sabato 1 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Calendario istituzionale
6-12 febbraio

Simona Corcos di Simona Corcos
06 Febbraio 2017 11:12
in Calendario Istituzionale, Istruzione, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Calendario istituzionale 6-12 febbraio
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sergio Mattarella al 150° anniversario del giornale La Stampa, Laura Boldrini assiste alla celebrazione del Giorno del Ricordo

di LabParlamento

Lunedì (6 febbraio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assiste all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università della Calabria (Arcavata di Rende – Cosenza, ore 11). In seguito, riceve i magistrati ordinari in tirocinio nominati con D.M. 18/01/2016 (Palazzo del Quirinale, ore 19).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini partecipa alla Riunione del Bureau dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (Palazzo Madama, ore 10).

Martedì (7 febbraio)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini assiste all’evento “130 anni di cooperazione dell’Alleanza delle Cooperative Italiane” (Roma, Auditorium dell’Ara Pacis, ore 10.15).

Mercoledì (8 febbraio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontra il presidente della Repubblica Tunisina, Beji Caid Essebsi (Palazzo del Quirinale, ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini presenzia all’incontro con il Presidente della Repubblica Tunisina (Palazzo Madama, ore 15.30).
  • Governo: il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni incontra il presidente della Repubblica di Tunisia Beji Caid Essebsi (Palazzo Chigi, ore 12.45).

Giovedì (9 febbraio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzia alla cerimonia in occasione del 150° anniversario del quotidiano “La Stampa” (Torino, ore 17).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini rivolge un saluto introduttivo al workshop Agcom “Sicuri sul web per una navigazione consapevole” (Montecitorio, ore 10). Successivamente, si reca alla presentazione della mostra fotografica “La buona terra. I campi della legalità. Fotografie di Photoaid” (Roma, Biblioteca della Camera, ore 15.30).
  • Governo: il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni a Londra incontra il Primo ministro del Regno Unito Theresa May (ore 12.30); segue una conferenza stampa. Successivamente interviene alla London School of Economics and Political Science (ore 15).

Venerdì (10 febbraio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prende parte all’XI Simposio COTEC Europa (Madrid, Palacio Real de El Pardo).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini prende parte alla celebrazione del Giorno del Ricordo delle Foibe dell’Esodo Giuliano-Dalmata (Montecitorio, ore 11).

Sabato (11 febbraio)

Nessun evento istituzionale da segnalare.

Altri articoli interessanti

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Domenica (12 febbraio)

Nessun evento istituzionale da segnalare.

Articolo precedente

Accordo Italia-Libia sui migranti: il nodo dell’articolo 7

Articolo successivo

Focus Parlamento:
6-11 febbraio

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore
Economia

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023 06:25
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 
Economia

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023 06:21
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?
Ambiente

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023 06:14
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro
Economia

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023 06:09
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0
LabRoma

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023 06:03
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti
Economia

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023 17:59
Articolo successivo
Focus Parlamento: 6-11 febbraio

Focus Parlamento:
6-11 febbraio

Schulz vs Merkel: Italia alla finestra

Schulz vs Merkel: Italia alla finestra

Le ultime da LabParlamento

Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.