sabato 23 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Sulle liste ora è scontro senza esclusione di colpi

Simona Corcos di Simona Corcos
24 Gennaio 2018 18:19
in Società, Tech
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Sulle liste ora è scontro senza esclusione di colpi
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gentiloni a Davos. Salvini e Berlusconi per ora sotterrano l’ascia di guerra. Regione Lazio: Centrodestra ancora confuso. Casaleggio vs M5S. Il passo indietro di Galletti

di LabParlamento

“Un anno fa il Fondo Monetario Internazionale dava la crescita italiana a un magro 0,7% per il 2017, poi è stata dell’1,6%”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, nel suo intervento odierno al World Economic Forum di Davos, citando gli effetti del Jobs Act, delle riforme del sistema bancario e della PA, aggiungendo che, però, “c’è ancora molta strada da fare” e che gli sforzi devono continuare in questa direzione.

Altri articoli interessanti

Il Dragone cinese lancia la sfida sull’Intelligenza Artificiale

Nuove norme per l’IA: come promuovere l’etica nell’era della tecnologia avanzata

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

Durante un’intervista con la CNBC, Gentiloni ha poi aggiunto che alle prossime elezioni in Italia “non trionferanno i populisti e gli anti-europei” e di non essere interessato ad una coalizione con Berlusconi. Secondo il premier, l’esito elettorale, per la stabilità del Paese, non dovrà essere incerto e spera che il centrosinistra sia in grado di ottenere una maggioranza di governo: “In ogni caso penso che saremo il pilastro di una possibile coalizione”. Ricordiamo che Gentiloni correrà per il Pd nel collegio uninominale di Roma 1 alla Camera dei Deputati.

Ed è proprio su candidature e collegi, un po’ su tutti i fronti, che si gioca ancora a pieno ritmo la partita (scadenza finale ore 20.00 di lunedì 29). Senza dimenticare le elezioni regionali. Il tempo stringe e il centrodestra ha difficoltà a trovare un accordo sul candidato per la Presidenza della Regione Lazio. La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, conferma che “non c’è nessun veto dagli alleati di coalizione su Fabio Rampelli”, sostenendo però che anche l’ipotesi di candidare Stefano Parisi, leader di Energie per l’Italia, potrebbe essere una buona scelta che allargherebbe il perimetro della coalizione.

Sempre in casa centrodestra, in merito alle discordanti dichiarazioni di Salvini e Berlusconi sull’euro e sulla legge Fornero, entrambi, almeno per ora, hanno fatto un passo indietro: il primo ha chiarito che, in fondo, la pensa come il leader della Lega, ma che preferirebbe non superare la soglia del 3%, mentre il secondo ha replicato che“c’è un programma comune ma siamo due persone diverse, con due caratteri e passati diversi”. Probabilmente, ci si è resi conto che una tale spaccatura avrebbe compromesso fin da subito la credibilità della coalizione.

Il leader del Carroccio ha poi reso note due candidature importanti, quella di Claudio Borghi, responsabile economico della Lega che sfiderà direttamente il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan nel collegio uninominale a Siena e Alberto Bagnai, noto docente da sempre critico nei confronti dell’Unione monetaria.

Per quanto riguarda le altre indiscrezioni sulle candidature, sembra che la sottosegretaria Maria Elena Boschi sarà candidata a Bolzano, dove sfiderà Michaela Biancofiore (Forza Italia), anche se Svp, alleato del PD, preferirebbe un profilo come quello di Graziano Delrio, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. Nodi che verranno sciolti con la presentazione delle liste nella Direzione Pd, convocata a porte chiuse, secondo fonti del partito, venerdì 26 gennaio alle ore 10.30.

Passo indietro definitivo invece per il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti che in una nota comunica che non si ricandiderà alle prossime elezioni, ribadendo la stima e l’amicizia nei confronti di Pier Ferdinando Casini che supporterà durante la campagna elettorale.

Dopo la scomparsa del simbolo del Movimento 5 Stelle dal nuovo blog di Beppe Grillo (non più gestito dalla Casaleggio Associati) arriva un passo indietro anche da parte di Luca Eleuteri, braccio destro di Davide Casaleggio, sulla gestione di Rousseau. La Casaleggio Associati non si occuperà più del Movimento 5 Stelle. In un’intervista al Corriere della Sera, ha spiegato che “stiamo spostando il nostro focus dal settore dell’editoria digitale a quelli dell’intelligenza artificiale, dell’Internet delle cose e dell’integrazione fra punti fisici e punti digitali”. Non c’è spazio per M5S nell’attività aziendale.

Tags: Elezioni PoliticheFinestra politicaIntelligenza artificialeMatteo SalviniPaolo GentiloniPartito DemocraticoSilvio Berlusconi
Articolo precedente

Verso le elezioni. Il programma “aggiuntivo” di Fratelli d’Italia

Articolo successivo

Focus. Il commercio elettronico va, ma 3 “nodi” irrisolti

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Il Dragone cinese lancia la sfida sull’Intelligenza Artificiale
Mondo

Il Dragone cinese lancia la sfida sull’Intelligenza Artificiale

31 Agosto 2023 21:49
Nuove norme per l’IA: come promuovere l’etica nell’era della tecnologia avanzata
Tech

Nuove norme per l’IA: come promuovere l’etica nell’era della tecnologia avanzata

19 Giugno 2023 15:49
Col Covid non passa lo straniero
Politica

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

19 Giugno 2023 12:18
Riconoscimento facciale: parte dall’Italia il primo no all’invasione della tecnologia
Tech

In arrivo regole per rendere l’Intelligenza artificiale etica e sicura

16 Giugno 2023 09:39
Silvio Berlusconi, un Cavaliere contrastato che non lascia (e forse non voleva) eredi
Politica

Silvio Berlusconi, un Cavaliere contrastato che non lascia (e forse non voleva) eredi

12 Giugno 2023 12:50
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti
Tech

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023 06:02
Articolo successivo
Focus. Il commercio elettronico va, ma 3 “nodi” irrisolti

Focus. Il commercio elettronico va, ma 3 “nodi” irrisolti

Finestra politica. Centrodestra: fumata bianca, c’è l’ok su Parisi nel Lazio

Finestra politica. Centrodestra: fumata bianca, c’è l’ok su Parisi nel Lazio

Le ultime da LabParlamento

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

8 Settembre 2023
Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

8 Settembre 2023
Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

8 Settembre 2023
Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

5 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.