mercoledì 18 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Alessandro Alongi di Alessandro Alongi
19 Settembre 2023 12:02
in Politica
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Assessore Angela Ricci, ci aiuti a conoscere meglio la sua storia e il suo impegno come Assessore del Comune di Peschici dopo il suo insediamento.

Angela Ricci: La nostra amministrazione si è insediata a maggio, in questi 5 mesi abbiamo tracciato le principali attività su cui ci concentreremo nel prossimo futuro. Lavoreremo per migliorare la preparazione e la risposta alle emergenze nel nostro territorio, promuoveremo Peschici come destinazione turistica attraverso iniziative di Comunicazione e Pubblicità e svilupperemo programmi per coinvolgere i giovani in attività culturali, sportive ed educative. Infine, continueremo a promuovere le Pari Opportunità affinché tutti i cittadini di Peschici possano beneficiare di opportunità di crescita e sviluppo. Tuttavia, desidero sottolineare che alla base del nostro lavoro ci sarà sempre l’ascolto dei cittadini, perché vogliamo costruire un futuro migliore per Peschici insieme alla nostra comunità. Siamo all’inizio del nostro percorso ma vogliamo gettare subito basi chiare e precise.

Altri articoli interessanti

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

Parliamo dalla sua formazione accademica e del tuo lavoro a Milano.

Angela Ricci: Mi sono laureata a Milano, presso la IULM, Università di Lingue e Comunicazione. Il percorso universitario è stato fondamentale per la mia  formazione culturale e professionale e mi ha permesso di acquisire competenze cruciali in campo turistico e comunicativo, che sto mettendo in pratica nel mio attuale ruolo di Assessore.

A milano ho lavorato anche nel campo editoriale in una grande realtà occupandomi di comunicazione.

Dopo la Laurea, ha conseguito una seconda Laurea magistrale in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Cosa l’ha spinta a prendere questa decisione e come ha contribuito alla sua attuale carriera politica?

Angela Ricci: La mia seconda Laurea in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni è stata una scelta dettata da una mia passione, comprendere meglio le dinamiche umane nelle organizzazioni. Questa formazione mi ha fornito una comprensione più profonda delle relazioni interpersonali e della gestione delle risorse umane, competenze che sono fondamentali per il ruolo politico che rivesto. Inoltre, mi ha aiutato a sviluppare una visione critica e costruttiva delle situazioni e delle dinamiche, che cerco di applicare nel quotidiano.

Dopo una parentesi di 13 anni a Milano, ha scelto di tornare nella sua città natale, Peschici, e di iniziare un percorso politico diventando Assessore. Cosa l’ha motivata a prendere questa decisione e in che modo le sue esperienze pregresse a Milano hanno influito sul suo approccio alla politica locale?

Angela Ricci: Tornare a Peschici è stata una scelta motivata da un forte senso di attaccamento alla mia terra natale e dal desiderio di contribuire al suo sviluppo. Le mie esperienze a Milano mi hanno insegnato molte cose, soprattutto riguardo alla gestione efficiente delle risorse e alla valorizzazione del territorio. Ho portato queste lezioni con me e cerco di applicarle qui a Peschici per far crescere la nostra comunità.

La sua presenza e il suo impegno sono stati molto apprezzati dai cittadini di Peschici, soprattutto dai giovani. In che modo intende ispirare i giovani del territorio a seguire il suo esempio e a contribuire al progresso della comunità?

Angela Ricci: Sono felice e lusingata di essere considerata un esempio positivo per i giovani di Peschici. Credo che il miglior modo per ispirare i giovani sia mostrare loro che è possibile fare la differenza nella propria comunità. Cerco di essere sempre in ascolto dei loro bisogni e delle loro idee e li incoraggio a partecipare attivamente alla vita politica e sociale del nostro comune. Vorrei che vedessero il mio ritorno come un segnale di speranza e opportunità per il futuro.

Attualmente, lei ha diverse deleghe, tra cui la Protezione Civile, Comunicazione e Pubblicità, Politiche giovanili e Pari Opportunità. Può dirci di più su alcune delle iniziative che sta promuovendo in queste aree?

Angela Ricci: Nell’ambito della Protezione Civile, stiamo lavorando per migliorare la preparazione e la risposta alle emergenze nel nostro territorio. In Comunicazione e Pubblicità, stiamo cercando di promuovere Peschici come una destinazione turistica unica e accattivante. Per quanto riguarda le Politiche giovanili, stiamo sviluppando programmi per coinvolgere i giovani in attività culturali, sportive ed educative. Infine, stiamo lavorando per creare relazioni fuori dai nostri confini, per superare ogni forma di isolamento e creare un forte legame con le Istituzioni Regionali e Nazionali.  

Ho sentito parlare di un progetto di collaborazione con Roma per promuovere l’immagine di Peschici e offrire opportunità alle persone più fragili. Può condividere maggiori dettagli su questo progetto?

Angela Ricci: Certamente. Stiamo collaborando con il Presidente della Commissione Politiche sociali di Roma XII, il Consigliere Alessandro Alongi, per creare un partenariato che possa portare vantaggi sia a Peschici che a Roma. Vogliamo promuovere l’immagine di Peschici come destinazione turistica e allo stesso tempo offrire alle persone più fragili a Roma l’opportunità di conoscere le bellezze del nostro territorio. Questo progetto è ancora in fase di sviluppo, ma credo che possa avere un impatto positivo su entrambe le comunità coinvolte.

Grazie, Assessore Angela Ricci, per aver condiviso la sua storia e il suo impegno per Peschici. Auguriamo a lei e al Comune di Peschici tutto il successo nel futuro.

Angela Ricci: Grazie a voi per l’opportunità di parlare della mia esperienza e dei progetti per Peschici. Sono determinata a lavorare costruttivamente per il bene della nostra comunità e spero di vedere crescere e prosperare il nostro meraviglioso comune.

Articolo precedente

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Articolo successivo

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Alessandro Alongi

Alessandro Alongi

Alessandro Alongi collabora nell’ambito del modulo di “Diritto della rete” all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze Politiche, è specializzato in Relazioni istituzionali e Diritto parlamentare e attualmente si occupa di tematiche giuridiche e regolamentari presso l’Organo di vigilanza sulla parità di accesso alla rete di TIM, oltre a svolgere attività di ricerca nell’ambito del Diritto dell’innovazione, del quale è autore di diversi studi e approfondimenti.

LabParlamento Consiglia

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”
LabRoma

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025 15:33
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne
Sanità

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025 13:24
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”
Società

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025 13:21
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 
Esteri

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025 09:56
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 
Cultura

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

07 Maggio 2025 17:12
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi
Ambiente

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

06 Maggio 2025 20:13
Articolo successivo
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok