martedì 28 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Il Primo Maggio è ancora la Festa dei Lavoratori?

Edoardo Venturini di Edoardo Venturini
18 Maggio 2021 07:22
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il Primo Maggio è ancora la Festa dei Lavoratori?
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Luana, Maurizio, Christian. Solo negli ultimi giorni sono decedute tre persone. Sono morti mentre lavoravano, per portare a casa uno stipendio quanto mai necessario in questo periodo di crisi economica scatenata dalla pandemia. Sono morti nel silenzio, come tanti, troppi lavoratori nello stesso modo. 

In questo primo trimestre l’INAIL stima che le morti bianche siano cresciute dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono 185 le persone decedute nei primi tre mesi dell’anno. Questi dati devono far riflettere tutti, a partire da chi, come molti di noi, siedono tutti i giorni su una poltrona d’ufficio, su una sedia di una aula di giurisprudenza, in un ristorante. 

Altri articoli interessanti

Fuga dal posto fisso: così la pandemia e la guerra ridisegnano il mondo del lavoro

Lavoro / Dossier Bankitalia, il mercato dell’occupazione regge nonostante la guerra in Ucraina

Sicurezza sul lavoro: per la CIU-Unionquadri avanti con obiettivo “zero morti” 

Devono far riflettere e devono far indignare perché non è ammissibile, nel 2021, morire di lavoro, alzarsi una mattina per andare in fabbrica e non fare più ritorno a casa. 

Queste morti, peraltro, ci mettono dinanzi agli occhi il vero significato del Primo Maggio, festa dei lavoratori. Nata per celebrare l’opera degli uomini e delle donne che ogni giorno faticano, si appassionano, si battono per far crescere la propria famiglia, per far studiare i propri figli, per accrescerne la cultura o, più semplicemente, per raggiungere dei risultati personali. 

Per questo indigna che la Festa dei Lavoratori venga utilizzata da cantanti ed attori come pretesto per promuovere battaglie politiche volte all’ottenimento di un tornaconto personale. Perché il Primo Maggio è festa di tutti i lavoratori, uomini e donne, di destra e di sinistra, a prescindere dal proprio orientamento sessuale o religioso e non può diventare la sede o l’occasione per contrapposizioni e battaglie politiche che nulla hanno a che fare con i lavoratori. 

Negli occhi di Luana, giovane lavoratrice della mia età c’era la volontà di dare un futuro al suo bambino di cinque anni, di crescere la sua famiglia e di non gravare economicamente suoi propri genitori. C’era l’umiltà del lavoro e la forza della gioventù. C’erano i sogni di una ventenne che, forse, pur non volendo cambiare il mondo, aveva accettato di mettersi in gioco e di sudare uno stipendio. 

Degli occhi di Luana, e di quelli di tanti altri come lei, rimarrà il ricordo nel cuore di chi l’amava. Spetta a noi batterci affinché rimanga anche il monito su tutti noi, ed in particolare sulla Politica, perché mai più accada di dover perdere la vita facendo ciò su cui la nostra Costituzione si fonda: ossia lavorare.

Tags: Lavoro
Articolo precedente

I robot chirurghi salvano vite umane

Articolo successivo

Periferie dimenticate / Il cdq Tor de’ Cenci – Spinaceto fra i più antichi della Capitale

Edoardo Venturini

Edoardo Venturini

LabParlamento Consiglia

Fuga dal posto fisso: così la pandemia e la guerra ridisegnano il mondo del lavoro
Società

Fuga dal posto fisso: così la pandemia e la guerra ridisegnano il mondo del lavoro

08 Giugno 2022 05:49
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati
Economia

Lavoro / Dossier Bankitalia, il mercato dell’occupazione regge nonostante la guerra in Ucraina

25 Maggio 2022 06:36
All’alba del Medioevo l’uomo torni al centro della transizione tecnologica o sarà la fine
Politica

Sicurezza sul lavoro: per la CIU-Unionquadri avanti con obiettivo “zero morti” 

04 Maggio 2022 06:25
Lavoro: Uecoop, nonostante la guerra il 39% delle imprese vuole assumere
Economia

Lavoro: Uecoop, nonostante la guerra il 39% delle imprese vuole assumere

07 Aprile 2022 05:47
Welfare / Dossier Inapp, appena lo 0,2% del Pil destinato alle politiche del lavoro
Economia

Welfare / Dossier Inapp, appena lo 0,2% del Pil destinato alle politiche del lavoro

04 Aprile 2022 05:33
Lavoro / Indagine Istat-Unar, il 40% delle donne lesbiche e bisessuali ha subito discriminazioni
Società

Lavoro / Indagine Istat-Unar, il 40% delle donne lesbiche e bisessuali ha subito discriminazioni

01 Aprile 2022 06:35
Articolo successivo
Periferie dimenticate / Il cdq Tor de’ Cenci – Spinaceto fra i più antichi della Capitale

Periferie dimenticate / Il cdq Tor de' Cenci - Spinaceto fra i più antichi della Capitale

Libro Meloni, Giachetti: "le parole nei miei confronti mi fanno piacere"

Le ultime da LabParlamento

Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Cittadinanza “a punti”: altolà dal Garante privacy

22 Giugno 2022
Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

21 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.