venerdì 27 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

Finestra politica. Centrodestra unito per un giorno, la squadra di Di Maio

Simona Corcos di Simona Corcos
01 Marzo 2018 18:32
in Ambiente, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Centrodestra unito per un giorno, la squadra di Di Maio
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Da una parte quasi una riunione di famiglia, dall’altra una passerella di potenziali ministri e molta fiducia nell’esito del voto

di Federica Fabiani

Siamo sempre più vicini alla fatidica chiamata alle urne. I leader del centrodestra danno prova di unità (davanti alle telecamere) e di qualche intento, mentre Luigi Di Maio, capo politico del Movimento 5 Stelle, è impegnato a presentare i 18 nomi dei suoi candidati a ministri.

Altri articoli interessanti

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Al Tempio di Adriano, nel centro di Roma, Silvio Berlusconi arriva per ultimo e conduce lo show, ribadendo ancora una volta come non ci siano ragionamenti post voto che tengano: “Dal momento in cui saremo maggioranza vi garantiamo che la nostra lealtà sarà assoluta. Saremo una forza di aggressione rispetto a tutto quello che ha fatto la sinistra”.

Al coro dei critici dell’operato del Partito Democratico si aggrega ovviamente anche Matteo Salvini (Lega), che non vede l’ora di essere al Governo per abolire la legge Fornero e per poter lavorare sulla legge alla legittima difesa. Mentre le parole dei piccoli della coalizione, Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) da un lato e Raffaele Fitto (Noi con l’Italia) dall’altro, sottolineano di essere felici di essere seduti al “tavolo dei grandi”. Meloni aggiunge poi che Di Maio avrebbe messo in campo non una lista di candidati ma una serie di “malcapitati come sua squadra di governo”.

Insomma, un Berlusconi “padre”nobile  del centrodestra, un Salvini nel ruolo del figlio con tanta voglia di fare, con i suoi cavalli di battaglia e la Meloni che spera di fare un buon risultato per continuare ad essere considerata in seguito (analogo discorso per Fitto). A fine evento i 4 concedono l’onore di una foto insieme all’altro moderato, poi messo da parte per non disperdere qualche decina di migliaia di voti: Stefano Parisi di Energie per l’Italia, candidato a governatore della Regione Lazio.

Nel frattempo, Di Maio, a Roma sud, ha presentato tutta la sua squadra di possibili ministri che ha già definito come #GovernoPatrimonioDelPaese. Oltre ad Alessandra Pesce all’Agricoltura, le altre donne del potenziale esecutivo a 5 Stelle sono Filomena Magino al dicastero dedicato alla Qualità della Vita, Elisabetta Trenta alla Difesa, Paola Giannetakis all’Interno e Emanuela del Re agli Esteri. Tra gli altri, gli unici “politici” sarebbero l’On. Fraccaro (ai Rapporti con il Parlamento) e l’On. Bonafede alla Giustizia.

Inizialmente, i candidati “super competenti” di Di Maio sfilano veloci, introdotti da una breve biografia e dall’indicazione di quale incarico andrebbero a ricoprire, dopodiché a ciascuno viene lasciato il palco; molti parlano in inglese fluente “perché c’è la stampa estera”, e vengono chiarite le posizioni che M5S porterebbe avanti in materia di Euro: “Non vogliamo uscire dalla moneta unica ma vogliamo dire basta all’austerity”; tutti sottendono ad un principio: “We want the world to say: we learned from Italy” e non viceversa.

La manifestazione e i toni con cui ci si rivolge alla platea sono molto sicuri, come se il Movimento avesse già vinto le elezioni. Ma sarà davvero così?

In casa centrosinistra, intanto, quasi brutto presagio, la chiusura della campagna sembra essere avversata dalle condizioni meteo che si stanno abbattendo sull’Italia – e che potrebbero compromettere il voto di molti, domenica 4 marzo. Tramite la sua enews, il segretario dem, Matteo Renzi fa sapere che domani, alle ore 21.00, sarà nella sua Firenze all’ObiHALL.

Tags: Elezioni PoliticheFinestra politicaX
Articolo precedente

Elezioni Lombardia: il programma di Gori su Energia e Ambiente

Articolo successivo

Cosa succederà dopo il 4 marzo? Timeline post elettorale

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Articolo successivo
Cosa succederà dopo il 4 marzo? Timeline post elettorale

Cosa succederà dopo il 4 marzo? Timeline post elettorale

Gli scenari del post-voto. Attenzione ai possibili rimescolamenti

Gli scenari del post-voto. Attenzione ai possibili rimescolamenti

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.