domenica 15 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Doppia laurea, via libera alla legge. Così l’Italia prova a rilanciare l’Università 

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
07 Aprile 2022 07:23
in Cultura, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Doppia laurea, via libera alla legge. Così l’Italia prova a rilanciare l’Università 
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Due lauree, e non una prima e una dopo, ma insieme, ora si può. Anche nel nostro Paese. Via libera alla doppia facoltà per gli studenti italiani. 

Arriva il sì anche dal Senato, dopo quello della Camera lo scorso ottobre, al disegno di legge che introduce la possibilità di iscrizione contemporanea a due diversi corsi di laurea. Un divieto che era stato istituito ben 89 anni fa da una norma in vigore appunto dal 1933. 

Altri articoli interessanti

Roma / La Sapienza celebra il centenario della facoltà di scienze politiche

Università / Rapporto Federconsumatori, al Sud è fuga dagli Atenei

Covid-19, il governo estende l’obbligatorietà del green pass

Rimane comunque il divieto di doppia iscrizione a corsi della stessa classe e ai corsi di specializzazione medica. 

Possibili invece finalmente le iscrizioni a due corsi di laurea magistrale o master, anche presso più università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale. Così come è possibile frequentare due corsi di diploma accademico, di primo o di secondo livello, presso le istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica. 

Entro sessanta giorni il ministro dell’Università e della Ricerca, adotterà un decreto dove saranno disciplinate le modalità e i criteri che consentiranno agli studenti la doppia iscrizione contemporanea, con particolare attenzione ai corsi che richiedono la frequenza obbligatoria, e per favorire il conseguimento di titoli finali doppi o congiunti.

Tutto ciò previo parere della Conferenza dei rettori delle università italiane, Crui, del Consiglio universitario nazionale, Cun, e del Consiglio nazionale degli studenti universitari, Cnsu.

“Il provvedimento consentirà a migliaia di studenti di frequentare più facoltà o master. Si è dunque concluso un percorso iniziato due anni fa, quando avevo personalmente depositato una proposta di legge per cancellare una norma profondamente ingiusta“, il commento di Rossano Sasso, della Lega, sottosegretario del ministero dell’Istruzione.

“Siamo riusciti a mandare definitivamente in pensione un divieto evidentemente fuori dal tempo, il cui superamento è fondamentale per favorire l’incremento di laureati con una profonda formazione multidisciplinare, come ormai si richiede per tantissime figure professionali. Basti pensare all’interdipendenza esistente tra le discipline mediche e biologiche o tra quelle ingegneristiche e informatiche. L’ampliamento dell’offerta formativa e delle possibilità di diversificare la propria carriera universitaria sono vitali per offrire ai nostri giovani un percorso al passo con le sfide della contemporaneità. Quella che prima era un’opportunità riservata a chi poteva permettersi di studiare all’estero, con un notevole esborso economico, ora sarà accessibile a tutti. Non potevo non essere presente in Senato in questa giornata storica“.

Un provvedimento finalmente in linea con gli altri Paesi europei, che riconoscono già agli studenti la facoltà di iscriversi contemporaneamente a due corsi di studio. Ci sono voluti 89 anni, ma anche l’Italia ce l’ha fatta.

Tags: CruiMinistero UniversitàRoberto SassoUniversità
Articolo precedente

Il Covid passa ma il Long Covid resta

Articolo successivo

Partite Iva, il Tribunale di Milano assolve un imprenditore che aveva usato i crediti d’imposta per pagare i tributi

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

Roma / La Sapienza celebra il centenario della facoltà di scienze politiche
Istruzione

Roma / La Sapienza celebra il centenario della facoltà di scienze politiche

18 Febbraio 2025 15:30
Università / Rapporto Federconsumatori, al Sud è fuga dagli Atenei
Istruzione

Università / Rapporto Federconsumatori, al Sud è fuga dagli Atenei

29 Dicembre 2021 06:06
Covid-19, il governo estende l’obbligatorietà del green pass
Governo

Covid-19, il governo estende l’obbligatorietà del green pass

10 Settembre 2021 10:20
L’ossessione dello “sviluppo”: la scuola del neo-ministro Patrizio Bianchi
Istruzione

Si può ancora dire che la scuola non può costringere nessuno?

25 Febbraio 2021 12:46
Articolo successivo
Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi

Partite Iva, il Tribunale di Milano assolve un imprenditore che aveva usato i crediti d'imposta per pagare i tributi

Crisi / Il governo Draghi corre ai ripari: varato il documento di economia e finanza 2022 e gli incentivi alle auto verdi

Crisi / Il governo Draghi corre ai ripari: varato il documento di economia e finanza 2022 e gli incentivi alle auto verdi

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok