domenica 26 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Calendario Istituzionale 18 – 24 aprile

devalecs di devalecs
18 Aprile 2016 12:59
in Calendario Istituzionale, Istruzione, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Altri articoli interessanti

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Lunedì (18 aprile)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa alla cerimonia di presentazione nei candidati ai Premi “David di Donatello” per l’anno 2016 (Palazzo del Quirinale, ore 11). In seguito, prende parte all’evento conclusivo degli “Stati Generali dell’esecuzione penale” (Roma, Casa Circondariale Rebibbia “Raffaele Cinotti”, ore 16) e riceve il Presidente della Repubblica Centroafricana, Faustin-Archange Touadera (Palazzo del Quirinale, ore 18.30).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso presenzia alla presentazione dei documenti conclusivi degli “Stati Generali dell’esecuzione penale” (Roma, Casa Circondariale Rebibbia “Raffaele Cinotti”, ore 16).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini incontra Nancy Pelosi, Minority Leader della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d’America (Montecitorio, ore 12).

Martedì (19 aprile)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso prende parte alla presentazione del Rapporto Annuale 2016 del Centro Astalli (Roma, Teatro Argentina, ore 11).
  • Governo: il premier Matteo Renzi in visita ufficiale in Iran.

Mercoledì (20 aprile)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso in visita ufficiale in Mongolia.
  • Camera: la presidente Laura Boldrini partecipa alla cerimonia in onore del Corpo della Guardia Costiera italiana (Montecitorio, ore 12.30).
  • Governo: il premier Matteo Renzi in visita ufficiale in Messico.

Giovedì (21 aprile)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceve esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma nella ricorrenza del 71° anniversario della Liberazione (Palazzo del Quirinale, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso in visita ufficiale in Mongolia.
  • Camera: la presidente Laura Boldrini conclude i lavori del convegno “Stati Generali al femminile. Come cambia il potere grazie alle donne” (Roma, Palazzo dei Gruppi Parlamentari, ore 10).
  • Governo: il premier Matteo Renzi in visita ufficiale negli Stati Uniti.

Venerdì (22 aprile)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa alla cerimonia di inaugurazione del Centro di ricerca sulle Aree interne e gli Appennini dell’Università degli Studi del Molise (Campobasso, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso in visita ufficiale in Mongolia.
  • Camera: la presidente Laura Boldrini prende parte al seminario “Da Fano all’Europa: la Città delle Bambine e dei Bambini” (Fano – PU, Teatro della Fortuna, ore 16.30). Successivamente, visita la Cooperativa “Comarpesca al Pesce Azzurro” (ore 18.30).
  • Governo: il premier Matteo Renzi in visita ufficiale negli Stati Uniti per la firma dell’Accordo Cop21 di Parigi (New York, Organizzazione delle Nazioni Unite).

Sabato (23 aprile)

  • Nessun impegno istituzionale calendarizzato.

Domenica (24 aprile)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini presenzia alla tredicesima “Marcia della Memoria”, organizzata da Anpi (Caldarola – Macerata, ore 9.30).

 

Articolo precedente

18 – 23 aprile: Focus Parlamento

Articolo successivo

DEF 2016: istruzioni per l’uso

devalecs

devalecs

LabParlamento Consiglia

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0
Giustizia

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023 10:52
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis
Economia

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023 10:28
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”
Politica

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023 10:10
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 
Cultura

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023 09:43
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo
Cultura

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023 07:40
I (troppi) paradossi della scuola
Istruzione

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023 07:35
Articolo successivo

DEF 2016: istruzioni per l'uso

Crisi profonda per il referendum

Le ultime da LabParlamento

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.