavoro

08 Giugno 2022 05:49
Articolo successivo
Periferie dimenticate / Il cdq Tor de’ Cenci – Spinaceto fra i più antichi della Capitale

Periferie dimenticate / Il cdq Tor de' Cenci - Spinaceto fra i più antichi della Capitale

Libro Meloni, Giachetti: "le parole nei miei confronti mi fanno piacere"

Le ultime da LabParlamento

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.